Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Josef Radetzky e Modena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Josef Radetzky e Modena

Josef Radetzky vs. Modena

Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Analogie tra Josef Radetzky e Modena

Josef Radetzky e Modena hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Bologna, Brescia, Ducato di Modena e Reggio, Firenze, Milano, Moldavia, Novi di Modena, Regno di Sardegna, Risorgimento, Torino, Verona.

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Bologna e Josef Radetzky · Bologna e Modena · Mostra di più »

Brescia

Brescia (Brèsa, Brèssa o Brèha in dialetto bresciano, Brixia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Brescia e Josef Radetzky · Brescia e Modena · Mostra di più »

Ducato di Modena e Reggio

Il Ducato di Modena e Reggio, la cui capitale fu Modena, ebbe vita, come Stato, dal 1452 al 1796 e dal 1815 al 1859, sotto il dominio della famiglia degli Este e poi degli Asburgo-Este.

Ducato di Modena e Reggio e Josef Radetzky · Ducato di Modena e Reggio e Modena · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Josef Radetzky · Firenze e Modena · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Josef Radetzky e Milano · Milano e Modena · Mostra di più »

Moldavia

La Moldavia (in romeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in romeno Republica Moldova), è uno stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.

Josef Radetzky e Moldavia · Modena e Moldavia · Mostra di più »

Novi di Modena

Novi di Modena (Nóv in dialetto novese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena, in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.

Josef Radetzky e Novi di Modena · Modena e Novi di Modena · Mostra di più »

Regno di Sardegna

Il Regno di Sardegna, in latino Regnum Sardiniae, Regnum Sardiniae et Corsicae fino al 1479, fu istituito nel 1297 (secondo altre fonti nel 1299) da papa Bonifacio VIII in ottemperanza al Trattato di Anagni del 24 giugno 1295, sull'isola della Sardegna.

Josef Radetzky e Regno di Sardegna · Modena e Regno di Sardegna · Mostra di più »

Risorgimento

Con Risorgimento la storiografia si riferisce al periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.

Josef Radetzky e Risorgimento · Modena e Risorgimento · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Josef Radetzky e Torino · Modena e Torino · Mostra di più »

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia situata in Veneto.

Josef Radetzky e Verona · Modena e Verona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Josef Radetzky e Modena

Josef Radetzky ha 369 relazioni, mentre Modena ha 516. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 1.24% = 11 / (369 + 516).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Josef Radetzky e Modena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »