Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Johnny Dorelli e Premiatissima

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Johnny Dorelli e Premiatissima

Johnny Dorelli vs. Premiatissima

Nasce a Milano il 20 febbraio del 1937 ma vive la sua infanzia a Meda. Premiatissima è stato il primo varietà televisivo di successo della neonata Canale 5, l'alternativa al Fantastico della RAI.

Analogie tra Johnny Dorelli e Premiatissima

Johnny Dorelli e Premiatissima hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Amanda Lear, Angelo Branduardi, Antonio Amurri, Augusto Martelli, Canale 5, Canzonissima, Dino Verde, Domenico Modugno, Enrico Montesano, Fantastico (programma televisivo), Fausto Leali, Frank Sinatra, Gigi e Andrea, Gigi Sabani, Gruppo Italiano, Heather Parisi, Lello Arena, Lucio Battisti, Miguel Bosé, Mina (cantante), Nadia Cassini, Nino Manfredi, Ornella Muti, Passengers (gruppo musicale), Rai, Rai 1, Rai 2, Ricchi e Poveri, Sabrina Salerno.

Amanda Lear

Intraprese la carriera come modella all'inizio degli anni sessanta, distinguendosi per una certa androginia, che colpì anche il pittore surrealista Salvador Dalí, per il quale posò spesso.

Amanda Lear e Johnny Dorelli · Amanda Lear e Premiatissima · Mostra di più »

Angelo Branduardi

Nasce a Cuggiono, un piccolo comune alle porte di Milano, il 12 febbraio 1950, nella casa colonica della nonna materna.

Angelo Branduardi e Johnny Dorelli · Angelo Branduardi e Premiatissima · Mostra di più »

Antonio Amurri

Scrittore umorista satirico (Piccolissimo, Famiglia a carico, Più di là che di qua, e i libri del Discorso Costruttivo sulla Famiglia: Come ammazzare la moglie, e perché, Come ammazzare il marito senza tanti perché, Come ammazzare mamma e papà, Come ammazzare la suocera), con opere anche per il teatro di rivista.

Antonio Amurri e Johnny Dorelli · Antonio Amurri e Premiatissima · Mostra di più »

Augusto Martelli

Figlio del compositore e arrangiatore Giordano Bruno Martelli, ha iniziato la carriera come musicista lavorando per la casa discografica Ri-Fi.

Augusto Martelli e Johnny Dorelli · Augusto Martelli e Premiatissima · Mostra di più »

Canale 5

Canale 5 è un canale televisivo italiano privato generalista nazionale, edito da Mediaset, che ha esordito il 30 settembre 1980, precedentemente conosciuto a livello locale come Telemilano 58.

Canale 5 e Johnny Dorelli · Canale 5 e Premiatissima · Mostra di più »

Canzonissima

Canzonissima è stata una popolare trasmissione televisiva di varietà, mandata in onda dalla RAI dal 1956 al 1975.

Canzonissima e Johnny Dorelli · Canzonissima e Premiatissima · Mostra di più »

Dino Verde

È entrato nella storia della musica leggera italiana come autore di classici come Piove (Ciao ciao bambina) (con cui vinse il Festival di Sanremo 1959) e Resta cu' mme, entrambi per Domenico Modugno e Romantica per Renato Rascel (con cui vinse il Festival di Sanremo 1960).

Dino Verde e Johnny Dorelli · Dino Verde e Premiatissima · Mostra di più »

Domenico Modugno

Considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per la televisione, nonché recitato in 13 spettacoli teatrali e condotto alcuni programmi televisivi; ha inoltre vinto quattro Festival di Sanremo, nel primo dei quali, nel 1958, con Nel blu dipinto di blu, (di cui era anche autore, cosa che lo rende il primo cantautore in gara nella storia della manifestazione) universalmente nota anche come Volare e destinata a diventare una delle canzoni italiane più conosciute, se non la più conosciuta al mondo, tanto da vendere 800 000 copie in Italia e oltre 22 milioni nel mondo e dal quale ne derivò il soprannome di Mr.

Domenico Modugno e Johnny Dorelli · Domenico Modugno e Premiatissima · Mostra di più »

Enrico Montesano

Interprete versatile, ha spaziato nella sua carriera dal teatro alla televisione al cinema.

Enrico Montesano e Johnny Dorelli · Enrico Montesano e Premiatissima · Mostra di più »

Fantastico (programma televisivo)

Fantastico è stato un varietà televisivo italiano andato in onda in prima serata sulla prima rete RAI dal 1979 al 1980, poi di nuovo dal 1981 al 1992 ed infine dal 1997 al 1998, con l'abbinamento alla Lotteria Italia.

Fantastico (programma televisivo) e Johnny Dorelli · Fantastico (programma televisivo) e Premiatissima · Mostra di più »

Fausto Leali

Tra i suoi più grandi successi si distinguono A chi (1967), Deborah (1968), Angeli negri (1968), Io camminerò (1976), Io amo (1987), Mi manchi (1988) e Ti lascerò (1989).

Fausto Leali e Johnny Dorelli · Fausto Leali e Premiatissima · Mostra di più »

Frank Sinatra

Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Frank Sinatra e Johnny Dorelli · Frank Sinatra e Premiatissima · Mostra di più »

Gigi e Andrea

Gigi e Andrea è un duo comico italiano composto dagli attori bolognesi Gigi Sammarchi ed Andrea Roncato.

Gigi e Andrea e Johnny Dorelli · Gigi e Andrea e Premiatissima · Mostra di più »

Gigi Sabani

Figlio di un cameriere e di una casalinga (Liliana Bruni di Ortona), già all'età di 5 anni dimostra le sue qualità di imitatore, riproducendo il rumore della circolare rossa Prenestina, un tram che all'epoca faceva il giro della capitale.

Gigi Sabani e Johnny Dorelli · Gigi Sabani e Premiatissima · Mostra di più »

Gruppo Italiano

Il Gruppo Italiano è stato un gruppo musicale italiano attivo negli anni ottanta.

Gruppo Italiano e Johnny Dorelli · Gruppo Italiano e Premiatissima · Mostra di più »

Heather Parisi

Heather Elizabeth Parisi nasce il 27 gennaio 1960 al Presbyterian Hospital di Hollywood, figlia di Anita Parisi (il cui padre Frank Parisi era originario di Terravecchia - CS) e Norman Werby.

Heather Parisi e Johnny Dorelli · Heather Parisi e Premiatissima · Mostra di più »

Lello Arena

Figlio di due impiegati alla manifattura tabacchi, Lello Arena si trasferì, all'età di dodici anni, da Napoli a San Giorgio a Cremano.

Johnny Dorelli e Lello Arena · Lello Arena e Premiatissima · Mostra di più »

Lucio Battisti

Tra i più grandi, influenti e innovativi cantanti e musicisti italiani di sempre, è considerato una delle massime personalità nella storia della musica italiana sia come compositore e interprete dei suoi brani, sia come compositore per altri artisti.

Johnny Dorelli e Lucio Battisti · Lucio Battisti e Premiatissima · Mostra di più »

Miguel Bosé

Miguel Bosé è figlio dell'attrice italiana Lucia Bosè e del torero spagnolo Luis Miguel González Lucas, meglio conosciuto come Luis Miguel Dominguín.

Johnny Dorelli e Miguel Bosé · Miguel Bosé e Premiatissima · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Johnny Dorelli e Mina (cantante) · Mina (cantante) e Premiatissima · Mostra di più »

Nadia Cassini

Nasce, durante una tournée dei genitori, ambedue ballerini ed attori di vaudeville, a Woodstock, nello stato di New York, il 2 gennaio del 1949 da padre statunitense di origini tedesche, Harrison Müller, e da madre statunitense di origini italiane, Patricia Noto (il nonno materno, Gianni Noto, era siciliano).

Johnny Dorelli e Nadia Cassini · Nadia Cassini e Premiatissima · Mostra di più »

Nino Manfredi

Interprete versatile e incisivo, tra i più validi e apprezzati del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.

Johnny Dorelli e Nino Manfredi · Nino Manfredi e Premiatissima · Mostra di più »

Ornella Muti

Di padre napoletano, giornalista, e di madre tedesca del Baltico, Ilse Renate Krause, scultrice, ha frequentato la Deutsche Schule Rom.

Johnny Dorelli e Ornella Muti · Ornella Muti e Premiatissima · Mostra di più »

Passengers (gruppo musicale)

I Passengers sono stati un gruppo musicale italiano della prima metà degli anni '80.

Johnny Dorelli e Passengers (gruppo musicale) · Passengers (gruppo musicale) e Premiatissima · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Johnny Dorelli e Rai · Premiatissima e Rai · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Johnny Dorelli e Rai 1 · Premiatissima e Rai 1 · Mostra di più »

Rai 2

Rai 2 è il secondo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Johnny Dorelli e Rai 2 · Premiatissima e Rai 2 · Mostra di più »

Ricchi e Poveri

I Ricchi e Poveri sono un gruppo musicale italiano, nato artisticamente nel 1967, a Genova.

Johnny Dorelli e Ricchi e Poveri · Premiatissima e Ricchi e Poveri · Mostra di più »

Sabrina Salerno

Scoperta da Claudio Cecchetto, è divenuta celebre negli anni ottanta come cantante ottenendo un grande successo in tutta Europa.

Johnny Dorelli e Sabrina Salerno · Premiatissima e Sabrina Salerno · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Johnny Dorelli e Premiatissima

Johnny Dorelli ha 254 relazioni, mentre Premiatissima ha 238. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 5.89% = 29 / (254 + 238).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Johnny Dorelli e Premiatissima. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »