Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Johanna Konta e WTA Tour 2013

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Johanna Konta e WTA Tour 2013

Johanna Konta vs. WTA Tour 2013

La tennista Johanna Konta ha origini australiane, ma ha acquisito la cittadinanza britannica nel maggio del 2012. Il WTA Tour 2013 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Analogie tra Johanna Konta e WTA Tour 2013

Johanna Konta e WTA Tour 2013 hanno 47 punti in comune (in Unionpedia): Agnieszka Radwańska, Anastasija Sevastova, Angelique Kerber, Anna Tatišvili, Annika Beck, Ashleigh Barty, Bethanie Mattek-Sands, Carla Suárez Navarro, Caroline Wozniacki, Cincinnati, Cvetana Pironkova, Donna Vekić, Eugenie Bouchard, Heather Watson, Hsieh Su-wei, Ioana Raluca Olaru, Jelena Janković, Karolína Plíšková, Katalin Marosi, Kirsten Flipkens, Kristýna Plíšková, Lara Arruabarrena Vecino, Laura Robson, Laura Thorpe, Madison Keys, Madrid, Miami, Pechino, Petra Kvitová, Sania Mirza, ..., Serena Williams, Simona Halep, Stanford (California), Sydney, Tímea Babos, Tornei WTA Premier, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile, Vania King, Varvara Lepchenko, Venus Williams, Viktoryja Azaranka, Women's Tennis Association, WTA Tour 2012, WTA Tour 2014, Zhang Shuai (tennista). Espandi índice (17 più) »

Agnieszka Radwańska

Nel 2007, vincendo a Stoccolma, è divenuta la prima tennista polacca capace di vincere un torneo del circuito maggiore.

Agnieszka Radwańska e Johanna Konta · Agnieszka Radwańska e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Anastasija Sevastova

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 15 maggio 2017 con la 18ª posizione, prima lettone di sempre ad entrare tra le prime 20, mentre nel doppio ha raggiunto il 119º posto il 27 febbraio 2017.

Anastasija Sevastova e Johanna Konta · Anastasija Sevastova e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Angelique Kerber

È l'attuale tennista numero dieci del ranking mondiale.

Angelique Kerber e Johanna Konta · Angelique Kerber e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Anna Tatišvili

Ha raggiunto il suo best-ranking in singolare il 5 marzo 2012 piazzandosi al Nr.

Anna Tatišvili e Johanna Konta · Anna Tatišvili e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Annika Beck

Inizia a giocare all'età di 4 anni.

Annika Beck e Johanna Konta · Annika Beck e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Ashleigh Barty

Nel 2011, a quindici anni, ottiene i suoi migliori risultati a livello Juniores.

Ashleigh Barty e Johanna Konta · Ashleigh Barty e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Johanna Konta · Bethanie Mattek-Sands e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Carla Suárez Navarro

Professionista dal 2008, nella sua carriera costellata da infortuni si è aggiudicata due tornei WTA in singolare su dieci finali disputate, tra cui quella del prestigioso torneo di Miami, e tre in doppio.

Carla Suárez Navarro e Johanna Konta · Carla Suárez Navarro e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Johanna Konta · Caroline Wozniacki e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Cincinnati

Cincinnati (AFI:; in inglese) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Hamilton nello Stato dell'Ohio.

Cincinnati e Johanna Konta · Cincinnati e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Cvetana Pironkova

Principali caratteristiche tecniche della Pironkova sono un gioco con la mano destra e l'esecuzione del rovescio a due mani.

Cvetana Pironkova e Johanna Konta · Cvetana Pironkova e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Donna Vekić

A livello Juniores ha raggiunto la ventunesima posizione in classifica arrivando fino ai quarti di finale a Wimbledon in singolare e fino alle semifinali al Roland Garros nel doppio con Aljaksandra Sasnovič.

Donna Vekić e Johanna Konta · Donna Vekić e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Eugenie Bouchard

È stata la seconda tennista canadese a raggiungere le semifinali in una prova del Grande Slam, risultato ottenuto agli Australian Open 2014 dopo aver sconfitto Ana Ivanović nei quarti di finale; ha poi ripetuto questo risultato all'Open di Francia e al Torneo di Wimbledon dello stesso anno.

Eugenie Bouchard e Johanna Konta · Eugenie Bouchard e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Heather Watson

Figlia di Michelle (una donna della Papua Nuova Guinea) e Ian Watson, ha un fratello, Adam, e due sorelle, Stephanie e Julie; è a tutt'oggi la miglior tennista proveniente dalle Isole del Canale.

Heather Watson e Johanna Konta · Heather Watson e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Hsieh Su-wei e Johanna Konta · Hsieh Su-wei e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Ioana Raluca Olaru

La rumena è stata una tennista di successo a livello junior.

Ioana Raluca Olaru e Johanna Konta · Ioana Raluca Olaru e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Johanna Konta · Jelena Janković e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Johanna Konta e Karolína Plíšková · Karolína Plíšková e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Katalin Marosi

In passato era conosciuta anche come Katalin Marosi-Aracama.

Johanna Konta e Katalin Marosi · Katalin Marosi e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Johanna Konta e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Kristýna Plíšková

I suoi genitori si chiamano Radek Plíšek e Martina Plíšková, ha una sorella gemella di nome Karolína, giocatrice professionista di tennis anche lei.

Johanna Konta e Kristýna Plíšková · Kristýna Plíšková e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Lara Arruabarrena Vecino

Il 19 febbraio 2012 vince il primo titolo WTA della sua carriera a Bogotá battendo in finale la russa Aleksandra Panova con il punteggio di 6-2, 7-5.

Johanna Konta e Lara Arruabarrena Vecino · Lara Arruabarrena Vecino e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Laura Robson

Ex nº27 del mondo in singolare nel luglio 2013, ha raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon nello stesso anno e agli US Open nel 2012.

Johanna Konta e Laura Robson · Laura Robson e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Laura Thorpe

Nessuna descrizione.

Johanna Konta e Laura Thorpe · Laura Thorpe e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Madison Keys

Nella sua giovane carriera, ha vinto fino ad ora tre tornei WTA: il primo a Eastbourne nel 2014, battendo in finale l'allora Top 10 Angelique Kerber, il secondo nel 2016 a Birmingham contro la ceca Barbora Strýcová e il terzo nel 2017 a Stanford contro la connazionale Coco Vandeweghe.

Johanna Konta e Madison Keys · Madison Keys e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Johanna Konta e Madrid · Madrid e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Miami

Miami (AFI:; in spagnolo: /mi'ami/, /mai'ami/ o /ma'jami/; in inglese: /maɪˈæmi/ o /maɪˈæmə/) è una città di 430.332 abitanti (6.100.000 nell'area metropolitana) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Miami-Dade, in Florida.

Johanna Konta e Miami · Miami e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Johanna Konta e Pechino · Pechino e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Petra Kvitová

Vincitrice a Wimbledon nel 2011 e nel 2014, nella sua carriera ha vinto in tutto 25 titoli WTA in singolare su 32 finali disputate, spingendosi fino alla posizione nº2 in classifica mondiale nell'ottobre 2011 e vincendo montepremi superiori a $, posizionandosi al settimo posto tra le giocatrici che hanno vinto di più nella storia del tennis a livello di prize money.

Johanna Konta e Petra Kvitová · Petra Kvitová e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Johanna Konta e Sania Mirza · Sania Mirza e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Johanna Konta e Serena Williams · Serena Williams e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Simona Halep

In carriera ha vinto in singolare 1 titolo del Grande Slam, al Roland Garros nel 2018, e in totale 17 tornei WTA, tra cui i Premier Mandatory di Indian Wells e di Madrid.

Johanna Konta e Simona Halep · Simona Halep e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Stanford (California)

Stanford è un census-designated place degli Stati Uniti d'America nella Contea di Santa Clara, nello Stato della California.

Johanna Konta e Stanford (California) · Stanford (California) e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Johanna Konta e Sydney · Sydney e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Johanna Konta e Tímea Babos · Tímea Babos e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Tornei WTA Premier

I tornei WTA Premier di tennis sono una nuova categoria istituita nel 2009 all'interno della WTA.

Johanna Konta e Tornei WTA Premier · Tornei WTA Premier e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile

Serena e Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma hanno deciso di non partecipare al torneo.

Johanna Konta e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile · Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto

Mike Bryan e Lisa Raymond erano i detentori del titolo, ma Bryan ha deciso di non partecipare al torneo.

Johanna Konta e Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto · Torneo di Wimbledon 2013 - Doppio misto e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del torneo ma è stata sconfitta al quarto turno da Sabine Lisicki.

Johanna Konta e Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile · Torneo di Wimbledon 2013 - Singolare femminile e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Vania King

In singolare ha vinto un solo titolo WTA, nel 2006 a Bangkok sconfiggendo in finale la tailandese Tamarine Tanasugarn.

Johanna Konta e Vania King · Vania King e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.

Johanna Konta e Varvara Lepchenko · Varvara Lepchenko e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Johanna Konta e Venus Williams · Venus Williams e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Johanna Konta e Viktoryja Azaranka · Viktoryja Azaranka e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

Women's Tennis Association

La Women's Tennis Association (WTA) è l'associazione che riunisce le giocatrici professioniste di tennis di tutto il mondo.

Johanna Konta e Women's Tennis Association · WTA Tour 2013 e Women's Tennis Association · Mostra di più »

WTA Tour 2012

Il WTA Tour 2012 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Johanna Konta e WTA Tour 2012 · WTA Tour 2012 e WTA Tour 2013 · Mostra di più »

WTA Tour 2014

Il WTA Tour 2014 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA).

Johanna Konta e WTA Tour 2014 · WTA Tour 2013 e WTA Tour 2014 · Mostra di più »

Zhang Shuai (tennista)

Ha raggiunto come best ranking WTA il numero 30 del 7 luglio 2014.

Johanna Konta e Zhang Shuai (tennista) · WTA Tour 2013 e Zhang Shuai (tennista) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Johanna Konta e WTA Tour 2013

Johanna Konta ha 179 relazioni, mentre WTA Tour 2013 ha 443. Come hanno in comune 47, l'indice di Jaccard è 7.56% = 47 / (179 + 443).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Johanna Konta e WTA Tour 2013. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »