Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

John Kalodner

Indice John Kalodner

Ha lavorato per diversi artisti tra cui Foreigner, AC/DC, Peter Gabriel e Phil Collins sotto l'Atlantic Records negli anni '70.

46 relazioni: A&R, AC/DC, Aerosmith, Atlantic Records, Billy Idol, Cher (cantante), Chicago (gruppo musicale), Columbia Records, Coverdale•Page, David Geffen, Double Vision (album Foreigner), Dude (Looks Like a Lady), Eat the Rich (Aerosmith), Footloose (film 1984), Foreigner, Geffen Records, Heart (gruppo musicale), I Can't Drive 55, Iron Maiden, Jack Blades, Jimmy Page, Joe Satriani, Journey, Keith Olsen, Madness (gruppo musicale), Manowar, Mick Jones (Foreigner), Nelson (gruppo musicale), Peter Gabriel, Phil Collins, Pink (Aerosmith), REO Speedwagon, Sammy Hagar, Santana (gruppo musicale), Stati Uniti d'America, Steve Perry, Steve Vai, Ted Nugent, The Black Crowes, The Other Side (Aerosmith), Top Gun, Videoclip, Wang Chung, White Zombie (gruppo musicale), Whitesnake, XTC.

A&R

Nell'industria musicale, A&R (sigla dell'inglese Artists and Repertoire, "artisti e repertorio") è una divisione di un'etichetta discografica responsabile della scoperta di nuovi artisti da mettere sotto contratto.

Nuovo!!: John Kalodner e A&R · Mostra di più »

AC/DC

Gli AC/DC (spesso reso graficamente come ACϟDC) sono un gruppo musicale hard rock australiano formatosi a Sydney nel 1973.

Nuovo!!: John Kalodner e AC/DC · Mostra di più »

Aerosmith

Gli Aerosmith sono un gruppo hard & heavy - "Toys in The Attic è accolto tiepdiamente dalla critica ma sarà rivalutato a posteriori come il capolavoro degli Aerosmith e fra i dischi più influenti dell'hard & heavy..." statunitense, formatosi a Boston nel 1970.

Nuovo!!: John Kalodner e Aerosmith · Mostra di più »

Atlantic Records

La Atlantic Records (o Atlantic Recording Corporation) è un'etichetta discografica fondata nel 1947 da Ahmet Ertegün e Herb Abramson.

Nuovo!!: John Kalodner e Atlantic Records · Mostra di più »

Billy Idol

Dapprima frontman della punk rock band Generation X, raggiunse grande notorietà durante la sua carriera solista negli anni ottanta, grazie a brani come White Wedding, Rebel Yell, Eyes Without a Face e Flesh For Fantasy.

Nuovo!!: John Kalodner e Billy Idol · Mostra di più »

Cher (cantante)

Con oltre cinquant'anni di carriera, Cher è diventata un'icona della cultura pop e una degli artisti più famosi e di successo della storia contemporanea, con oltre 100 milioni di dischi venduti nel mondo.

Nuovo!!: John Kalodner e Cher (cantante) · Mostra di più »

Chicago (gruppo musicale)

I Chicago sono un gruppo rock statunitense, formatosi proprio a Chicago nel 1967.

Nuovo!!: John Kalodner e Chicago (gruppo musicale) · Mostra di più »

Columbia Records

La Columbia Records è la più antica etichetta discografica statunitense ancora in attività.

Nuovo!!: John Kalodner e Columbia Records · Mostra di più »

Coverdale•Page

Coverdale•Page è un progetto musicale scaturito dalla collaborazione fra il cantante David Coverdale, degli Whitesnake ed ex Deep Purple, e il chitarrista Jimmy Page, ex Led Zeppelin.

Nuovo!!: John Kalodner e Coverdale•Page · Mostra di più »

David Geffen

Nasce a Brooklyn in una famiglia ebrea ed è figlio di immigrati provenienti dall'Europa: il padre, Abraham Geffen, ha origini polacche mentre la madre, Batya Volovskaya, ha origini ucraine.

Nuovo!!: John Kalodner e David Geffen · Mostra di più »

Double Vision (album Foreigner)

Double Vision è il secondo album in studio del gruppo anglo-statunitense Foreigner, pubblicato nel giugno del 1978 dalla Atlantic Records.

Nuovo!!: John Kalodner e Double Vision (album Foreigner) · Mostra di più »

Dude (Looks Like a Lady)

Dude (Looks Like a Lady) è un singolo del gruppo musicale statunitense Aerosmith, il terzo estratto dall'album Permanent Vacation del 1987.

Nuovo!!: John Kalodner e Dude (Looks Like a Lady) · Mostra di più »

Eat the Rich (Aerosmith)

Eat the Rich è un singolo degli Aerosmith, pubblicato nel 1993 come secondo estratto dell'album di successo Get a Grip.

Nuovo!!: John Kalodner e Eat the Rich (Aerosmith) · Mostra di più »

Footloose (film 1984)

Footloose è un film del 1984 diretto da Herbert Ross e distribuito dalla Paramount Pictures.

Nuovo!!: John Kalodner e Footloose (film 1984) · Mostra di più »

Foreigner

I Foreigner sono un gruppo musicale rock anglo-statunitense, formatosi a New York nel 1976 dall'unione del musicista inglese Mick Jones, dell'ex-membro dei King Crimson, Ian McDonald e del cantante statunitense Lou Gramm.

Nuovo!!: John Kalodner e Foreigner · Mostra di più »

Geffen Records

Geffen Records è una etichetta discografica statunitense, parte del gruppo Interscope-Geffen-A&M a sua volta posseduto dall'Universal Music Group.

Nuovo!!: John Kalodner e Geffen Records · Mostra di più »

Heart (gruppo musicale)

Gli Heart sono un gruppo musicale statunitense fondato nei primi anni settanta e tuttora in attività.

Nuovo!!: John Kalodner e Heart (gruppo musicale) · Mostra di più »

I Can't Drive 55

I Can't Drive 55 è un singolo del cantante statunitense Sammy Hagar, estratto dall'album VOA nel 1984.

Nuovo!!: John Kalodner e I Can't Drive 55 · Mostra di più »

Iron Maiden

Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.

Nuovo!!: John Kalodner e Iron Maiden · Mostra di più »

Jack Blades

Durante la sua carriera ha scritto canzoni per Aerosmith, Cher, Ozzy Osbourne, Alice Cooper, Roger Daltrey e diversi altri artisti.

Nuovo!!: John Kalodner e Jack Blades · Mostra di più »

Jimmy Page

Definito "uno dei più influenti, importanti e versatili chitarristi e compositori della storia del rock", nel 2010 è stato inserito come il secondo miglior chitarrista della storia nella "Top 50 Guitarists of All Time" della Gibson, nel 2007 al 4º posto della "100 Wildest Guitar Heroes" di Classic Rock Magazine, ed è stato collocato al 3º posto nella Lista dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi dalla rivista Rolling Stone, dietro solamente ad Eric Clapton ed a Jimi Hendrix.

Nuovo!!: John Kalodner e Jimmy Page · Mostra di più »

Joe Satriani

All'inizio della sua carriera, Satriani ha lavorato come insegnante di chitarra.

Nuovo!!: John Kalodner e Joe Satriani · Mostra di più »

Journey

I Journey sono un gruppo musicale rock fondato nel 1973 a San Francisco, California.

Nuovo!!: John Kalodner e Journey · Mostra di più »

Keith Olsen

Olsen è nato a Sioux Falls, South Dakota ed è andato a scuola a Minneapolis, dove sviluppò interesse vero la musica musica classica, leggera, e jazz.

Nuovo!!: John Kalodner e Keith Olsen · Mostra di più »

Madness (gruppo musicale)

I Madness sono un gruppo musicale 2 tone ska britannico nato nel quartiere di Camden a Londra nel 1976.

Nuovo!!: John Kalodner e Madness (gruppo musicale) · Mostra di più »

Manowar

I Manowar sono un gruppo musicale heavy metal nato ad Auburn, New York, nel 1980, dall'incontro tra il bassista del gruppo Joey DeMaio e il chitarrista Ross the Boss.

Nuovo!!: John Kalodner e Manowar · Mostra di più »

Mick Jones (Foreigner)

Jones è nato nel Portsmouth, Hampshire.

Nuovo!!: John Kalodner e Mick Jones (Foreigner) · Mostra di più »

Nelson (gruppo musicale)

I Nelson sono un gruppo hair metal fondato da Matthew e Gunnar Nelson (figli gemelli di Ricky Nelson).

Nuovo!!: John Kalodner e Nelson (gruppo musicale) · Mostra di più »

Peter Gabriel

Dopo aver raggiunto il successo nel celebre gruppo rock progressivo Genesis come cantante, flautista e percussionista, ha intrapreso una carriera solista di successo sperimentando numerosi linguaggi musicali.

Nuovo!!: John Kalodner e Peter Gabriel · Mostra di più »

Phil Collins

Collins ha iniziato la sua carriera musicale come batterista dei Genesis nel 1970, prima di diventarne il cantante in seguito all'abbandono di Peter Gabriel nel 1975.

Nuovo!!: John Kalodner e Phil Collins · Mostra di più »

Pink (Aerosmith)

Pink è una canzone del gruppo hard rock statunitense Aerosmith, scritta dal cantante del gruppo Steven Tyler e dagli scrittori professionisti Richie Supa e Glen Ballard.

Nuovo!!: John Kalodner e Pink (Aerosmith) · Mostra di più »

REO Speedwagon

I REO Speedwagon sono una rock band statunitense formatasi alla fine degli anni sessanta e tuttora in attività.

Nuovo!!: John Kalodner e REO Speedwagon · Mostra di più »

Sammy Hagar

Dopo varie esperienze in band locali della Southern California, Hagar fece il suo debutto come cantante dei Montrose nel 1973.

Nuovo!!: John Kalodner e Sammy Hagar · Mostra di più »

Santana (gruppo musicale)

I Santana sono un numero flessibile di musicisti che accompagnano Carlos Santana sin dagli anni sessanta.

Nuovo!!: John Kalodner e Santana (gruppo musicale) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: John Kalodner e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Steve Perry

È stato il cantante della rock band Journey dal 1978 al 1987, e poi di nuovo dal 1995 al 1998.

Nuovo!!: John Kalodner e Steve Perry · Mostra di più »

Steve Vai

Oltre alla rinomata carriera solista, Vai ha militato in precedenza in note band, dapprima esordendo nella band di Frank Zappa, e poi con artisti hard & heavy tra i quali David Lee Roth, Alcatrazz e Whitesnake.

Nuovo!!: John Kalodner e Steve Vai · Mostra di più »

Ted Nugent

La carriera di Ted Nugent ebbe inizio nel 1965, quando fondò The Amboy Dukes, gruppo di Chicago con cui ottenne un moderato successo, in particolare con Journey to the Center of the Mind (1968), fino alla prima metà degli anni 1970.

Nuovo!!: John Kalodner e Ted Nugent · Mostra di più »

The Black Crowes

I Black Crowes è stato un gruppo rock statunitense, originario della città di Atlanta, fondato nel 1984 e rimasto in attività fino a gennaio 2015.

Nuovo!!: John Kalodner e The Black Crowes · Mostra di più »

The Other Side (Aerosmith)

The Other Side è un singolo del gruppo musicale statunitense Aerosmith, il quarto estratto nel 1990 dall'album di grande successo Pump.

Nuovo!!: John Kalodner e The Other Side (Aerosmith) · Mostra di più »

Top Gun

Top Gun è un film d'azione del 1986, diretto da Tony Scott e prodotto da Don Simpson e Jerry Bruckheimer, in associazione con la Paramount Pictures.

Nuovo!!: John Kalodner e Top Gun · Mostra di più »

Videoclip

Il videoclip (conosciuto in Italia anche come video musicale, filmato musicale) è un breve filmato scenografato, eventualmente coreografato e prodotto per promuovere una canzone ed il cantante che la interpreta.

Nuovo!!: John Kalodner e Videoclip · Mostra di più »

Wang Chung

Gli Wang Chung sono un gruppo musicale new wave inglese, formatosi nel 1980.

Nuovo!!: John Kalodner e Wang Chung · Mostra di più »

White Zombie (gruppo musicale)

I White Zombie sono stati un gruppo industrial metal statunitense, attivo dal 1985 fino al 1998.

Nuovo!!: John Kalodner e White Zombie (gruppo musicale) · Mostra di più »

Whitesnake

I Whitesnake sono un gruppo musicale hard & heavy fondato nel 1978 a Londra, Regno Unito.

Nuovo!!: John Kalodner e Whitesnake · Mostra di più »

XTC

Gli XTC sono un gruppo rock alternativo inglese formatosi nel 1976 e scioltosi nel 2005.

Nuovo!!: John Kalodner e XTC · Mostra di più »

Riorienta qui:

John David Kalodner.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »