Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jimmy Hart e SummerSlam (1991)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jimmy Hart e SummerSlam (1991)

Jimmy Hart vs. SummerSlam (1991)

Nel corso della sua lunga carriera ha lavorato per molte federazioni, tra cui la World Wrestling Federation, la United States Wrestling Association, la World Championship Wrestling, la X Wrestling Federation e la Total Nonstop Action, ricoprendo anche qualche carica dirigenziale in alcune di esse. SummerSlam 1991 è stato il quarto evento annuale in Pay Per View prodotto dalla World Wrestling Federation (WWF).

Analogie tra Jimmy Hart e SummerSlam (1991)

Jimmy Hart e SummerSlam (1991) hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Big Boss Man, Bret Hart, Fred Ottman, Greg Valentine, Hulk Hogan, Irwin R. Schyster, Jacques Rougeau, John Tenta, Koko B. Ware, Pro Wrestling Illustrated, Randy Savage, Stati Uniti d'America, Ted DiBiase, The Nasty Boys, The Natural Disasters, The Road Warriors, WWE.

Big Boss Man

Raymond Traylor, prima di diventare Big Bossman nel mondo del wrestling lavorò veramente come guardia carceraria nel penitenziario di Marietta in Georgia.

Big Boss Man e Jimmy Hart · Big Boss Man e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Bret Hart

Membro della leggendaria famiglia Hart e wrestler di seconda generazione, Bret ha un background come wrestler amatoriale, avendo lottato alla Ernest Manning High School e al Mount Royal College.

Bret Hart e Jimmy Hart · Bret Hart e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Fred Ottman

Ottman debuttò in WWF nel giugno 1989 durante un dark match (non trasmesso in TV) con l'identità di Big Man Steel e Slick come suo manager.

Fred Ottman e Jimmy Hart · Fred Ottman e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Greg Valentine

Figlio d'arte (suo padre, Johnny Valentine, fu un nome molto noto nel panorama delle federazioni indipendenti) ha legato il suo nome alla celeberrima Figure Four Leglock, con cui costringeva gli avversari alla resa.

Greg Valentine e Jimmy Hart · Greg Valentine e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Hulk Hogan

Ha raggiunto la massima popolarità fra la metà degli anni ottanta e gli anni novanta come l'eroe americano nella World Wrestling Federation (WWF) e come "Hollywood" Hulk Hogan, il malvagio leader del New World Order, nella World Championship Wrestling (WCW).

Hulk Hogan e Jimmy Hart · Hulk Hogan e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Irwin R. Schyster

Mike Rotunda iniziò ad allenarsi nel 1981 con suo fratello (nella storyline) Barry Windham.

Irwin R. Schyster e Jimmy Hart · Irwin R. Schyster e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Jacques Rougeau

Jacques iniziò ad allenarsi nel 1977 e debuttò nella Stampede Wrestling.

Jacques Rougeau e Jimmy Hart · Jacques Rougeau e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

John Tenta

Lottò per diversi anni nella World Wrestling Federation (WWF) con lo pseudonimo Earthquake.

Jimmy Hart e John Tenta · John Tenta e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Koko B. Ware

Koko trascorse i suoi primi anni di carriera nei territori NWA del Mid-South, Georgia ed altri.

Jimmy Hart e Koko B. Ware · Koko B. Ware e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Pro Wrestling Illustrated

Pro Wrestling Illustrated (spesso indicata con la sigla PWI) è una rivista statunitense specializzata nel wrestling.

Jimmy Hart e Pro Wrestling Illustrated · Pro Wrestling Illustrated e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Randy Savage

Savage ha vinto venti titoli in carriera: sei titoli del mondo, avendo vinto il WWF World Heavyweight Championship due volte e il WCW World Heavyweight Championship quattro volte, l'ICW World Heavyweight Championship tre volte e lo USWA Unified World Heavyweight Championship una volta.

Jimmy Hart e Randy Savage · Randy Savage e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Jimmy Hart e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e SummerSlam (1991) · Mostra di più »

Ted DiBiase

Nel corso della sua carriera ha vinto trenta titoli ma è ricordato dal grande pubblico soprattutto per i suoi trascorsi nell'allora World Wrestling Federation (WWF), dove ha lottato con il ring name "The Million Dollar Man" Ted DiBiase.

Jimmy Hart e Ted DiBiase · SummerSlam (1991) e Ted DiBiase · Mostra di più »

The Nasty Boys

I Nasty Boys erano un tag team di wrestling attivo principalmente tra la fine degli anni ottanta e gli anni novanta sia nella World Wrestling Federation che in seguito nella World Championship Wrestling, composto da Brian Knobbs e Jerry Sags.

Jimmy Hart e The Nasty Boys · SummerSlam (1991) e The Nasty Boys · Mostra di più »

The Natural Disasters

I Natural Disasters sono stati un tag team di wrestling attivo all'inizio degli anni novanta nella World Wrestling Federation, composto da Earthquake (John Tenta) e Typhoon (Fred Ottman).

Jimmy Hart e The Natural Disasters · SummerSlam (1991) e The Natural Disasters · Mostra di più »

The Road Warriors

The Road Warriors sono stati un tag team di wrestling composto da Michael "Hawk" Hegstrand e Joe "Animal" Laurinaitis.

Jimmy Hart e The Road Warriors · SummerSlam (1991) e The Road Warriors · Mostra di più »

WWE

La World Wrestling Entertainment (WWE), nota come World Wrestling Federation (WWF) fino al 2002, è un'azienda statunitense di sport di intrattenimento che si occupa principalmente di wrestling, oltre a film, musica e merchandising.

Jimmy Hart e WWE · SummerSlam (1991) e WWE · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jimmy Hart e SummerSlam (1991)

Jimmy Hart ha 71 relazioni, mentre SummerSlam (1991) ha 78. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 11.41% = 17 / (71 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jimmy Hart e SummerSlam (1991). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »