Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Joseph Chabanceau de La Barre e Scuola organistica francese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Joseph Chabanceau de La Barre e Scuola organistica francese

Joseph Chabanceau de La Barre vs. Scuola organistica francese

Battezzato il 21 maggio 1633 a Parigi, era figlio di Pierre III Chabanceau de La Barre e di Anne Descouvemont, e probabilmente istruito musicalmente dal padre, come sua sorella Anne, celebre cantante. Con l'espressione scuola d'organo francese si intende in storia della musica una corrente di musicisti e compositori francesi vissuti tra il XVI e il XVIII secolo.

Analogie tra Joseph Chabanceau de La Barre e Scuola organistica francese

Joseph Chabanceau de La Barre e Scuola organistica francese hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Chapelle royale, Guillaume-Gabriel Nivers, Jacques Thomelin, Jean-Baptiste Buterne, Nicolas Lebègue.

Chapelle royale

La chapelle royale (cappella reale) era il complesso musicale che operava nella cappella reale dei re francesi. Il termine derivava dall'edificio, la Cappella di Versailles.

Chapelle royale e Joseph Chabanceau de La Barre · Chapelle royale e Scuola organistica francese · Mostra di più »

Guillaume-Gabriel Nivers

Guillaume-Gabriel Nivers fu il figlio più giovane di Antoine Nivers, della comunità parigina di Saint-Paul, e della sua seconda moglie Geneviève Guignard.

Guillaume-Gabriel Nivers e Joseph Chabanceau de La Barre · Guillaume-Gabriel Nivers e Scuola organistica francese · Mostra di più »

Jacques Thomelin

Suo padre, di nome Jacques, era maestro scrivano a Parigi, borghese di Parigi ma probabilmente originario della Brie, come i Couperin.

Jacques Thomelin e Joseph Chabanceau de La Barre · Jacques Thomelin e Scuola organistica francese · Mostra di più »

Jean-Baptiste Buterne

Suo padre Jan era organista. Fu nominato organista nella chiesa di Saint-Étienne-du-Mont a Parigi nel 1674 e lasciò il posto nel 1726 venendo sostituito da Claude-Nicolas Ingrain.

Jean-Baptiste Buterne e Joseph Chabanceau de La Barre · Jean-Baptiste Buterne e Scuola organistica francese · Mostra di più »

Nicolas Lebègue

Benché fosse ai suoi tempi un compositore innovativo e stimato, la sua musica è oggi raramente considerata. È ricordato come il maestro di Nicolas de Grigny ed è assieme ad esso uno degli esponenti più importanti della Scuola organistica francese.

Joseph Chabanceau de La Barre e Nicolas Lebègue · Nicolas Lebègue e Scuola organistica francese · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Joseph Chabanceau de La Barre e Scuola organistica francese

Joseph Chabanceau de La Barre ha 27 relazioni, mentre Scuola organistica francese ha 179. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.43% = 5 / (27 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Joseph Chabanceau de La Barre e Scuola organistica francese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: