Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jos Hoevenaers

Indice Jos Hoevenaers

Professionista tra il 1957 ed il 1967, fu medaglia di bronzo ai mondiali di Salò del 1962.

61 relazioni: Berner Rundfahrt, Campionati belgi di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1925, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1955, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1956, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1962, Ciclismo su strada, Classifica generale (Tour de France), Freccia Vallone, Freccia Vallone 1959, Giro d'Italia, Giro d'Italia 1959, Giro d'Italia 1960, Giro d'Italia 1961, Giro d'Italia 1962, Giro d'Italia 1964, Giro delle Fiandre, Giro delle Fiandre 1959, Giro delle Fiandre 1962, Giro di Lombardia, Giro di Lombardia 1959, Giro di Lombardia 1960, Giro di Lombardia 1961, Giro di Lombardia 1962, Giro di Lombardia 1964, Henri Hoevenaers, Liegi-Bastogne-Liegi, Liegi-Bastogne-Liegi 1958, Liegi-Bastogne-Liegi 1961, Liegi-Bastogne-Liegi 1962, Liegi-Bastogne-Liegi 1963, Maglia rosa, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 1960, Milano-Sanremo 1961, Milano-Sanremo 1962, Milano-Sanremo 1965, Parigi-Roubaix, Parigi-Roubaix 1957, Parigi-Roubaix 1960, Parigi-Roubaix 1965, Roma-Napoli-Roma, Schaal Sels, Scheldeprijs, Tour de France, Tour de France 1958, Tour de France 1959, Tour de France 1960, Tour de France 1961, ..., Tour de France 1962, Tour de France 1963, Tour de France 1964, Volta Ciclista a Catalunya, 1957, 1958, 1959, 1961, 1962, 1964, 1965. Espandi índice (11 più) »

Berner Rundfahrt

La Berner Rundfahrt (it. Giro di Berna) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente a Berna, in Svizzera.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Berner Rundfahrt · Mostra di più »

Campionati belgi di ciclismo su strada

I campionati belgi di ciclismo su strada sono la manifestazione annuale di ciclismo su strada che assegna il titolo di "campione del Belgio".

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Campionati belgi di ciclismo su strada · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada

I Campionati del mondo di ciclismo su strada UCI (en. UCI Road World Championships) sono uno dei campionati del mondo UCI, gestiti dall'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), che assegnano il titolo di Campione del mondo nelle diverse categorie del ciclismo su strada, nelle discipline in linea, cronometro individuale e cronometro a squadra per team.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Campionati del mondo di ciclismo su strada · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1925

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1925 si disputarono ad Apeldoorn nei Paesi Bassi il 22 agosto 1925.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1925 · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1955

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1955 si disputarono a Frascati, in Italia, il 27 e 28 agosto 1955.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1955 · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1956

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1956 si disputarono a Copenaghen in Danimarca il 25 e 26 agosto 1956.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1956 · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1962

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1962 si disputarono a Salò in Italia il 2 settembre 1962.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Campionati del mondo di ciclismo su strada 1962 · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Ciclismo su strada · Mostra di più »

Classifica generale (Tour de France)

La classifica generale del Tour de France è la principale classifica della corsa a tappe francese,la quale definisce il vincitore della gara.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Classifica generale (Tour de France) · Mostra di più »

Freccia Vallone

La Freccia Vallone (in francese la Flèche Wallonne) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge annualmente in Belgio nella regione della Vallonia.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Freccia Vallone · Mostra di più »

Freccia Vallone 1959

La Freccia Vallone 1959, ventitreesima edizione della corsa, si svolse il 25 aprile 1959 su un percorso di 218 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Freccia Vallone 1959 · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro d'Italia · Mostra di più »

Giro d'Italia 1959

Il Giro d'Italia 1959, quarantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 16 maggio al 7 giugno 1959 per un percorso totale di 3 657 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro d'Italia 1959 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1960

Il Giro d'Italia 1960, quarantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 19 maggio al 9 giugno 1960 per un percorso totale di 3 481,2 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro d'Italia 1960 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1961

Il Giro d'Italia 1961, quarantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 20 maggio all'11 giugno 1961, per un percorso totale di 4 004 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro d'Italia 1961 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1962

Il Giro d'Italia 1962, quarantacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 19 maggio al 9 giugno 1962, per un percorso totale di 4180 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro d'Italia 1962 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1964

Il Giro d'Italia 1964, quarantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 16 maggio al 7 giugno 1964 per un percorso totale di 4 119 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro d'Italia 1964 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre

Il Giro delle Fiandre (ned. Ronde van Vlaanderen) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette "classiche monumento", che si svolge annualmente nelle Fiandre, in Belgio.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro delle Fiandre · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 1959

Il Giro delle Fiandre 1959, quarantatreesima edizione della corsa, fu disputata il 30 marzo1959, per un percorso totale di 242 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro delle Fiandre 1959 · Mostra di più »

Giro delle Fiandre 1962

Il Giro delle Fiandre 1962, quarantaseiesima edizione della corsa, fu disputata il 1º aprile 1962, per un percorso totale di 249 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro delle Fiandre 1962 · Mostra di più »

Giro di Lombardia

Il Giro di Lombardia (ufficialmente Il Lombardia) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, che si svolge in Lombardia, ogni anno nel mese di ottobre; nel 2012 è stata anticipata all'ultimo sabato di settembre.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro di Lombardia · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1959

Il Giro di Lombardia 1959, cinquantatreesima edizione della corsa, fu disputata il 18 ottobre 1959, su un percorso totale di 240 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro di Lombardia 1959 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1960

Il Giro di Lombardia 1960, cinquantaquattresima edizione della corsa, fu disputata il 16 ottobre 1960, su un percorso totale di 226 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro di Lombardia 1960 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1961

Il Giro di Lombardia 1961, cinquantacinquesima edizione della corsa, fu disputata il 21 ottobre 1961, su un percorso totale di 253 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro di Lombardia 1961 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1962

Il Giro di Lombardia 1962, cinquantaseiesima edizione della corsa, fu disputata il 20 ottobre 1962, su un percorso totale di 253 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro di Lombardia 1962 · Mostra di più »

Giro di Lombardia 1964

Il Giro di Lombardia 1964, cinquantottesima edizione della corsa, fu disputata il 17 ottobre 1964, su un percorso totale di 266 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Giro di Lombardia 1964 · Mostra di più »

Henri Hoevenaers

Anche il figlio Jos Hoevenaers è stato un ciclista.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Henri Hoevenaers · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi

La Liegi-Bastogne-Liegi (fr. Liège-Bastogne-Liège) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Liegi-Bastogne-Liegi · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 1958

La Liegi-Bastogne-Liegi 1958, quarantaquattresima edizione della corsa, fu disputata il 27 aprile 1958, su un percorso totale di 246 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Liegi-Bastogne-Liegi 1958 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 1961

La Liegi-Bastogne-Liegi 1961, quarantasettesima edizione della corsa, fu disputata il 15 maggio 1961, su un percorso totale di 248 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Liegi-Bastogne-Liegi 1961 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 1962

La Liegi-Bastogne-Liegi 1962, quarantottesima edizione della corsa, fu disputata il 6 maggio 1962, su un percorso totale di 254 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Liegi-Bastogne-Liegi 1962 · Mostra di più »

Liegi-Bastogne-Liegi 1963

La Liegi-Bastogne-Liegi 1963, quarantanovesima edizione della corsa, fu disputata il 5 maggio 1963, su un percorso totale di 237 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Liegi-Bastogne-Liegi 1963 · Mostra di più »

Maglia rosa

La maglia rosa è la maglia che viene indossata dal leader di classifica di alcune corse a tappe di ciclismo su strada.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Maglia rosa · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1960

La Milano-Sanremo 1960, cinquantunesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo1960, per un percorso totale di 288 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Milano-Sanremo 1960 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1961

La Milano-Sanremo 1961, cinquantaduesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo1961, per un percorso totale di 288 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Milano-Sanremo 1961 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1962

La Milano-Sanremo 1962, cinquantatreesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo1962, per un percorso totale di 288 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Milano-Sanremo 1962 · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1965

La Milano-Sanremo 1965, cinquantaseiesima edizione della corsa, fu disputata il 19 marzo 1965, per un percorso totale di 288 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Milano-Sanremo 1965 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1957

La Parigi-Roubaix 1957, cinquantacinquesima edizione della corsa, fu disputata il 7 aprile 1957, per un percorso totale di 263 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Parigi-Roubaix 1957 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1960

La Parigi-Roubaix 1960, cinquantottesima edizione della corsa, fu disputata il 10 aprile 1960, per un percorso totale di 262,5 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Parigi-Roubaix 1960 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1965

La Parigi-Roubaix 1965, sessantatreesima edizione della corsa, fu disputata l'11 aprile 1966, per un percorso totale di 265,5 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Parigi-Roubaix 1965 · Mostra di più »

Roma-Napoli-Roma

La Roma-Napoli-Roma, conosciuta anche come Corsa del XX Settembre e Gran Premio Ciclomotoristico, era una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolse in Italia, tra il 1902 e il 1961.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Roma-Napoli-Roma · Mostra di più »

Schaal Sels

La Schaal Sels è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente a Merksem, nella Provincia di Anversa in Belgio.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Schaal Sels · Mostra di più »

Scheldeprijs

Lo Scheldeprijs (fr. Grand Prix de l'Escaut) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge ogni aprile nella provincia di Anversa, in Belgio.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Scheldeprijs · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 1958

Il Tour de France 1958, quarantacinquesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventiquattro tappe tra il 26 giugno e il 19 luglio 1958, per un percorso totale di 4 319 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Tour de France 1958 · Mostra di più »

Tour de France 1959

Il Tour de France 1959, quarantaseiesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventidue tappe tra il 25 giugno e il 18 luglio 1959, per un percorso totale di 4 355 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Tour de France 1959 · Mostra di più »

Tour de France 1960

Il Tour de France 1960, quarantasettesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventuno tappe tra il 26 giugno e il 17 luglio 1960, per un percorso di complessivi 4 173 chilometri.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Tour de France 1960 · Mostra di più »

Tour de France 1961

Il Tour de France 1961, quarantottesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventuno tappe tra il 25 giugno e il 16 luglio 1961, per un percorso totale di 4 397 km e fu l'ultima in cui gli atleti gareggiarono suddivisi in squadre nazionali.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Tour de France 1961 · Mostra di più »

Tour de France 1962

Il Tour de France 1962, quarantanovesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventidue tappe tra il 24 giugno e il 15 luglio 1962, per un percorso totale di 4 274 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Tour de France 1962 · Mostra di più »

Tour de France 1963

Il Tour de France 1963, cinquantesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventuno tappe tra il 23 giugno e il 14 luglio 1963, per un percorso totale di 4 137 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Tour de France 1963 · Mostra di più »

Tour de France 1964

Il Tour de France 1964, cinquantunesima edizione della Grande Boucle, si svolse in ventidue tappe tra il 22 giugno e il 14 luglio 1964, per un percorso totale di 4 504,2 km.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Tour de France 1964 · Mostra di più »

Volta Ciclista a Catalunya

La Volta Ciclista a Catalunya (it. Giro di Catalogna) è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si disputa annualmente in Catalogna, Spagna.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e Volta Ciclista a Catalunya · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e 1957 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e 1958 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e 1959 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e 1962 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e 1964 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Jos Hoevenaers e 1965 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Jos Hoevenaars, Joseph Hoevenaars, Joseph Hoevenaers.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »