Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean Cocteau e Philip Glass

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jean Cocteau e Philip Glass

Jean Cocteau vs. Philip Glass

La versatilità, l'originalità e l'enorme capacità espressiva gli portarono il plauso internazionale. Autore di musica contemporanea, è solitamente considerato tra i capofila del minimalismo musicale con Steve Reich, La Monte Young, Terry Riley, John Adams.

Analogie tra Jean Cocteau e Philip Glass

Jean Cocteau e Philip Glass hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Arthur Honegger, Berlino, Darius Milhaud, Erik Satie, Film, Francia, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Jean-Pierre Melville, New York, Nouvelle Vague, Parigi, Roma.

Arthur Honegger

Tra la prima e la seconda guerra mondiale Honegger fu molto prolifico.

Arthur Honegger e Jean Cocteau · Arthur Honegger e Philip Glass · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Jean Cocteau · Berlino e Philip Glass · Mostra di più »

Darius Milhaud

Nel 1918 Milhaud entrò in contatto con Cocteau e Satie ed entrò a far parte del "Gruppo dei Sei".

Darius Milhaud e Jean Cocteau · Darius Milhaud e Philip Glass · Mostra di più »

Erik Satie

Erik Satie trascorse la sua infanzia tra la Normandia e Parigi.

Erik Satie e Jean Cocteau · Erik Satie e Philip Glass · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Jean Cocteau · Film e Philip Glass · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Jean Cocteau · Francia e Philip Glass · Mostra di più »

Igor' Fëdorovič Stravinskij

La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e poi della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai 3 balletti composti durante il suo primo periodo e creati in collaborazione con i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere del balletto.

Igor' Fëdorovič Stravinskij e Jean Cocteau · Igor' Fëdorovič Stravinskij e Philip Glass · Mostra di più »

Jean-Pierre Melville

Jean-Pierre Melville nacque a Parigi il 20 ottobre del 1917 da una famiglia ebraica originaria dell'Alsazia.

Jean Cocteau e Jean-Pierre Melville · Jean-Pierre Melville e Philip Glass · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Jean Cocteau e New York · New York e Philip Glass · Mostra di più »

Nouvelle Vague

La Nouvelle vague è un movimento cinematografico francese nato sul finire degli anni cinquanta.

Jean Cocteau e Nouvelle Vague · Nouvelle Vague e Philip Glass · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Jean Cocteau e Parigi · Parigi e Philip Glass · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Jean Cocteau e Roma · Philip Glass e Roma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jean Cocteau e Philip Glass

Jean Cocteau ha 212 relazioni, mentre Philip Glass ha 178. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.08% = 12 / (212 + 178).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jean Cocteau e Philip Glass. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »