Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

José Pereira de Lacerda e Papa Clemente XII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra José Pereira de Lacerda e Papa Clemente XII

José Pereira de Lacerda vs. Papa Clemente XII

Nacque il 7 giugno 1662. Lorenzo Corsini nacque a Firenze da un ricco mercante, Bartolomeo Corsini, marchese di Sismano e Casigliano, e da Elisabetta Strozzi, quarto di sette figli.

Analogie tra José Pereira de Lacerda e Papa Clemente XII

José Pereira de Lacerda e Papa Clemente XII hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Genealogia episcopale, Neri Corsini (cardinale), Papa Clemente XI, Papa Leone X, Santa Susanna (titolo cardinalizio), Successione apostolica, Vescovo.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e José Pereira de Lacerda · Cardinale e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Genealogia episcopale e José Pereira de Lacerda · Genealogia episcopale e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Neri Corsini (cardinale)

Appartenente alla nobile famiglia fiorentina dei Corsini, era figlio di Filippo e di Maddalena Machiavelli.

José Pereira de Lacerda e Neri Corsini (cardinale) · Neri Corsini (cardinale) e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Papa Clemente XI

Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.

José Pereira de Lacerda e Papa Clemente XI · Papa Clemente XI e Papa Clemente XII · Mostra di più »

Papa Leone X

Giovanni era il quartogenito (il secondo figlio maschio) di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali.

José Pereira de Lacerda e Papa Leone X · Papa Clemente XII e Papa Leone X · Mostra di più »

Santa Susanna (titolo cardinalizio)

Santa Susanna è un titolo cardinalizio eretto tra il 102 e il 112 da papa Evaristo o dal successore Alessandro con il nome di Gaii et Susannae.

José Pereira de Lacerda e Santa Susanna (titolo cardinalizio) · Papa Clemente XII e Santa Susanna (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Successione apostolica

La successione apostolica è una dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità a dei successori, i vescovi, attraverso l'imposizione delle mani, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.

José Pereira de Lacerda e Successione apostolica · Papa Clemente XII e Successione apostolica · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

José Pereira de Lacerda e Vescovo · Papa Clemente XII e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra José Pereira de Lacerda e Papa Clemente XII

José Pereira de Lacerda ha 38 relazioni, mentre Papa Clemente XII ha 267. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.62% = 8 / (38 + 267).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra José Pereira de Lacerda e Papa Clemente XII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »