Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean-Marie Le Pen e Vlaams Belang

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jean-Marie Le Pen e Vlaams Belang

Jean-Marie Le Pen vs. Vlaams Belang

Le Pen è famoso per aver richiesto forti politiche di rafforzamento della legge, tra cui la reintroduzione della pena di morte, forti restrizioni sull'immigrazione da paesi extraeuropei, ritiro della Francia, o maggiore indipendenza, dall'Unione europea. Vlaams Belang (in italiano: Interesse Fiammingo) è un partito politico della Comunità fiamminga del Belgio, di destra sociale e identitaria, che rivendica l'indipendenza delle Fiandre e una stretta regolamentazione dell'immigrazione.

Analogie tra Jean-Marie Le Pen e Vlaams Belang

Jean-Marie Le Pen e Vlaams Belang hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Conservatorismo nazionale, Estrema destra, Identità, Tradizione, Sovranità, Immigrazione, Liberismo, Nazionalismo, Parlamento europeo, Razzismo, Unione europea.

Conservatorismo nazionale

Il conservatorismo nazionale o nazional-conservatorismo è una variante del conservatorismo che combina ad esso elementi di nazionalismo, ideologicamente di destra.

Conservatorismo nazionale e Jean-Marie Le Pen · Conservatorismo nazionale e Vlaams Belang · Mostra di più »

Estrema destra

Estrema destra (chiamata anche destra radicale) è l'espressione che indica la posizione di un soggetto, gruppo, movimento o partito politico che si caratterizza per un'interpretazione radicale e massimalista dell'ideologia tipica della destra.

Estrema destra e Jean-Marie Le Pen · Estrema destra e Vlaams Belang · Mostra di più »

Identità, Tradizione, Sovranità

Il Gruppo Identità, Tradizione e Sovranità (ITS) (in inglese: Identity, Tradition, Sovereignty Group; in francese: Identité, Tradition, Souveraineté) era un gruppo politico di estrema destra ufficialmente presente al Parlamento Europeo a partire dal 15 gennaio 2007 fino al 14 novembre 2007.

Identità, Tradizione, Sovranità e Jean-Marie Le Pen · Identità, Tradizione, Sovranità e Vlaams Belang · Mostra di più »

Immigrazione

L'immigrazione è il trasferimento permanente o temporaneo di singoli individui o di gruppi di persone in un paese o luogo diverso da quello di origine.

Immigrazione e Jean-Marie Le Pen · Immigrazione e Vlaams Belang · Mostra di più »

Liberismo

In economia il liberismo (o liberalismo economico) è una teoria economica, appartenente alla storia del pensiero economico, che sostiene e promuove la libera iniziativa e il libero mercato come unica forza motrice del sistema economico, con l'intervento dello Stato limitato al più alla realizzazione di infrastrutture di base (ponti, strade, ferrovie, autostrade, gallerie, edifici pubblici etc.) a sostegno della società e del mercato stesso.

Jean-Marie Le Pen e Liberismo · Liberismo e Vlaams Belang · Mostra di più »

Nazionalismo

Si definisce nazionalismo quell'insieme di idee, dottrine e movimenti che sostengono l'importanza del concetto di identità nazionale e di Nazione, intesa come collettività ritenuta depositaria di valori tipici e consolidati del patrimonio culturale e spirituale di un popolo/etnìa, essendo tale patrimonio la risultante di uno specifico percorso storico.

Jean-Marie Le Pen e Nazionalismo · Nazionalismo e Vlaams Belang · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

Jean-Marie Le Pen e Parlamento europeo · Parlamento europeo e Vlaams Belang · Mostra di più »

Razzismo

Il termine razzismo nella sua definizione più semplice si riferisce a un'idea, spesso preconcetta e comunque scientificamente errata, come dimostrato dalla genetica delle popolazioni e da molti altri approcci metodologici, che la specie umana (la cui variabilità fenotipica, l'insieme di tutte le caratteristiche osservabili di un vivente, è per lo più soggetta alla continuità di una variazione clinale) possa essere suddivisibile in razze biologicamente distinte, caratterizzate da diverse capacità intellettive, valoriali, etiche e/o morali, con la conseguente convinzione che sia possibile determinare una gerarchia secondo cui un particolare, ipotetico, raggruppamento razzialmente definito possa essere definito superiore o inferiore a un altro.

Jean-Marie Le Pen e Razzismo · Razzismo e Vlaams Belang · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Jean-Marie Le Pen e Unione europea · Unione europea e Vlaams Belang · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jean-Marie Le Pen e Vlaams Belang

Jean-Marie Le Pen ha 72 relazioni, mentre Vlaams Belang ha 65. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 6.57% = 9 / (72 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jean-Marie Le Pen e Vlaams Belang. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »