Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Joan Crawford e Zachary Scott

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Joan Crawford e Zachary Scott

Joan Crawford vs. Zachary Scott

Considerata una fra le più celebri star del periodo d'oro di Hollywood, iniziò la sua carriera negli anni 20, all'epoca del muto, ma ottenne il grande successo soprattutto negli anni Trenta e Quaranta, in film come Grand Hotel (1932), La danza di Venere (1933) e Donne (1939) in cui impersonò una nuova generazione di giovani donne americane, ambiziose, autonome e determinate, diventando una delle dive più popolari e pagate della sua epoca. Nato ad Austin (Texas), Zachary Scott aveva una lontana parentela con George Washington; suo nonno, inoltre, era stato un mandriano di successo.

Analogie tra Joan Crawford e Zachary Scott

Joan Crawford e Zachary Scott hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Broadway, Delmer Daves, Ho baciato una stella, Hollywood Walk of Fame, Il romanzo di Mildred, Inghilterra, Jack Warner, Jean Negulesco, Michael Curtiz, New York, Nicholas Ray, Sydney Greenstreet, Texas, Viale Flamingo, Vincent Sherman, Warner Bros..

Broadway

Broadway è una strada dello stato di New York.

Broadway e Joan Crawford · Broadway e Zachary Scott · Mostra di più »

Delmer Daves

Dopo essersi laureato in giurisprudenza ed aver recitato in teatro, entrò nel mondo del cinema nel 1927 come assistente di James Cruze.

Delmer Daves e Joan Crawford · Delmer Daves e Zachary Scott · Mostra di più »

Ho baciato una stella

Ho baciato una stella (Hollywood Canteen) è un film del 1944 scritto e diretto da Delmer Daves.

Ho baciato una stella e Joan Crawford · Ho baciato una stella e Zachary Scott · Mostra di più »

Hollywood Walk of Fame

La Hollywood Walk of Fame (traducibile in italiano in "passeggiata hollywoodiana della celebrità") è un lungo camminamento composto da due marciapiedi che corrono lungo l'Hollywood Boulevard e la Vine Street, sulla collina di Hollywood a Los Angeles (California).

Hollywood Walk of Fame e Joan Crawford · Hollywood Walk of Fame e Zachary Scott · Mostra di più »

Il romanzo di Mildred

Il romanzo di Mildred (Mildred Pierce) è un film del 1945 diretto da Michael Curtiz.

Il romanzo di Mildred e Joan Crawford · Il romanzo di Mildred e Zachary Scott · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Inghilterra e Joan Crawford · Inghilterra e Zachary Scott · Mostra di più »

Jack Warner

Nativo canadese di famiglia ebrea polacca, si trasferì successivamente negli Stati Uniti e fu tra i fondatori, nel 1927, dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS), organizzazione che dal 1929 conferisce i riconoscimenti noti come Premi Oscar.

Jack Warner e Joan Crawford · Jack Warner e Zachary Scott · Mostra di più »

Jean Negulesco

Jean Negulesco (1986).

Jean Negulesco e Joan Crawford · Jean Negulesco e Zachary Scott · Mostra di più »

Michael Curtiz

Ungherese di nascita, emigrò negli Stati Uniti nel 1926 diventando uno dei più grandi registi di Hollywood, conosciuto principalmente per La leggenda di Robin Hood, Casablanca e Bianco Natale.

Joan Crawford e Michael Curtiz · Michael Curtiz e Zachary Scott · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Joan Crawford e New York · New York e Zachary Scott · Mostra di più »

Nicholas Ray

Dopo aver studiato architettura con Frank Lloyd Wright si dedicò al teatro affermandosi come attore e regista e dove collabora anche con Kazan, di cui sarà aiuto regista in Un albero cresce a Brooklyn.

Joan Crawford e Nicholas Ray · Nicholas Ray e Zachary Scott · Mostra di più »

Sydney Greenstreet

Sydney Greenstreet nacque a Sandwich, nella contea inglese del Kent, da un mercante di pellami con sette figli.

Joan Crawford e Sydney Greenstreet · Sydney Greenstreet e Zachary Scott · Mostra di più »

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America.

Joan Crawford e Texas · Texas e Zachary Scott · Mostra di più »

Viale Flamingo

Viale Flamingo (Flamingo Road) è un film del 1949 diretto da Michael Curtiz.

Joan Crawford e Viale Flamingo · Viale Flamingo e Zachary Scott · Mostra di più »

Vincent Sherman

Fra i suoi film ricordiamo L'amica (1943), La signora Skeffington (1944), Le donne erano sole (1947), Cuore solitario (1949), Trinidad (1952), Stella solitaria (1952) e I segreti di Filadelfia (1959).

Joan Crawford e Vincent Sherman · Vincent Sherman e Zachary Scott · Mostra di più »

Warner Bros.

La Warner Brothers Entertainment, Inc., abbreviata in Warner Bros., è una casa di produzione cinematografica e televisiva statunitense.

Joan Crawford e Warner Bros. · Warner Bros. e Zachary Scott · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Joan Crawford e Zachary Scott

Joan Crawford ha 323 relazioni, mentre Zachary Scott ha 89. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.88% = 16 / (323 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Joan Crawford e Zachary Scott. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »