Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

John F. Kennedy Space Center e SpaceX Crew-2

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra John F. Kennedy Space Center e SpaceX Crew-2

John F. Kennedy Space Center vs. SpaceX Crew-2

Il John F. Kennedy Space Center (KSC originariamente noto come NASA Launch Operations Center) è la struttura per il lancio di veicoli spaziali (spazioporto) della NASA e si trova a Cape Canaveral sull'isola Merritt in Florida, USA. SpaceX Crew-2 o USCV-2 (United States Crew Vehicle mission 2), è la seconda missione operativa con equipaggio della capsula Crew Dragon di SpaceX.

Analogie tra John F. Kennedy Space Center e SpaceX Crew-2

John F. Kennedy Space Center e SpaceX Crew-2 hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Complesso di lancio 39, Dragon 2, Falcon 9, Florida, JAXA, Michael Hopkins (astronauta), NASA, Oceano Atlantico, Orbita terrestre bassa, Shannon Walker, Soichi Noguchi, SpaceX, SpaceX Crew Dragon Demo 2, SpaceX Crew-1, Stazione spaziale internazionale, Tempo coordinato universale, Victor Glover.

Complesso di lancio 39

Il complesso di lancio 39 è un sito di lancio che fa parte del John F. Kennedy Space Center, situata a Merritt Island, sulla costa orientale della Florida, negli Stati Uniti, ed è costituita da tre piattaforme di partenza (39A, 39B e 39C), un edificio dove sono assemblati i lanciatori (Vehicle Assembly Building), un sistema viario utilizzato dal Mobile Launcher Platform per movimentare i lanciatori tra le varie piazzole e il VAB, l'Orbiter Processing Facility e il centro di controllo per i lanci.

Complesso di lancio 39 e John F. Kennedy Space Center · Complesso di lancio 39 e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

Dragon 2

Dragon 2 è una classe di veicoli spaziali riutilizzabili sviluppati e prodotti dal produttore aerospaziale americano SpaceX come successore di Dragon 1, un veicolo spaziale riutilizzabile per il trasporto di rifornimenti.

Dragon 2 e John F. Kennedy Space Center · Dragon 2 e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

Falcon 9

Falcon 9 è una famiglia di lanciatori a razzo progettati e costruiti dalla Space Exploration Technologies (SpaceX), il "9" indica il numero dei motori del primo stadio.

Falcon 9 e John F. Kennedy Space Center · Falcon 9 e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

Florida

La Florida (o, in inglese: o, in spagnolo) è uno Stato degli Stati Uniti d'America (sigla.

Florida e John F. Kennedy Space Center · Florida e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

JAXA

L' (in inglese: Japan Aerospace eXploration Agency, in sigla JAXA) è l'agenzia governativa giapponese che si occupa dell'esplorazione spaziale.

JAXA e John F. Kennedy Space Center · JAXA e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

Michael Hopkins (astronauta)

Venne lanciato per la sua prima missione spaziale nel settembre 2013 a bordo della Sojuz TMA-10M per le Expedition 37/38 della Stazione spaziale internazionale.

John F. Kennedy Space Center e Michael Hopkins (astronauta) · Michael Hopkins (astronauta) e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

NASA

La NASA, acronimo di National Aeronautics and Space Administration (in italiano: "Ente Nazionale per le attività Spaziali e Aeronautiche"), è l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale e della ricerca aerospaziale degli Stati Uniti d'America.

John F. Kennedy Space Center e NASA · NASA e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'Oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

John F. Kennedy Space Center e Oceano Atlantico · Oceano Atlantico e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

Orbita terrestre bassa

Un'orbita terrestre bassa (in lingua inglese low Earth orbit, in sigla LEO) è un'orbita attorno alla Terra di altitudine compresa tra l'atmosfera e le fasce di van Allen, ossia tra 300 e 1000 km.

John F. Kennedy Space Center e Orbita terrestre bassa · Orbita terrestre bassa e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

Shannon Walker

Prima di venir selezionata come astronauta della NASA, Walker fu un controllore di volo robotico del programma Shuttle. Nel 2010 partecipò alla missione di lunga durata Expedition 24/25 a bordo della ISS, accumulando 163 giorni nello spazio.

John F. Kennedy Space Center e Shannon Walker · Shannon Walker e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

Soichi Noguchi

Partecipò a tre missioni spaziali, una di breve durata a bordo dello Shuttle Discovery per l'STS-114 (2005) e due di lunga durata, l'Expedition 22/23 (2009) con la Sojuz TMA-17 e l'Expedition 64 (2020) con la prima missione operativa del veicolo Crew Dragon, la SpaceX Crew-1.

John F. Kennedy Space Center e Soichi Noguchi · Soichi Noguchi e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

SpaceX

Space Exploration Technologies Corporation, meglio nota come SpaceX (AFI), è un'azienda aerospaziale statunitense con sede a Hawthorne (California), USA, fondata nel 2002 da Elon Musk con l'obiettivo di creare le tecnologie per ridurre i costi dell'accesso allo spazio e permettere la colonizzazione di Marte.

John F. Kennedy Space Center e SpaceX · SpaceX e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

SpaceX Crew Dragon Demo 2

SpaceX Crew Dragon Demo 2 è stata la missione del volo di prova con equipaggio della capsula Crew Dragon di SpaceX, battezzata "Endeavour" da Hurley e Behnken in onore dello Space Shuttle Endeavour, il veicolo spaziale sul quale entrambi volarono per primi, rispettivamente nelle missioni STS-127 e STS-123.

John F. Kennedy Space Center e SpaceX Crew Dragon Demo 2 · SpaceX Crew Dragon Demo 2 e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

SpaceX Crew-1

SpaceX Crew-1 o USCV-1 (United States Crew Vehicle mission 1), è stata la prima missione operativa con equipaggio della capsula Crew Dragon di SpaceX, battezzata "Resilience", l'equipaggio è composto dagli astronauti della NASA Michael Hopkins, Victor Glover e Shannon Walker insieme all'astronauta della JAXA Soichi Noguchi.

John F. Kennedy Space Center e SpaceX Crew-1 · SpaceX Crew-1 e SpaceX Crew-2 · Mostra di più »

Stazione spaziale internazionale

La Stazione spaziale internazionale (nota anche con l'acronimo ISS dall'inglese International Space Station) è una stazione spaziale in orbita terrestre bassa, dedicata alla ricerca scientifica e gestita come progetto congiunto da cinque diverse agenzie spaziali: la statunitense NASA, la russa RKA, l'europea ESA (con tutte le agenzie spaziali correlate), la giapponese JAXA e la canadese CSA-ASC.

John F. Kennedy Space Center e Stazione spaziale internazionale · SpaceX Crew-2 e Stazione spaziale internazionale · Mostra di più »

Tempo coordinato universale

Il tempo coordinato universale o tempo civile, abbreviato con la sigla UTC (compromesso tra l'inglese Coordinated Universal Time e il francese Temps universel coordonné), è il fuso orario scelto come riferimento globale, a partire dal quale sono calcolati tutti i fusi orari del mondo.

John F. Kennedy Space Center e Tempo coordinato universale · SpaceX Crew-2 e Tempo coordinato universale · Mostra di più »

Victor Glover

Partì per la sua prima missione spaziale nel novembre 2020 come pilota della missione SpaceX Crew-1 per prendere parte alla Expedition 64 a bordo della Stazione spaziale internazionale.

John F. Kennedy Space Center e Victor Glover · SpaceX Crew-2 e Victor Glover · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra John F. Kennedy Space Center e SpaceX Crew-2

John F. Kennedy Space Center ha 257 relazioni, mentre SpaceX Crew-2 ha 46. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.61% = 17 / (257 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra John F. Kennedy Space Center e SpaceX Crew-2. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: