Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Josef Radetzky e Josip Jelačić

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Josef Radetzky e Josip Jelačić

Josef Radetzky vs. Josip Jelačić

Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Divenne noto nella sua epoca per una serie di campagne militari contro le forze rivoluzionarie nel 1848 e per aver supportato l'abolizione della servitù della gleba in Croazia.

Analogie tra Josef Radetzky e Josip Jelačić

Josef Radetzky e Josip Jelačić hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Alfred von Windisch-Graetz, Corpo d'armata, Guerre napoleoniche, Impero austriaco, Rivoluzione ungherese del 1848, Ungheria, Vienna.

Alfred von Windisch-Graetz

Windischgrätz proveniva da una famiglia nobile della Stiria.

Alfred von Windisch-Graetz e Josef Radetzky · Alfred von Windisch-Graetz e Josip Jelačić · Mostra di più »

Corpo d'armata

Un corpo d'armata è una grande unità militare dell'esercito, composta da più divisioni e/o brigate che dispone, nel suo ambito, di capacità di comando, controllo, operative e logistiche tali da consentire lo sviluppo di operazioni militari terrestri in condizioni di elevata autonomia, anche con il concorso di elementi aeronavali.

Corpo d'armata e Josef Radetzky · Corpo d'armata e Josip Jelačić · Mostra di più »

Guerre napoleoniche

Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia.

Guerre napoleoniche e Josef Radetzky · Guerre napoleoniche e Josip Jelačić · Mostra di più »

Impero austriaco

L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria in seguito alla formazione del primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Impero austriaco e Josef Radetzky · Impero austriaco e Josip Jelačić · Mostra di più »

Rivoluzione ungherese del 1848

La rivoluzione ungherese del 1848 fu una delle molte di quell'anno, strettamente legata alle altre rivoluzioni del 1848 nelle aree dell'Impero asburgico.

Josef Radetzky e Rivoluzione ungherese del 1848 · Josip Jelačić e Rivoluzione ungherese del 1848 · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Josef Radetzky e Ungheria · Josip Jelačić e Ungheria · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Josef Radetzky e Vienna · Josip Jelačić e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Josef Radetzky e Josip Jelačić

Josef Radetzky ha 369 relazioni, mentre Josip Jelačić ha 30. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.75% = 7 / (369 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Josef Radetzky e Josip Jelačić. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »