Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jan Siemerink e Joshua Eagle

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jan Siemerink e Joshua Eagle

Jan Siemerink vs. Joshua Eagle

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988. Nel 1991 in coppia con il connazionale Grant Doyle conquistò l'Australian Open junior.

Analogie tra Jan Siemerink e Joshua Eagle

Jan Siemerink e Joshua Eagle hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): 's-Hertogenbosch, Andrew Florent, Apia International Sydney, Bank Austria Tennis Trophy, Daniel Orsanic, David Adams, David Rikl, Ellis Ferreira, Fabrice Santoro, Guillaume Raoux, Jonas Björkman, Libéma Open, Mark Woodforde, Mercedes Cup, Monte Carlo, Monte-Carlo Rolex Masters, Nottingham, Nottingham Open, Olivier Delaître, Open di Francia 1997 - Doppio maschile, Sandon Stolle, Sébastien Lareau, Stoccarda, Sydney, Todd Woodbridge, Tom Kempers, Vienna.

's-Hertogenbosch

's-Hertogenbosch (informalmente Den Bosch; in italiano: Boscoducale; in francese: Bois-le-Duc), 139.754 ab.

's-Hertogenbosch e Jan Siemerink · 's-Hertogenbosch e Joshua Eagle · Mostra di più »

Andrew Florent

Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 maggio 1993 con la 610ª posizione, mentre nel doppio divenne l'30 aprile 2001, il 13º del ranking ATP.

Andrew Florent e Jan Siemerink · Andrew Florent e Joshua Eagle · Mostra di più »

Apia International Sydney

L'Apia International Sydney, conosciuto prima del 1968 come New South Wales Championships e dopo come New South Wales Open, è un torneo tennistico che si svolge a Sydney, Australia, solitamente nel mese di gennaio sui campi in cemento del NSW Tennis Centre.

Apia International Sydney e Jan Siemerink · Apia International Sydney e Joshua Eagle · Mostra di più »

Bank Austria Tennis Trophy

Il Bank Austria Tennis Trophy è un torneo di tennis maschile di categoria International Series riservato ad atleti professionisti.

Bank Austria Tennis Trophy e Jan Siemerink · Bank Austria Tennis Trophy e Joshua Eagle · Mostra di più »

Daniel Orsanic

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 novembre 1993 con la 107ª posizione mentre nel doppio divenne l'11 maggio 1998, il 24º del ranking ATP.

Daniel Orsanic e Jan Siemerink · Daniel Orsanic e Joshua Eagle · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

David Adams e Jan Siemerink · David Adams e Joshua Eagle · Mostra di più »

David Rikl

Mancino naturale passa tra i professionisti nel 1989.

David Rikl e Jan Siemerink · David Rikl e Joshua Eagle · Mostra di più »

Ellis Ferreira

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto il secondo posto della classifica mondiale nel gennaio 2000.

Ellis Ferreira e Jan Siemerink · Ellis Ferreira e Joshua Eagle · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Fabrice Santoro e Jan Siemerink · Fabrice Santoro e Joshua Eagle · Mostra di più »

Guillaume Raoux

Ottenne il suo best ranking in singolare l'8 giugno 1998 con la 35ª posizione mentre nel doppio divenne il 5 agosto 1996, il 35° del ranking ATP.

Guillaume Raoux e Jan Siemerink · Guillaume Raoux e Joshua Eagle · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Jan Siemerink e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Joshua Eagle · Mostra di più »

Libéma Open

Il Rosmalen Grass Court Championships, conosciuto dal 2018 come Libéma Open per motivi di sponsorizzazione, è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si gioca su campi in erba a 's-Hertogenbosch, nei Paesi Bassi.

Jan Siemerink e Libéma Open · Joshua Eagle e Libéma Open · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

Jan Siemerink e Mark Woodforde · Joshua Eagle e Mark Woodforde · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

Jan Siemerink e Mercedes Cup · Joshua Eagle e Mercedes Cup · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Jan Siemerink e Monte Carlo · Joshua Eagle e Monte Carlo · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Jan Siemerink e Monte-Carlo Rolex Masters · Joshua Eagle e Monte-Carlo Rolex Masters · Mostra di più »

Nottingham

Nottingham è una città del Regno Unito e autorità unitaria con status di city capoluogo della contea del Nottinghamshire in Inghilterra.

Jan Siemerink e Nottingham · Joshua Eagle e Nottingham · Mostra di più »

Nottingham Open

Il Nottingham Open (conosciuto come Nature Valley Open per motivi di sponsorizzazione), è un torneo di tennis maschile e femminile che si gioca annualmente a Nottingham in Gran Bretagna.

Jan Siemerink e Nottingham Open · Joshua Eagle e Nottingham Open · Mostra di più »

Olivier Delaître

Ottenne il suo best ranking in singolare il 20 febbraio 1995 con la 33ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 luglio 1999, il 3° del ranking ATP.

Jan Siemerink e Olivier Delaître · Joshua Eagle e Olivier Delaître · Mostra di più »

Open di Francia 1997 - Doppio maschile

Evgenij Kafel'nikov e Daniel Vacek hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Mark Woodforde 7-612, 4-6, 6-3.

Jan Siemerink e Open di Francia 1997 - Doppio maschile · Joshua Eagle e Open di Francia 1997 - Doppio maschile · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

Jan Siemerink e Sandon Stolle · Joshua Eagle e Sandon Stolle · Mostra di più »

Sébastien Lareau

Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto il quarto posto nella classifica mondiale e tre finali nei tornei del Grande Slam con una vittoria agli US Open 1999.

Jan Siemerink e Sébastien Lareau · Joshua Eagle e Sébastien Lareau · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Jan Siemerink e Stoccarda · Joshua Eagle e Stoccarda · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Jan Siemerink e Sydney · Joshua Eagle e Sydney · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Jan Siemerink e Todd Woodbridge · Joshua Eagle e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Tom Kempers

In carriera ha vinto 4 titoli di doppio.

Jan Siemerink e Tom Kempers · Joshua Eagle e Tom Kempers · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Jan Siemerink e Vienna · Joshua Eagle e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jan Siemerink e Joshua Eagle

Jan Siemerink ha 114 relazioni, mentre Joshua Eagle ha 130. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 11.07% = 27 / (114 + 130).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jan Siemerink e Joshua Eagle. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »