Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Josef Radetzky e Regno di Boemia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Josef Radetzky e Regno di Boemia

Josef Radetzky vs. Regno di Boemia

Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Il Regno di Boemia (in ceco: České království; in tedesco: Königreich Böhmen; in latino: Regnum Bohemiae) fu uno Stato collocato nella regione della Boemia, in Europa centrale, nei territori attualmente corrispondenti alla Repubblica Ceca.

Analogie tra Josef Radetzky e Regno di Boemia

Josef Radetzky e Regno di Boemia hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Basilea, Bassa Austria, Boemia, Brno, Carinzia, Casa d'Asburgo, Impero austriaco, Lingua ceca, Lingua tedesca, Magonza, Maria Teresa d'Austria, Olomouc, Praga, Sacro Romano Impero.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Josef Radetzky · Austria e Regno di Boemia · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

Basilea e Josef Radetzky · Basilea e Regno di Boemia · Mostra di più »

Bassa Austria

La Bassa Austria o Austria Inferiore (in tedesco: Niederösterreich; in austro-bavarese: Niedaöstareich) è uno stato federato (Bundesland) dell'Austria, il più grande per superficie e numero di abitanti.

Bassa Austria e Josef Radetzky · Bassa Austria e Regno di Boemia · Mostra di più »

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Boemia e Josef Radetzky · Boemia e Regno di Boemia · Mostra di più »

Brno

Brno (in tedesco Brünn, in italiano storico Bruno), con una popolazione di 378.965 abitanti, è la seconda città della Repubblica Ceca dopo Praga.

Brno e Josef Radetzky · Brno e Regno di Boemia · Mostra di più »

Carinzia

La Carinzia (in tedesco Kärnten, in sloveno Koroška, in friulano Carinzie) è il più meridionale dei nove stati (Bundesländer) dell'Austria.

Carinzia e Josef Radetzky · Carinzia e Regno di Boemia · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg o Casa d'Austria) è una delle più importanti ed antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Casa d'Asburgo e Josef Radetzky · Casa d'Asburgo e Regno di Boemia · Mostra di più »

Impero austriaco

L'Impero austriaco (in tedesco: Kaisertum Österreich, in ungherese: Osztrák Birodalom) venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria in seguito alla formazione del primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Impero austriaco e Josef Radetzky · Impero austriaco e Regno di Boemia · Mostra di più »

Lingua ceca

La lingua ceca (detta anche boemo, in lingua čeština) è una lingua slava occidentale parlata in Repubblica Ceca.

Josef Radetzky e Lingua ceca · Lingua ceca e Regno di Boemia · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Josef Radetzky e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Regno di Boemia · Mostra di più »

Magonza

Magonza (AFI:; in tedesco Mainz, in tedesco palatino Määnz, in francese Mayence) è una città della Germania occidentale situata alla confluenza dei fiumi Meno e Reno, capoluogo del Land della Renania-Palatinato.

Josef Radetzky e Magonza · Magonza e Regno di Boemia · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Josef Radetzky e Maria Teresa d'Austria · Maria Teresa d'Austria e Regno di Boemia · Mostra di più »

Olomouc

Olomouc (pronuncia; in tedesco Olmütz, in polacco Ołomuniec, in ungherese Alamóc, in latino Iuliomontium) è una città universitaria della Moravia nella Repubblica Ceca, capitale della Regione di Olomouc (in ceco Olomoucký kraj).

Josef Radetzky e Olomouc · Olomouc e Regno di Boemia · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

Josef Radetzky e Praga · Praga e Regno di Boemia · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Josef Radetzky e Sacro Romano Impero · Regno di Boemia e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Josef Radetzky e Regno di Boemia

Josef Radetzky ha 369 relazioni, mentre Regno di Boemia ha 222. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.54% = 15 / (369 + 222).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Josef Radetzky e Regno di Boemia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »