Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jogaila e Sigismondo I di Polonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jogaila e Sigismondo I di Polonia

Jogaila vs. Sigismondo I di Polonia

Con l'era dei Jagelloni inizia l'età d'oro della Polonia e il paese diventa la maggiore potenza europea ed estende i suoi confini a nord e a est. I primi problemi che dovette fronteggiare furono le minacce rappresentate dai turchi e dalla Moscovia: con un'abile politica matrimoniale riuscì a trovare l'alleanza degli Asburgo contro la Moscovia, ma dovette dare loro molte garanzie riguardo alla successione al trono di Polonia.

Analogie tra Jogaila e Sigismondo I di Polonia

Jogaila e Sigismondo I di Polonia hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Algirdas, Casimiro IV di Polonia, Cracovia, Gediminas, Granducato di Lituania, Granducato di Mosca, Jagelloni, Lingua lituana, Lingua polacca, Polack, Sovrani di Polonia.

Algirdas

Tra i suoi discendenti si possono annoverare le nobili famiglie dei Trubeckoj, Czartoryski e Sanguszko.

Algirdas e Jogaila · Algirdas e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Casimiro IV di Polonia

La sua dinastia, quella degli Jagelloni, finì col governare molti stati.

Casimiro IV di Polonia e Jogaila · Casimiro IV di Polonia e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Cracovia

Cracovia (in polacco Kraków,; in tedesco Krakau, denominazione completa Stołeczne Królewskie Miasto Kraków - Città Reale Capitale di Cracovia) è una città polacca di 761.873 abitanti della Polonia meridionale, una delle più antiche ed estese dello Stato.

Cracovia e Jogaila · Cracovia e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Gediminas

Gediminas, figlio del duca Butvydas dal quale eredita un vasto dominio comprendente la Lituania, la Samogizia, Navahradak, Podlachia, Polotsk e Minsk, fu il primo granduca di Lituania e dal suo nome prende vita la dinastia dei Gediminaičių.

Gediminas e Jogaila · Gediminas e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Granducato di Lituania

Il Granducato di Lituania (in ruteno: Великое князство Литовъское, in lituano: Lietuvos Didžioji Kunigaikštystė, in bielorusso: Вялі́кае Кня́ства Літо́ўскае (ВКЛ), in ucraino: Велике Князівство Литовське (ВКЛ), in polacco: Wielkie Księstwo Litewskie) fu uno stato dell'Europa orientale esistito tra i secoli XII e XVIII.

Granducato di Lituania e Jogaila · Granducato di Lituania e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Granducato di Mosca

Il Gran Ducato o Gran Principato di Mosca,, detto anche più semplicemente Moscovia, è stato uno dei maggiori principati russi del Medioevo e dell'inizio dell'Età Moderna; ebbe come capitale Mosca, esistette fra il XIII secolo ed il 1547 e fu il predecessore dello Zarato russo.

Granducato di Mosca e Jogaila · Granducato di Mosca e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Jagelloni

Gli Jagelloni (in lituano: Jogailaičiai; in polacco: Jagiellonowie; in ungherese: Jagelló-ház; in ceco: Jagellonci) furono una dinastia reale originaria della Lituania, discendenti della dinastia lituana dei Gediminidi, che regnò in diversi paesi dell'Europa centrale (Stati dell'odierna Polonia, Lituania, Bielorussia, Ucraina, Lettonia, Estonia, Prussia Orientale, Cechia, e parte della Russia e dell'Ungheria) tra il XIV secolo e il XVI secolo.

Jagelloni e Jogaila · Jagelloni e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Lingua lituana

La lingua lituana (lietuvių kalba) appartiene al ramo orientale delle lingue baltiche all'interno della famiglia delle lingue indoeuropee.

Jogaila e Lingua lituana · Lingua lituana e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Jogaila e Lingua polacca · Lingua polacca e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Polack

Polack (in bielorusso Полацк; in russo Полоцк, Polock; in polacco Połock) è una città bielorussa di 82.769 abitanti nella Voblasc' di Vicebsk, sulla riva destra della Dvina occidentale.

Jogaila e Polack · Polack e Sigismondo I di Polonia · Mostra di più »

Sovrani di Polonia

La Polonia fu retta da Duchi nei periodi (c. 962-1025, 1031-1076, 1079-1138), da Granduchi (1138-1295, 1296-1300, 1306-1320) e da Re (1025-1031, 1076-1079, 1295-1296, 1300-1305, 1320-1795).

Jogaila e Sovrani di Polonia · Sigismondo I di Polonia e Sovrani di Polonia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jogaila e Sigismondo I di Polonia

Jogaila ha 143 relazioni, mentre Sigismondo I di Polonia ha 72. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.12% = 11 / (143 + 72).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jogaila e Sigismondo I di Polonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »