Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Jean Sibelius e Storia della musica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jean Sibelius e Storia della musica

Jean Sibelius vs. Storia della musica

In Finlandia è conosciuto anche con il nome di Janne Sibelius. La musica può essere rintracciata in tutte le culture, nei luoghi e periodi più disparati della Terra.

Analogie tra Jean Sibelius e Storia della musica

Jean Sibelius e Storia della musica hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alban Berg, Arnold Schönberg, Gustav Mahler, Modo (musica), Musica tonale, Opera, Pianoforte, Richard Wagner, Sinfonia, Sonata, XIX secolo.

Alban Berg

È stato tra i protagonisti della vita musicale del primo Novecento.

Alban Berg e Jean Sibelius · Alban Berg e Storia della musica · Mostra di più »

Arnold Schönberg

È stato uno tra i primi, nel XX secolo, a scrivere musica completamente al di fuori dalle regole del sistema tonale, ed è stato uno degli applicatori del metodo dodecafonico, basato su una sequenza (detta serie, da cui il termine musica seriale) comprendente tutte le dodici note della scala musicale cromatica temperata.

Arnold Schönberg e Jean Sibelius · Arnold Schönberg e Storia della musica · Mostra di più »

Gustav Mahler

Gustav Mahler nacque nel 1860 a Kalischt, in Boemia, allora parte dell'Impero austriaco, da Bernhard e Marie Hermann.

Gustav Mahler e Jean Sibelius · Gustav Mahler e Storia della musica · Mostra di più »

Modo (musica)

Nella teoria musicale, un modo è un insieme ordinato di intervalli derivato da una corrispondente scala variando semplicemente la nota iniziale.

Jean Sibelius e Modo (musica) · Modo (musica) e Storia della musica · Mostra di più »

Musica tonale

La musica tonale è, in senso lato, ogni tipo di musica organizzata attorno a un suono centrale, o "tonica".

Jean Sibelius e Musica tonale · Musica tonale e Storia della musica · Mostra di più »

Opera

L'opera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica, al balletto e al canto.

Jean Sibelius e Opera · Opera e Storia della musica · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Jean Sibelius e Pianoforte · Pianoforte e Storia della musica · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

Jean Sibelius e Richard Wagner · Richard Wagner e Storia della musica · Mostra di più »

Sinfonia

Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.

Jean Sibelius e Sinfonia · Sinfonia e Storia della musica · Mostra di più »

Sonata

La sonata (dal latino sonare) è una composizione eseguita da strumenti, in opposizione alla cantata (dal latino cantare), che sta a indicare un brano interpretato anche da voci.

Jean Sibelius e Sonata · Sonata e Storia della musica · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Jean Sibelius e XIX secolo · Storia della musica e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jean Sibelius e Storia della musica

Jean Sibelius ha 84 relazioni, mentre Storia della musica ha 372. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.41% = 11 / (84 + 372).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jean Sibelius e Storia della musica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »