Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jelena Janković e Petra Martić

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jelena Janković e Petra Martić

Jelena Janković vs. Petra Martić

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009. La migliore posizione in classifica è il 40º posto, raggiunta il 14 marzo 2018.

Analogie tra Jelena Janković e Petra Martić

Jelena Janković e Petra Martić hanno 72 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Aleksandra Wozniak, Anastasija Sevastova, Andrea Petković, Anna-Lena Grönefeld, Australian Open, Australian Open 2010 - Doppio femminile, Australian Open 2010 - Singolare femminile, Australian Open 2011 - Singolare femminile, Australian Open 2012 - Singolare femminile, Australian Open 2013 - Doppio femminile, Australian Open 2013 - Singolare femminile, Australian Open 2014 - Doppio femminile, Australian Open 2014 - Singolare femminile, Australian Open 2015 - Doppio femminile, Australian Open 2015 - Singolare femminile, Barbora Strýcová, Caroline Wozniacki, Dar'ja Gavrilova, Grande Slam (tennis), Jill Craybas, Julia Görges, Kristina Mladenovic, Liezel Huber, Madison Keys, Magdaléna Rybáriková, Mara Santangelo, Monterrey, Monterrey Open, Open di Francia, ..., Open di Francia 2009 - Singolare femminile, Open di Francia 2010 - Singolare femminile, Open di Francia 2011 - Doppio femminile, Open di Francia 2012 - Singolare femminile, Open di Francia 2013 - Doppio femminile, Open di Francia 2013 - Singolare femminile, Open di Francia 2014 - Singolare femminile, Open di Francia 2015 - Singolare femminile, Open di Francia 2017 - Singolare femminile, Peng Shuai, Sania Mirza, Sara Errani, Simona Halep, Stefanie Vögele, Tatjana Maria, Tímea Babos, Timea Bacsinszky, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 2009 - Singolare femminile, US Open 2010 - Doppio femminile, US Open 2010 - Singolare femminile, US Open 2011 - Doppio femminile, US Open 2011 - Singolare femminile, US Open 2012 - Doppio femminile, US Open 2012 - Singolare femminile, US Open 2013 - Doppio femminile, WTA Tour 2009, WTA Tour 2010, WTA Tour 2011, WTA Tour 2012, WTA Tour 2013, WTA Tour 2014, WTA Tour 2015. Espandi índice (42 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Jelena Janković · Agnieszka Radwańska e Petra Martić · Mostra di più »

Aleksandra Wozniak

È diventata professionista nel 2005: attualmente è seguita da Nathalie Tauziat.

Aleksandra Wozniak e Jelena Janković · Aleksandra Wozniak e Petra Martić · Mostra di più »

Anastasija Sevastova

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 15 maggio 2017 con la 18ª posizione, prima lettone di sempre ad entrare tra le prime 20, mentre nel doppio ha raggiunto il 119º posto il 27 febbraio 2017.

Anastasija Sevastova e Jelena Janković · Anastasija Sevastova e Petra Martić · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Jelena Janković · Andrea Petković e Petra Martić · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Jelena Janković · Anna-Lena Grönefeld e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Jelena Janković · Australian Open e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e Venus Williams erano le detentrici del titolo.

Australian Open 2010 - Doppio femminile e Jelena Janković · Australian Open 2010 - Doppio femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo e ha battuto in finale Justine Henin 6–4, 3–6, 6–2.

Australian Open 2010 - Singolare femminile e Jelena Janković · Australian Open 2010 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Serena Williams, che non ha potuto difenderlo per un infortunio al piede.

Australian Open 2011 - Singolare femminile e Jelena Janković · Australian Open 2011 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma è stata sconfitta in semifinale da Viktoryja Azaranka.

Australian Open 2012 - Singolare femminile e Jelena Janković · Australian Open 2012 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano Svetlana Kuznecova e Vera Zvonarëva ma la seconda ha deciso di non partecipare.

Australian Open 2013 - Doppio femminile e Jelena Janković · Australian Open 2013 - Doppio femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo e si è confermata battendo in finale Li Na col punteggio 4-6, 6-4, 6-3.

Australian Open 2013 - Singolare femminile e Jelena Janković · Australian Open 2013 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo e si sono confermate battendo Ekaterina Makarova e Elena Vesnina con il punteggio di 6-4, 3-6, 7-5.

Australian Open 2014 - Doppio femminile e Jelena Janković · Australian Open 2014 - Doppio femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Singolare femminile

Viktoryja Azaranka era la detentrice del titolo dal 2012, ma è stata eliminata ai quarti di finale da Agnieszka Radwańska.

Australian Open 2014 - Singolare femminile e Jelena Janković · Australian Open 2014 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo degli ultimi due anni sono Sara Errani e Roberta Vinci, ma sono state battute al terzo turno dalle tedesche Julia Görges e Anna-Lena Grönefeld.

Australian Open 2015 - Doppio femminile e Jelena Janković · Australian Open 2015 - Doppio femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Singolare femminile

Li Na era la detentrice del titolo.

Australian Open 2015 - Singolare femminile e Jelena Janković · Australian Open 2015 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Jelena Janković · Barbora Strýcová e Petra Martić · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Jelena Janković · Caroline Wozniacki e Petra Martić · Mostra di più »

Dar'ja Gavrilova

Nel 2009 arrivò in finale all'Open di Francia 2009 - Singolare ragazze, dove fu sconfitta da Kristina Mladenović per 6-3 e 6-2.

Dar'ja Gavrilova e Jelena Janković · Dar'ja Gavrilova e Petra Martić · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Grande Slam (tennis) e Jelena Janković · Grande Slam (tennis) e Petra Martić · Mostra di più »

Jill Craybas

Jill Craybas è diventata tennista professionista piuttosto tardi, a 23 anni, avendo frequentato l'Università della Florida dove nel 1996 ha ottenuto una laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.

Jelena Janković e Jill Craybas · Jill Craybas e Petra Martić · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Jelena Janković e Julia Görges · Julia Görges e Petra Martić · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Jelena Janković e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Petra Martić · Mostra di più »

Liezel Huber

Sudafricana di nascita ma di fatto statunitense, ha concentrato quasi tutta la sua carriera tennistica nel doppio, specialità nella quale è stata n°1 del mondo nel novembre 2007, vincendo in tutto 53 tornei WTA tra cui 5 tornei del Grande Slam, 3 Masters di fine anno e raggiunto il 4º posto alle Olimpiadi di Londra nel 2012 in coppia con la connazionale Lisa Raymond.

Jelena Janković e Liezel Huber · Liezel Huber e Petra Martić · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Jelena Janković e Madison Keys · Madison Keys e Petra Martić · Mostra di più »

Magdaléna Rybáriková

Magdalena Rybáriková è allenata da Mojmir Mihal e i suoi preparatori atletici sono Kristian Cupak e Michal Dubovec.

Jelena Janković e Magdaléna Rybáriková · Magdaléna Rybáriková e Petra Martić · Mostra di più »

Mara Santangelo

Ex tennista professionista, in carriera ha vinto 9 tornei in singolare e 23 tornei in doppio, specialità nella quale si è aggiudicata il Roland Garros nel 2007, diventando la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio.

Jelena Janković e Mara Santangelo · Mara Santangelo e Petra Martić · Mostra di più »

Monterrey

Monterrey è una città di 1.130.960 abitanti (area metropolitana 4.150.000 abitanti per 4.000 km²) del Messico nord-orientale, capoluogo dello Stato del Nuevo León.

Jelena Janković e Monterrey · Monterrey e Petra Martić · Mostra di più »

Monterrey Open

Il Monterrey Open è un torneo femminile di tennis che si gioca sul cemento.

Jelena Janković e Monterrey Open · Monterrey Open e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Jelena Janković e Open di Francia · Open di Francia e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia 2009 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova ha battuto in finale Dinara Safina 6-4 6-2.

Jelena Janković e Open di Francia 2009 - Singolare femminile · Open di Francia 2009 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia 2010 - Singolare femminile

Svetlana Kuznecova era la detentrice del titolo, ma ha perso al 3º turno contro Marija Kirilenko 6-3 2-6 6-4.

Jelena Janković e Open di Francia 2010 - Singolare femminile · Open di Francia 2010 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio femminile

Le detentrici del titolo erano le sorelle Serena e Venus Williams, ma entrambe non hanno partecipato a causa di un infortunio, la prima per embolia polmonare, e la seconda per un infortunio al fianco.

Jelena Janković e Open di Francia 2011 - Doppio femminile · Open di Francia 2011 - Doppio femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era la cinese Li Na, ma è stata eliminata al quarto turno da Jaroslava Švedova.

Jelena Janković e Open di Francia 2012 - Singolare femminile · Open di Francia 2012 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo ma non sono riuscite a difenderlo perdendo la finale con Ekaterina Makarova e Elena Vesnina per 7-5, 6-2.

Jelena Janković e Open di Francia 2013 - Doppio femminile · Open di Francia 2013 - Doppio femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Marija Šarapova, ma non è riuscita a difenderlo perdendo la finale contro Serena Williams con un doppio 6-4.

Jelena Janković e Open di Francia 2013 - Singolare femminile · Open di Francia 2013 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Garbiñe Muguruza.

Jelena Janković e Open di Francia 2014 - Singolare femminile · Open di Francia 2014 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Singolare femminile

Marija Šarapova era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Lucie Šafářová.

Jelena Janković e Open di Francia 2015 - Singolare femminile · Open di Francia 2015 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Singolare femminile

Garbiñe Muguruza era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel quarto turno da Kristina Mladenovic.

Jelena Janković e Open di Francia 2017 - Singolare femminile · Open di Francia 2017 - Singolare femminile e Petra Martić · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Jelena Janković e Peng Shuai · Peng Shuai e Petra Martić · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Jelena Janković e Sania Mirza · Petra Martić e Sania Mirza · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Jelena Janković e Sara Errani · Petra Martić e Sara Errani · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Jelena Janković e Simona Halep · Petra Martić e Simona Halep · Mostra di più »

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane.

Jelena Janković e Stefanie Vögele · Petra Martić e Stefanie Vögele · Mostra di più »

Tatjana Maria

Ha vinto in carriera diciassette tornei ITF, otto nel singolare e nove nel doppio.

Jelena Janković e Tatjana Maria · Petra Martić e Tatjana Maria · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Jelena Janković e Tímea Babos · Petra Martić e Tímea Babos · Mostra di più »

Timea Bacsinszky

La madre, Suzanne, è una dentista, mentre il padre, Igor, è un allenatore di tennis; divorziati, provengono entrambi dall'Ungheria.

Jelena Janković e Timea Bacsinszky · Petra Martić e Timea Bacsinszky · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon · Petra Martić e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile

Venus Williams e Serena Williams erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate ai quarti di finale da Elena Vesnina e Vera Zvonarëva.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Petra Martić e Torneo di Wimbledon 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, che si è riconfermata battendo Vera Zvonarëva in finale per 6-3, 6-2.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Petra Martić e Torneo di Wimbledon 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile

La campionessa uscente era Serena Williams, ma è stata eliminata al quarto turno da Marion Bartoli.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Petra Martić e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile

Květa Peschke e Katarina Srebotnik erano le detentrici del titolo, ma sono state eliminate al secondo turno da Flavia Pennetta e Francesca Schiavone.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile · Petra Martić e Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile

Petra Kvitová era la detentrice del torneo, ma è stata battuta nei quarti di finale da Serena Williams.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Petra Martić e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile

Serena e Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Petra Martić e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Petra Martić e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile

Marion Bartoli era la detentrice del titolo ma si è ritirata ufficialmente nel 2013 rinunciando così a difenderlo durante questa edizione del torneo.

Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Petra Martić e Torneo di Wimbledon 2014 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Jelena Janković e US Open (tennis) · Petra Martić e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso in semifinale contro Kim Clijsters che ha battuto in finale Caroline Wozniacki 7-5 6-3.

Jelena Janković e US Open 2009 - Singolare femminile · Petra Martić e US Open 2009 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio femminile

Serena Williams e la sorella Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma Serena non ha potuto partecipare a causa di un infortunio al piede e così Venus ha deciso di partecipare solo al torneo di singolare.

Jelena Janković e US Open 2010 - Doppio femminile · Petra Martić e US Open 2010 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2010 - Singolare femminile

Kim Clijsters, detentrice del titolo, conquista il suo secondo US Open consecutivo battendo in finale la russa Vera Zvonarëva con il netto risultato di 6-2 6-1.

Jelena Janković e US Open 2010 - Singolare femminile · Petra Martić e US Open 2010 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2011 - Doppio femminile

Vania King e Jaroslava Švedova erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte in finale da Liezel Huber e Lisa Raymond per 4-6, 7-65, 7-63.

Jelena Janković e US Open 2011 - Doppio femminile · Petra Martić e US Open 2011 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2011 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Kim Clijsters, ma non ha partecipato al torneo per un infortunio agli addominali.

Jelena Janković e US Open 2011 - Singolare femminile · Petra Martić e US Open 2011 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Doppio femminile

Liezel Huber e Lisa Raymond erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al terzo turno da Hsieh Su-wei e Anabel Medina Garrigues.

Jelena Janković e US Open 2012 - Doppio femminile · Petra Martić e US Open 2012 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2012 - Singolare femminile

La detentrice del titolo era Samantha Stosur ma è stata sconfitta nei quarti di finale da Viktoryja Azaranka la quale a sua volta perderà in finale dalla campionessa Serena Williams col punteggio 6-2, 2-6, 7-5.

Jelena Janković e US Open 2012 - Singolare femminile · Petra Martić e US Open 2012 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2013 - Doppio femminile

Sara Errani e Roberta Vinci erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte nei quarti di finale da Serena e Venus Williams.

Jelena Janković e US Open 2013 - Doppio femminile · Petra Martić e US Open 2013 - Doppio femminile · Mostra di più »

WTA Tour 2009

Il Sony Ericsson Women's Tennis Association (WTA) Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA.

Jelena Janković e WTA Tour 2009 · Petra Martić e WTA Tour 2009 · Mostra di più »

WTA Tour 2010

Il WTA Tour 2010 è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Jelena Janković e WTA Tour 2010 · Petra Martić e WTA Tour 2010 · Mostra di più »

WTA Tour 2011

Il WTA Tour 2011 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Jelena Janković e WTA Tour 2011 · Petra Martić e WTA Tour 2011 · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Jelena Janković e WTA Tour 2012 · Petra Martić e WTA Tour 2012 · Mostra di più »

WTA Tour 2013

Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Jelena Janković e WTA Tour 2013 · Petra Martić e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Jelena Janković e WTA Tour 2014 · Petra Martić e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

WTA Tour 2015

Il WTA Tour 2015 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Jelena Janković e WTA Tour 2015 · Petra Martić e WTA Tour 2015 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jelena Janković e Petra Martić

Jelena Janković ha 548 relazioni, mentre Petra Martić ha 122. Come hanno in comune 72, l'indice di Jaccard è 10.75% = 72 / (548 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jelena Janković e Petra Martić. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »