Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jonas Björkman e Open di Francia 1995 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jonas Björkman e Open di Francia 1995 - Singolare maschile

Jonas Björkman vs. Open di Francia 1995 - Singolare maschile

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare. Thomas Muster ha battuto in finale Michael Chang 7-5 6-2 6-4.

Analogie tra Jonas Björkman e Open di Francia 1995 - Singolare maschile

Jonas Björkman e Open di Francia 1995 - Singolare maschile hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Byron Black, Jacco Eltingh, Jan Siemerink, Jason Stoltenberg, Kenneth Carlsen, Mats Wilander, Michael Chang, Patrick Rafter, Pete Sampras, Todd Woodbridge.

Byron Black

Fa parte di una famiglia di sportivi, i fratelli Cara e Wayne sono stati a loro volta tennisti professionisti.

Byron Black e Jonas Björkman · Byron Black e Open di Francia 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jacco Eltingh

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 febbraio 1995 con la 19ª posizione mentre nel doppio divenne il 16 gennaio 1995, il numero uno del ranking ATP.

Jacco Eltingh e Jonas Björkman · Jacco Eltingh e Open di Francia 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

Jan Siemerink e Jonas Björkman · Jan Siemerink e Open di Francia 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jason Stoltenberg

Nel 1987 ha vinto il torneo junior dell'Australian Open, diventando il n.1 del mondo in quella classifica, per poi passare al professionismo nello stesso anno.

Jason Stoltenberg e Jonas Björkman · Jason Stoltenberg e Open di Francia 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Kenneth Carlsen

Carlsen, mancino, utilizzava il rovescio ad una mano.

Jonas Björkman e Kenneth Carlsen · Kenneth Carlsen e Open di Francia 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Mats Wilander

Nato a Växjö, Wilander si è sposato e vive tuttora con la modella di origini sudafricane Sonya Mulholland da cui ha avuto cinque figli (Emma, Karl, Erik, Oskar, e Travis).

Jonas Björkman e Mats Wilander · Mats Wilander e Open di Francia 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

Jonas Björkman e Michael Chang · Michael Chang e Open di Francia 1995 - Singolare maschile · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

Jonas Björkman e Patrick Rafter · Open di Francia 1995 - Singolare maschile e Patrick Rafter · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Jonas Björkman e Pete Sampras · Open di Francia 1995 - Singolare maschile e Pete Sampras · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

Jonas Björkman e Todd Woodbridge · Open di Francia 1995 - Singolare maschile e Todd Woodbridge · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jonas Björkman e Open di Francia 1995 - Singolare maschile

Jonas Björkman ha 78 relazioni, mentre Open di Francia 1995 - Singolare maschile ha 119. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 5.08% = 10 / (78 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jonas Björkman e Open di Francia 1995 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »