Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jimmy Page e John Bonham

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jimmy Page e John Bonham

Jimmy Page vs. John Bonham

Definito "uno dei più influenti, importanti e versatili chitarristi e compositori della storia del rock", nel 2010 è stato inserito come il secondo miglior chitarrista della storia nella "Top 50 Guitarists of All Time" della Gibson, nel 2007 al 4º posto della "100 Wildest Guitar Heroes" di Classic Rock Magazine, ed è stato collocato al 3º posto nella Lista dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone, dietro solamente ad Eric Clapton ed a Jimi Hendrix. È considerato uno dei più grandi e influenti batteristi della storia della musica rock.

Analogie tra Jimmy Page e John Bonham

Jimmy Page e John Bonham hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Atlantic Records, Coda (album), Deep Purple, Guitar World, Hard rock, Heavy metal, Houses of the Holy, In Through the Out Door, Jimi Hendrix, Led Zeppelin, Led Zeppelin (album), Led Zeppelin (DVD), Led Zeppelin II, Led Zeppelin III, Led Zeppelin IV, Live Aid, Phil Collins, Physical Graffiti, Presence, Queen, Richard Cole, Robert Plant, Rock and Roll Hall of Fame, Rolling Stone, Stati Uniti d'America, The New Yardbirds.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Jimmy Page · Anni 1970 e John Bonham · Mostra di più »

Atlantic Records

La Atlantic Records (o Atlantic Recording Corporation) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Ahmet Ertegün e Herb Abramson.

Atlantic Records e Jimmy Page · Atlantic Records e John Bonham · Mostra di più »

Coda (album)

Coda è il nono e ultimo album in studio della band inglese Led Zeppelin, pubblicato nel 1982.

Coda (album) e Jimmy Page · Coda (album) e John Bonham · Mostra di più »

Deep Purple

I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock inglese, formatosi a Hertford nel 1968.

Deep Purple e Jimmy Page · Deep Purple e John Bonham · Mostra di più »

Guitar World

Guitar World è una rivista musicale statunitense che debuttò ufficialmente nel luglio 1980 con Johnny Winter in copertina.

Guitar World e Jimmy Page · Guitar World e John Bonham · Mostra di più »

Hard rock

L'hard rock è un genere del rock, derivato principalmente dal rock & roll e dal blues rock, nato verso la metà degli anni sessanta nel Regno Unito.

Hard rock e Jimmy Page · Hard rock e John Bonham · Mostra di più »

Heavy metal

L'heavy metal (spesso abbreviato in metal, in lingua italiana letteralmente "metallo pesante"), è un genere musicale compreso nell'ambito della musica rock.

Heavy metal e Jimmy Page · Heavy metal e John Bonham · Mostra di più »

Houses of the Holy

Houses of the Holy è il quinto album dei Led Zeppelin, pubblicato il 28 marzo 1973 dall'etichetta Atlantic Records.

Houses of the Holy e Jimmy Page · Houses of the Holy e John Bonham · Mostra di più »

In Through the Out Door

In Through the Out Door è l'ottavo album della rock band inglese Led Zeppelin, registrato fra novembre e dicembre 1978 ai Polar Studios degli ABBA a Stoccolma, in Svezia, e pubblicato nel 1979 per la Swan Song, l'etichetta fondata dagli stessi Led Zeppelin.

In Through the Out Door e Jimmy Page · In Through the Out Door e John Bonham · Mostra di più »

Jimi Hendrix

È stato uno dei maggiori innovatori nell'ambito della chitarra elettrica: durante la sua parabola artistica, tanto breve quanto intensa, si è reso precursore di molte strutture e del sound di quelle che sarebbero state le future evoluzioni del rock attraverso un'inedita fusione di blues, rhythm and blues/soul, hard rock, psichedelia e funky.

Jimi Hendrix e Jimmy Page · Jimi Hendrix e John Bonham · Mostra di più »

Led Zeppelin

I Led Zeppelin sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1968, considerato tra i grandi innovatori del rock e tra i principali pionieri dell'hard rock.

Jimmy Page e Led Zeppelin · John Bonham e Led Zeppelin · Mostra di più »

Led Zeppelin (album)

Led Zeppelin (conosciuto anche come Led Zeppelin I) è l'album di debutto del gruppo britannico Led Zeppelin, pubblicato il 12 gennaio 1969 negli Stati Uniti d'America e il 31 marzo dello stesso anno nel Regno Unito dalla Atlantic Records.

Jimmy Page e Led Zeppelin (album) · John Bonham e Led Zeppelin (album) · Mostra di più »

Led Zeppelin (DVD)

Led Zeppelin è un doppio DVD dal vivo dell'omonima rock band inglese.

Jimmy Page e Led Zeppelin (DVD) · John Bonham e Led Zeppelin (DVD) · Mostra di più »

Led Zeppelin II

Led Zeppelin II è il secondo album in studio del gruppo britannico Led Zeppelin, pubblicato il 22 ottobre 1969 negli Stati Uniti d'America e il 31 dello stesso mese nel Regno Unito dall'Atlantic Records.

Jimmy Page e Led Zeppelin II · John Bonham e Led Zeppelin II · Mostra di più »

Led Zeppelin III

Led Zeppelin III è il terzo album della rock band inglese Led Zeppelin, prodotto nel 1970 dalla Atlantic Records.

Jimmy Page e Led Zeppelin III · John Bonham e Led Zeppelin III · Mostra di più »

Led Zeppelin IV

Il quarto album in studio dei Led Zeppelin, pubblicato l'8 novembre 1971 dalla Atlantic Records, è privo di un titolo ufficiale.

Jimmy Page e Led Zeppelin IV · John Bonham e Led Zeppelin IV · Mostra di più »

Live Aid

Il Live Aid è stato un concerto rock tenutosi il 13 luglio 1985 in diverse località.

Jimmy Page e Live Aid · John Bonham e Live Aid · Mostra di più »

Phil Collins

Collins ha iniziato la sua carriera musicale come batterista dei Genesis nel 1970, prima di diventarne il cantante in seguito all'abbandono di Peter Gabriel nel 1975.

Jimmy Page e Phil Collins · John Bonham e Phil Collins · Mostra di più »

Physical Graffiti

Physical Graffiti è il sesto album della rock band inglese Led Zeppelin, pubblicato nel 1975.

Jimmy Page e Physical Graffiti · John Bonham e Physical Graffiti · Mostra di più »

Presence

Presence è il settimo album in studio della rock band inglese Led Zeppelin, pubblicato il 31 marzo del 1976 dalla Swan Song Records.

Jimmy Page e Presence · John Bonham e Presence · Mostra di più »

Queen

I Queen sono un gruppo musicale rock britannico, formatosi a Londra nel 1970 dall'incontro del cantante e pianista Freddie Mercury con il chitarrista Brian May e con il batterista Roger Taylor; la formazione storica si è poi completata nel 1971 con l'ingresso del bassista John Deacon.

Jimmy Page e Queen · John Bonham e Queen · Mostra di più »

Richard Cole

È famoso soprattutto per essere stato il Tour Manager dei Led Zeppelin dal 1968 al 1980.

Jimmy Page e Richard Cole · John Bonham e Richard Cole · Mostra di più »

Robert Plant

Nel 1968, contattato da Jimmy Page, entrò a far parte dei neo-formatisi Led Zeppelin nel ruolo di voce solista e autore, contribuendo in maniera determinante alla nascita dell'hard rock, genere del quale il gruppo è comunemente ritenuto iniziatore, e rimanendovi fino allo scioglimento del gruppo, avvenuto nel 1980 a causa della morte del batterista John Bonham.

Jimmy Page e Robert Plant · John Bonham e Robert Plant · Mostra di più »

Rock and Roll Hall of Fame

Il Rock and Roll Hall of Fame and Museum (in italiano "Sala della gloria e museo del rock and roll") è un museo che si trova a Cleveland, Ohio, USA.

Jimmy Page e Rock and Roll Hall of Fame · John Bonham e Rock and Roll Hall of Fame · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa.

Jimmy Page e Rolling Stone · John Bonham e Rolling Stone · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Jimmy Page e Stati Uniti d'America · John Bonham e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The New Yardbirds

Il nome The New Yardbirds fu provvisoriamente usato da Jimmy Page per concludere una tournée in Scandinavia (1968), precedentemente messa sotto contratto agli Yardbirds, i quali si erano sciolti pochi mesi prima.

Jimmy Page e The New Yardbirds · John Bonham e The New Yardbirds · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jimmy Page e John Bonham

Jimmy Page ha 229 relazioni, mentre John Bonham ha 73. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 8.94% = 27 / (229 + 73).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jimmy Page e John Bonham. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »