Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Pierre Adolphe Piorry

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Pierre Adolphe Piorry

Jean-Nicolas Corvisart des Marets vs. Pierre Adolphe Piorry

Jean-Nicolas Corvisart nacque in una piccola proprietà di famiglia nel dipartimento delle Ardenne, (nella regione dello Champagne-Ardenne), ad est di Parigi. Ispirato dall'invenzione di René Laennec dello stetoscopio (1816) e dalla lettura della sua opera “De l'Auscultation Médiate”, iniziò ad interessarsi alla percussione tanto da scoprire il metodo della percussione mediata e inventare il plessimetro (1826), strumento utilizzato per contribuire a delineare gli organi interni, il cosiddetto organografismo, di cui parla nel suo trattato De la Percussion Médiate (1828).

Analogie tra Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Pierre Adolphe Piorry

Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Pierre Adolphe Piorry hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Anatomia, Anatomia patologica, Hôpital de la Charité, Hôtel-Dieu (Parigi), Joseph Leopold Auenbrugger, Medicina, Napoleone Bonaparte, Patologia, Percussione (medicina), René Laennec, Stetofonendoscopio.

Anatomia

L'anatomia è l'insieme delle discipline scientifiche che studiano morfologicamente il corpo degli esseri viventi: il corpo umano (anatomia umana), degli animali (anatomia animale), delle piante (anatomia vegetale).

Anatomia e Jean-Nicolas Corvisart des Marets · Anatomia e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

Anatomia patologica

L'anatomia patologica è una branca specialistica dell'anatomia e della patologia che studia le malattie umane mediante esame macroscopico degli organi o microscopico dei tessuti e delle cellule.

Anatomia patologica e Jean-Nicolas Corvisart des Marets · Anatomia patologica e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

Hôpital de la Charité

L'Hôpital de la Charité (Ospedale della carità) è stato un ospedale di Parigi, fondato nel XVII secolo e chiuso nel 1935.

Hôpital de la Charité e Jean-Nicolas Corvisart des Marets · Hôpital de la Charité e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

Hôtel-Dieu (Parigi)

L'Hôtel-Dieu di Parigi, fondato nel 651 da san Landerico, vescovo di Parigi, è il più antico ospedale della capitale francese.

Hôtel-Dieu (Parigi) e Jean-Nicolas Corvisart des Marets · Hôtel-Dieu (Parigi) e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

Joseph Leopold Auenbrugger

È considerato il padre della semeiotica percussoria delle malattie acute e croniche del torace.

Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Joseph Leopold Auenbrugger · Joseph Leopold Auenbrugger e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

Medicina

La medicina è la scienza che studia il corpo umano al fine di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).

Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Medicina · Medicina e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

Patologia

La patologia è la branca della medicina che si occupa dello studio, della cura e della prevenzione delle malattie.

Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Patologia · Patologia e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

Percussione (medicina)

La percussione è una metodica della semeiotica in medicina che consiste nel tamburellare (con due dita sopra un dito medio interposto) sulla superficie corporea per indagare le strutture sottostanti, e dunque viene usata nell'esame obiettivo per stimare le condizioni del torace e dell'addome.

Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Percussione (medicina) · Percussione (medicina) e Pierre Adolphe Piorry · Mostra di più »

René Laennec

Si interessò allo studio per il miglioramento dell'auscultazione.

Jean-Nicolas Corvisart des Marets e René Laennec · Pierre Adolphe Piorry e René Laennec · Mostra di più »

Stetofonendoscopio

Stetofonendoscopio Lo stetofonendoscopio è uno strumento utilizzato perlopiù in campo medico.

Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Stetofonendoscopio · Pierre Adolphe Piorry e Stetofonendoscopio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Pierre Adolphe Piorry

Jean-Nicolas Corvisart des Marets ha 42 relazioni, mentre Pierre Adolphe Piorry ha 76. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.32% = 11 / (42 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jean-Nicolas Corvisart des Marets e Pierre Adolphe Piorry. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »