Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Jon Lord e Roger Glover

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jon Lord e Roger Glover

Jon Lord vs. Roger Glover

Fu un grande innovatore dell'organo hammond di cui è stato uno dei più famosi utilizzatori, riuscendo a rendere il suo suono ruggente e adatto al sound hard rock. È noto soprattutto per essere il bassista dei Deep Purple.

Analogie tra Jon Lord e Roger Glover

Jon Lord e Roger Glover hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Abandon, Concerto for Group and Orchestra, David Coverdale, Deep Purple, Deep Purple in Rock, Fireball (album Deep Purple), Hard rock, Heavy metal, Ian Paice, Londra, Machine Head (album), Made in Japan (Deep Purple), Nick Simper, Perfect Strangers (album), Purpendicular, Rainbow (gruppo musicale), Ritchie Blackmore, Slaves & Masters, The Battle Rages On..., The House of Blue Light, Whitesnake, Who Do We Think We Are.

Abandon

Abandon è il sedicesimo album in studio dei Deep Purple, uscito nel 1998 ed ha raggiunto la sesta posizione in Norvegia.

Abandon e Jon Lord · Abandon e Roger Glover · Mostra di più »

Concerto for Group and Orchestra

Concerto for Group and Orchestra è un album live dei Deep Purple, realizzato con la Royal Philharmonic Orchestra di Londra; venne pubblicato nel dicembre 1969 e fu il primo con la nuova formazione comprendente Ian Gillan alla voce e Roger Glover al basso al posto di Nick Simper e Rod Evans.

Concerto for Group and Orchestra e Jon Lord · Concerto for Group and Orchestra e Roger Glover · Mostra di più »

David Coverdale

Dotato di una profonda e potente voce blues, si distingue dai vocalists più squillanti in voga sul finire degli anni '70 per la sua propensione alla melodia, affinando nel tempo il suo tipico stile definito whispers & screams costruito alternando fasi di dolci e sentimentali gorgheggi a graffianti e duri riffs quasi urlati, una sorta di miscela tra il cantato dolce di Paul Rodgers dei Bad Company e quello potente di Robert Plant dei Led Zeppelin.

David Coverdale e Jon Lord · David Coverdale e Roger Glover · Mostra di più »

Deep Purple

I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock inglese, formatosi a Hertford nel 1968.

Deep Purple e Jon Lord · Deep Purple e Roger Glover · Mostra di più »

Deep Purple in Rock

Deep Purple in Rock, anche noto come In Rock, è il quarto album del gruppo britannico Deep Purple, pubblicato nel 1970.

Deep Purple in Rock e Jon Lord · Deep Purple in Rock e Roger Glover · Mostra di più »

Fireball (album Deep Purple)

Fireball è il quinto album della band britannica Deep Purple.

Fireball (album Deep Purple) e Jon Lord · Fireball (album Deep Purple) e Roger Glover · Mostra di più »

Hard rock

L'hard rock è un genere del rock, derivato principalmente dal rock & roll e dal blues rock, nato verso la metà degli anni sessanta nel Regno Unito.

Hard rock e Jon Lord · Hard rock e Roger Glover · Mostra di più »

Heavy metal

L'heavy metal (spesso abbreviato in metal, in lingua italiana letteralmente "metallo pesante"), è un genere musicale compreso nell'ambito della musica rock.

Heavy metal e Jon Lord · Heavy metal e Roger Glover · Mostra di più »

Ian Paice

È uno dei batteristi più conosciuti nella scena musicale rock, divenuto famoso come membro dei Deep Purple.

Ian Paice e Jon Lord · Ian Paice e Roger Glover · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Jon Lord e Londra · Londra e Roger Glover · Mostra di più »

Machine Head (album)

Machine Head è il sesto album in studio Deep Purple, pubblicato nel 1972.

Jon Lord e Machine Head (album) · Machine Head (album) e Roger Glover · Mostra di più »

Made in Japan (Deep Purple)

Made in Japan è un album live dei Deep Purple, registrato nell'agosto 1972 e pubblicato nel dicembre 1972.

Jon Lord e Made in Japan (Deep Purple) · Made in Japan (Deep Purple) e Roger Glover · Mostra di più »

Nick Simper

È famoso per essere stato uno dei fondatori dei Deep Purple.

Jon Lord e Nick Simper · Nick Simper e Roger Glover · Mostra di più »

Perfect Strangers (album)

Perfect Strangers è l'undicesimo album di studio dei Deep Purple ed è anche l'album che segna il loro ritorno sulle scene (separati dopo la morte di Tommy Bolin nel periodo della Mark IV nel 1976).

Jon Lord e Perfect Strangers (album) · Perfect Strangers (album) e Roger Glover · Mostra di più »

Purpendicular

Purpendicular, uscito nel 1996, è il quindicesimo album in studio della band hard rock britannica Deep Purple ed ha raggiunto la terza posizione in Svezia e la nona in Finlandia.

Jon Lord e Purpendicular · Purpendicular e Roger Glover · Mostra di più »

Rainbow (gruppo musicale)

I Rainbow sono un gruppo hard & heavy inglese fondato nel 1974 da Ritchie Blackmore, chitarrista dei Deep Purple.

Jon Lord e Rainbow (gruppo musicale) · Rainbow (gruppo musicale) e Roger Glover · Mostra di più »

Ritchie Blackmore

Ha militato nei Deep Purple e nei Rainbow, gruppo da lui fondato; dal 1997 è impegnato nel progetto Blackmore's Night, assieme alla moglie Candice Night.

Jon Lord e Ritchie Blackmore · Ritchie Blackmore e Roger Glover · Mostra di più »

Slaves & Masters

Slaves & Masters è il tredicesimo album in studio dei Deep Purple pubblicato nel 1990.

Jon Lord e Slaves & Masters · Roger Glover e Slaves & Masters · Mostra di più »

The Battle Rages On...

The Battle Rages On... è il quattordicesimo album in studio dei Deep Purple pubblicato nel 1993.

Jon Lord e The Battle Rages On... · Roger Glover e The Battle Rages On... · Mostra di più »

The House of Blue Light

The House of Blue Light è il dodicesimo album di studio dei Deep Purple uscito nel 1987.

Jon Lord e The House of Blue Light · Roger Glover e The House of Blue Light · Mostra di più »

Whitesnake

I Whitesnake sono un gruppo musicale hard & heavy fondato nel 1978 a Londra, Regno Unito.

Jon Lord e Whitesnake · Roger Glover e Whitesnake · Mostra di più »

Who Do We Think We Are

Who Do We Think We Are è il settimo album in studio della band britannica Deep Purple.

Jon Lord e Who Do We Think We Are · Roger Glover e Who Do We Think We Are · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jon Lord e Roger Glover

Jon Lord ha 159 relazioni, mentre Roger Glover ha 78. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 9.28% = 22 / (159 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jon Lord e Roger Glover. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »