Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Jasione montana e Lotus corniculatus

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jasione montana e Lotus corniculatus

Jasione montana vs. Lotus corniculatus

Vedovella annuale (nome scientifico Jasione montana L., 1753) è una pianta erbacea dai fiori blu a forma globosa appartenente alla famiglia delle Campanulaceae. Il ginestrino (Lotus corniculatus L.) è una pianta appartenenti alla famiglia delle Fabacee (o Leguminose).

Analogie tra Jasione montana e Lotus corniculatus

Jasione montana e Lotus corniculatus hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Erba, Eukaryota, Europa, Famiglia (tassonomia), Foglia, Italia, Linneo, Magnoliophyta, Magnoliopsida, Plantae.

Erba

Con il termine erba si indicano genericamente le piante basse con fusto verde e non legnoso.

Erba e Jasione montana · Erba e Lotus corniculatus · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Jasione montana · Eukaryota e Lotus corniculatus · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Jasione montana · Europa e Lotus corniculatus · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Famiglia (tassonomia) e Jasione montana · Famiglia (tassonomia) e Lotus corniculatus · Mostra di più »

Foglia

In botanica, la foglia è un organo delle piante specializzato per compiere la fotosintesi clorofilliana.

Foglia e Jasione montana · Foglia e Lotus corniculatus · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Jasione montana · Italia e Lotus corniculatus · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Jasione montana e Linneo · Linneo e Lotus corniculatus · Mostra di più »

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Jasione montana e Magnoliophyta · Lotus corniculatus e Magnoliophyta · Mostra di più »

Magnoliopsida

La classe delle Dicotiledoni (Magnoliopsida) comprende piante a fiore nel cui seme l'embrione è fornito di due cotiledoni.

Jasione montana e Magnoliopsida · Lotus corniculatus e Magnoliopsida · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Jasione montana e Plantae · Lotus corniculatus e Plantae · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jasione montana e Lotus corniculatus

Jasione montana ha 87 relazioni, mentre Lotus corniculatus ha 22. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 9.17% = 10 / (87 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jasione montana e Lotus corniculatus. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »