Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Josef Radetzky e Karl Kajetan von Gaisruck

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Josef Radetzky e Karl Kajetan von Gaisruck

Josef Radetzky vs. Karl Kajetan von Gaisruck

Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Nacque a Klagenfurt il 7 agosto 1769, figlio del conte Johann Jakob, governatore dell'Alta Galizia, e di Maria Franciska Anna Walburga, una nobildonna tirolese di origini italiane.

Analogie tra Josef Radetzky e Karl Kajetan von Gaisruck

Josef Radetzky e Karl Kajetan von Gaisruck hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Milano, Carlo Bartolomeo Romilli, Congresso di Vienna, Duomo di Milano, Milano, Napoleone Bonaparte, Regno Lombardo-Veneto, Salisburgo.

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Josef Radetzky · Arcidiocesi di Milano e Karl Kajetan von Gaisruck · Mostra di più »

Carlo Bartolomeo Romilli

Di nobile famiglia bergamasca, Carlo Bartolomeo Romilli venne ordinato sacerdote il 20 dicembre 1817, fu poi parroco di Trescore per essere infine nominato vescovo di Cremona il 19 gennaio 1846 da papa Gregorio XVI, che sarebbe presto deceduto (1º giugno).

Carlo Bartolomeo Romilli e Josef Radetzky · Carlo Bartolomeo Romilli e Karl Kajetan von Gaisruck · Mostra di più »

Congresso di Vienna

Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn (Schloß Schönbrunn in tedesco) nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).

Congresso di Vienna e Josef Radetzky · Congresso di Vienna e Karl Kajetan von Gaisruck · Mostra di più »

Duomo di Milano

La Basilica Cattedrale Metropolitana della Natività della Beata Vergine Maria, meglio conosciuta come Duomo di Milano (Dòmm de Milan in dialetto milanese, IPA), è la cattedrale dell'arcidiocesi di Milano.

Duomo di Milano e Josef Radetzky · Duomo di Milano e Karl Kajetan von Gaisruck · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Josef Radetzky e Milano · Karl Kajetan von Gaisruck e Milano · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Josef Radetzky e Napoleone Bonaparte · Karl Kajetan von Gaisruck e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Josef Radetzky e Regno Lombardo-Veneto · Karl Kajetan von Gaisruck e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Salisburgo

Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizburg) è una città (146.631 abitanti) dell'Austria centro-settentrionale a circa 300 km ad ovest di Vienna.

Josef Radetzky e Salisburgo · Karl Kajetan von Gaisruck e Salisburgo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Josef Radetzky e Karl Kajetan von Gaisruck

Josef Radetzky ha 369 relazioni, mentre Karl Kajetan von Gaisruck ha 92. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.74% = 8 / (369 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Josef Radetzky e Karl Kajetan von Gaisruck. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »