Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Jardel e UEFA Champions League

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jardel e UEFA Champions League

Jardel vs. UEFA Champions League

Punta dallo spiccato senso del gol, è stato uno degli attaccanti più prolifici di fine anni novanta e primi anni 2000. La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Analogie tra Jardel e UEFA Champions League

Jardel e UEFA Champions League hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Europa, Inghilterra, Italia, Spagna, UEFA Champions League 1996-1997, UEFA Champions League 1997-1998, UEFA Champions League 1998-1999, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Champions League 2000-2001.

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Jardel · Europa e UEFA Champions League · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Jardel · Inghilterra e UEFA Champions League · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Jardel · Italia e UEFA Champions League · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Jardel e Spagna · Spagna e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1996-1997

La UEFA Champions League 1996-1997 fu vinta dal nella finale contro i campioni uscenti della Juventus.

Jardel e UEFA Champions League 1996-1997 · UEFA Champions League e UEFA Champions League 1996-1997 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1997-1998

La UEFA Champions League 1997-1998 fu vinta dal Real Madrid, che in finale sconfisse la Juventus 1-0 grazie a un gol realizzato nella ripresa da Mijatović (viziato da fuorigioco). Si trattò della terza finale consecutiva per i bianconeri, e del settimo successo per i madrileni in questa competizione.

Jardel e UEFA Champions League 1997-1998 · UEFA Champions League e UEFA Champions League 1997-1998 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1998-1999

La UEFA Champions League 1998-1999 fu vinta dal Manchester United contro il Bayern Monaco.

Jardel e UEFA Champions League 1998-1999 · UEFA Champions League e UEFA Champions League 1998-1999 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Jardel e UEFA Champions League 1999-2000 · UEFA Champions League e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2000-2001

La UEFA Champions League 2000-2001 fu vinta per la quarta volta dal Bayern Monaco che sconfisse in finale, ai rigori, il Valencia.

Jardel e UEFA Champions League 2000-2001 · UEFA Champions League e UEFA Champions League 2000-2001 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jardel e UEFA Champions League

Jardel ha 112 relazioni, mentre UEFA Champions League ha 122. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.85% = 9 / (112 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jardel e UEFA Champions League. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »