Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jorge Luis Borges e Lingua francese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jorge Luis Borges e Lingua francese

Jorge Luis Borges vs. Lingua francese

Le opere di Borges hanno contribuito alla letteratura filosofica e al genere fantasy. Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Analogie tra Jorge Luis Borges e Lingua francese

Jorge Luis Borges e Lingua francese hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Francia, Ginevra, Guillaume Apollinaire, Italia, Premio Nobel per la letteratura, Samuel Beckett, Stati Uniti d'America, Svizzera, XVII secolo, XX secolo.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Jorge Luis Borges · Francia e Lingua francese · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Ginevra e Jorge Luis Borges · Ginevra e Lingua francese · Mostra di più »

Guillaume Apollinaire

Nacque a Roma il 26 agosto del 1880, figlio naturale di Francesco Flugi d'Aspermont, un ufficiale svizzero originario del Cantone dei Grigioni, che non lo riconobbe mai, e di Angelika de Wąż-Kostrowicki, una nobildonna polacca.

Guillaume Apollinaire e Jorge Luis Borges · Guillaume Apollinaire e Lingua francese · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Jorge Luis Borges · Italia e Lingua francese · Mostra di più »

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale"; è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Jorge Luis Borges e Premio Nobel per la letteratura · Lingua francese e Premio Nobel per la letteratura · Mostra di più »

Samuel Beckett

Considerato uno degli scrittori più influenti del XX secolo, Beckett, il cui capolavoro è Aspettando Godot, è senza dubbio la più significativa personalità (insieme a Eugène Ionesco, Arthur Adamov e al primo Harold Pinter) di quel genere teatrale e filosofico che Martin Esslin definì Teatro dell'assurdo.

Jorge Luis Borges e Samuel Beckett · Lingua francese e Samuel Beckett · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Jorge Luis Borges e Stati Uniti d'America · Lingua francese e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Jorge Luis Borges e Svizzera · Lingua francese e Svizzera · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Jorge Luis Borges e XVII secolo · Lingua francese e XVII secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Jorge Luis Borges e XX secolo · Lingua francese e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jorge Luis Borges e Lingua francese

Jorge Luis Borges ha 355 relazioni, mentre Lingua francese ha 252. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.65% = 10 / (355 + 252).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jorge Luis Borges e Lingua francese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »