Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jon Lech Johansen e Software

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jon Lech Johansen e Software

Jon Lech Johansen vs. Software

Come membro del gruppo di cracker Master of Reverse Engineering (MoRE), che nel 2002 sviluppò il software DeCSS, fu processato per aver pubblicato il codice sorgente del software sul suo sito web, venendo assolto. Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Analogie tra Jon Lech Johansen e Software

Jon Lech Johansen e Software hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Codice sorgente, Linux, Microsoft, Open source, Programma (informatica), Software proprietario, Stati Uniti d'America.

Codice sorgente

Il codice sorgente (spesso detto semplicemente sorgente o codice o listato), in informatica, è il testo di un algoritmo di un programma scritto in un linguaggio di programmazione da parte di un programmatore in fase di programmazione, compreso all'interno di un file sorgente.

Codice sorgente e Jon Lech Johansen · Codice sorgente e Software · Mostra di più »

Linux

Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.

Jon Lech Johansen e Linux · Linux e Software · Mostra di più »

Microsoft

Microsoft Corporation, (in precedenza Micro-soft Company e Microsoft Inc., detta comunemente per ellissi Microsoft) è una azienda d'informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington (USA).

Jon Lech Johansen e Microsoft · Microsoft e Software · Mostra di più »

Open source

In informatica il termine inglese open source (che significa sorgente aperta) viene utilizzato per riferirsi ad un software di cui gli autori (più precisamente, i detentori dei diritti) rendono pubblico il codice sorgente, favorendone il libero studio e permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni.

Jon Lech Johansen e Open source · Open source e Software · Mostra di più »

Programma (informatica)

Un programma, in informatica,è un software che può essere eseguito da un elaboratore per ricevere in input determinati dati di un problema automatizzabile e restituirne in output le (eventuali) soluzioni.

Jon Lech Johansen e Programma (informatica) · Programma (informatica) e Software · Mostra di più »

Software proprietario

Il software proprietario, chiamato anche privato, non libero, o closed source, è un software la cui licenza consente al beneficiario il suo utilizzo sotto particolari condizioni ed impedendone altre come la modifica, la condivisione, lo studio, la ridistribuzione o l'ingegneria inversa.

Jon Lech Johansen e Software proprietario · Software e Software proprietario · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Jon Lech Johansen e Stati Uniti d'America · Software e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jon Lech Johansen e Software

Jon Lech Johansen ha 50 relazioni, mentre Software ha 159. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.35% = 7 / (50 + 159).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jon Lech Johansen e Software. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »