Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

John Marks e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra John Marks e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio

John Marks vs. U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio

In carriera ha vinto 7 titoli di doppio. Il doppio del torneo di tennis U.S. Pro Tennis Championships 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Syd Ball e Kim Warwick che hanno battuto in finale Heinz Günthardt e Pavel Složil 4-6, 6-4, 6-4.

Analogie tra John Marks e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio

John Marks e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bob Hewitt, Chris Lewis, Heinz Günthardt, Jan Kodeš, Kim Warwick, Mark Edmondson, Mike Cahill (tennista), Ross Case, Syd Ball, Terry Moor, Tomáš Šmíd.

Bob Hewitt

Nato e formato tennisticamente in Australia, assunse la cittadinanza sudafricana dopo essersi sposato con Dalaille di Johannesburg.

Bob Hewitt e John Marks · Bob Hewitt e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Chris Lewis

Nel 1983, senza essere testa di serie, raggiunse la finale al Torneo di Wimbledon, dopo aver battuto Kevin Curren in cinque set in semifinale.

Chris Lewis e John Marks · Chris Lewis e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Heinz Günthardt

In singolare ha ottenuto i migliori risultati nel 1985 quando è riuscito ad arrivare fino ai quarti di finale a Wimbledon e US Open, in questa specialità è riuscito a vincere cinque titoli su nove finali.

Heinz Günthardt e John Marks · Heinz Günthardt e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Jan Kodeš

Nato a Praga, Cecoslovacchia (ora Repubblica Ceca), il più grande successo di Kodeš è stato sui campi in terra battuta del Roland Garros.

Jan Kodeš e John Marks · Jan Kodeš e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Kim Warwick

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di ventisei tornei ed ha raggiunto la decima posizione in classifica.

John Marks e Kim Warwick · Kim Warwick e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Mark Edmondson

In singolare ha vinto solo un torneo dello Slam, l'Australian Open 1976 e ad oggi rimane l'ultimo australiano ad aver vinto lo slam di casa.

John Marks e Mark Edmondson · Mark Edmondson e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Mike Cahill (tennista)

In carriera ha vinto 5 titoli di doppio.

John Marks e Mike Cahill (tennista) · Mike Cahill (tennista) e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Ross Case

Giocatore specializzato nel doppio, in questa disciplina vince infatti venti titoli tra cui due del Grande Slam.

John Marks e Ross Case · Ross Case e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Syd Ball

Nessuna descrizione.

John Marks e Syd Ball · Syd Ball e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Terry Moor

È riuscito a vincere cinque titoli a livello professionistico, due in singolare e tre nel doppio.

John Marks e Terry Moor · Terry Moor e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

Tomáš Šmíd

Fece anche parte della squadra cecoslovacca che si aggiudicò la Coppa Davis 1980 dando in finale contro l'Italia il punto decisivo nel doppio insieme a Ivan Lendl.

John Marks e Tomáš Šmíd · Tomáš Šmíd e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra John Marks e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio

John Marks ha 63 relazioni, mentre U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio ha 46. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 10.09% = 11 / (63 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra John Marks e U.S. Pro Tennis Championships 1979 - Doppio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »