Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

John Lennon e Live at the BBC (The Beatles)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra John Lennon e Live at the BBC (The Beatles)

John Lennon vs. Live at the BBC (The Beatles)

Dal 1962 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni. Live at the BBC è stata la prima pubblicazione ufficiale di materiale inedito del gruppo musicale britannico The Beatles, dopo l'ultimo album in studio Let It Be del 1970.

Analogie tra John Lennon e Live at the BBC (The Beatles)

John Lennon e Live at the BBC (The Beatles) hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Apple Records, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Buddy Holly, Canto, Chitarra elettrica, Dizzy, Miss Lizzy, George Harrison, Gran Bretagna, I Saw Her Standing There, Let It Be (album The Beatles), Love Me Do, Paul McCartney, Phil Spector, Ringo Starr, Rock, Strumento a percussione, The Beatles.

Apple Records

La Apple Records è stata la casa discografica inglese fondata dai Beatles nel 1968 come divisione della Apple Corps e che ha curato la pubblicazione dei loro album e di quelli di altri artisti emergenti.

Apple Records e John Lennon · Apple Records e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e John Lennon · Basso elettrico e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e John Lennon · Batteria (strumento musicale) e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

Buddy Holly

La sua musica, che passa dal pop al rockabilly ed al rock and roll (egli fu proprio uno dei primi grandi interpreti di tal genere) lo rese molto apprezzato dai giovani negli anni cinquanta.

Buddy Holly e John Lennon · Buddy Holly e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e John Lennon · Canto e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.

Chitarra elettrica e John Lennon · Chitarra elettrica e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

Dizzy, Miss Lizzy

Dizzy, Miss Lizzy, nota anche come Dizzy Miss Lizzy o come Dizzy Miss Lizzie è una canzone di Larry Williams pubblicata come singolo nel 1958; il singolo aveva al lato B Slow Down.

Dizzy, Miss Lizzy e John Lennon · Dizzy, Miss Lizzy e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

George Harrison

Dal 1960 al 1970 è stato il chitarrista solista e cantante del complesso musicale dei Beatles; dopo lo scioglimento del gruppo (il cui ultimo atto coincise, nel gennaio 1970, con la seduta di studio della canzone scritta da Harrison I Me Mine) ha intrapreso la carriera individuale, sia come musicista che come produttore musicale e cinematografico.

George Harrison e John Lennon · George Harrison e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

Gran Bretagna

La Gran Bretagna (in inglese Great Britain o più familiarmente Britain; in gaelico scozzese Breatainn Mhòr; in gallese Prydain Fawr; in cornico Breten Veur) è un'isola dell'oceano Atlantico situata a nordovest dell'Europa continentale.

Gran Bretagna e John Lennon · Gran Bretagna e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

I Saw Her Standing There

I Saw Her Standing There è una canzone scritta da John Lennon e Paul McCartney ed è il brano di apertura dell'album di debutto dei Beatles, Please Please Me del 1963.

I Saw Her Standing There e John Lennon · I Saw Her Standing There e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

Let It Be (album The Beatles)

Let It Be è l'undicesimo e ultimo album nella discografia inglese del gruppo musicale britannico The Beatles.

John Lennon e Let It Be (album The Beatles) · Let It Be (album The Beatles) e Live at the BBC (The Beatles) · Mostra di più »

Love Me Do

Love Me Do è un brano composto da Paul McCartney e incluso nell'album di debutto dei Beatles, Please Please Me del 1963 (nel quale è comunque firmato Lennon/McCartney).

John Lennon e Love Me Do · Live at the BBC (The Beatles) e Love Me Do · Mostra di più »

Paul McCartney

Raggiunse la fama internazionale come bassista nei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr.

John Lennon e Paul McCartney · Live at the BBC (The Beatles) e Paul McCartney · Mostra di più »

Phil Spector

Viene considerato il primo produttore discografico ad aver unito al proprio mestiere anche quello dell'artista, compositore ed esecutore, spesso ponendosi come autentico direttore creativo, scrivendo o scegliendo il materiale, curando gli arrangiamenti, guidando i musicisti e supervisionando ogni aspetto del processo realizzativo.

John Lennon e Phil Spector · Live at the BBC (The Beatles) e Phil Spector · Mostra di più »

Ringo Starr

Dal 1962 al 1970 è stato il batterista e talvolta cantante principale o corista del complesso musicale dei Beatles, per i quali ha anche composto due canzoni (Don't Pass Me By e Octopus's Garden).

John Lennon e Ringo Starr · Live at the BBC (The Beatles) e Ringo Starr · Mostra di più »

Rock

Il rock o musica rock e, in particolari casi, rock 'n' roll è un genere della popular music sviluppatosi negli Stati Uniti e nel Regno Unito nel corso degli anni cinquanta e sessanta del Novecento.

John Lennon e Rock · Live at the BBC (The Beatles) e Rock · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

John Lennon e Strumento a percussione · Live at the BBC (The Beatles) e Strumento a percussione · Mostra di più »

The Beatles

The Beatles è stato un gruppo musicale pop rock inglese, fondato a Liverpool nel 1960, composto da John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best; della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe), e attivo fino al 1970.

John Lennon e The Beatles · Live at the BBC (The Beatles) e The Beatles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra John Lennon e Live at the BBC (The Beatles)

John Lennon ha 379 relazioni, mentre Live at the BBC (The Beatles) ha 98. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.77% = 18 / (379 + 98).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra John Lennon e Live at the BBC (The Beatles). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »