Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

José van Dam e L'olandese volante (opera)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra José van Dam e L'olandese volante (opera)

José van Dam vs. L'olandese volante (opera)

Il basso-baritono belga Joseph van Dam è entrato al Conservatorio Reale di Bruxelles all'età di 17 anni e ha studiato con Frederic Anspach. L'olandese volante (in tedesco Der fliegende Holländer) è un'opera di Richard Wagner nota anche con il titolo Il vascello fantasma.

Analogie tra José van Dam e L'olandese volante (opera)

José van Dam e L'olandese volante (opera) hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Edimburgo, Gran Teatro La Fenice, Gwyneth Jones, Herbert von Karajan, Metropolitan Opera House, Milano, New York, Parigi, Plácido Domingo, Richard Wagner, Royal Opera House, San Francisco Opera, Santa Fe (Nuovo Messico), Teatro alla Scala, Teatro Regio (Torino), Venezia, Wiener Staatsoper.

Edimburgo

Edimburgo (AFI:; in inglese e scots Edinburgh, pron. oppure, in gaelico scozzese Dùn Èideann) è una città del Regno Unito, capitale della Scozia dal 1437 e sede del suo nuovo parlamento dal 1999.

Edimburgo e José van Dam · Edimburgo e L'olandese volante (opera) · Mostra di più »

Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia.

Gran Teatro La Fenice e José van Dam · Gran Teatro La Fenice e L'olandese volante (opera) · Mostra di più »

Gwyneth Jones

Il soprano Gwyneth Jones nata a Pontypool nella contea di Monmouthshire nel Galles intraprende lo studio del canto al Royal College of Music di Londra, in seguito si perfeziona all'Accademia Chigiana di Siena e all'International Opernstudio di Zurigo, città dove debutta nel 1962 come Orfeo nell'omonima opera di Gluck.

Gwyneth Jones e José van Dam · Gwyneth Jones e L'olandese volante (opera) · Mostra di più »

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (il terzo, dopo Kleiber e Bernstein, secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011).

Herbert von Karajan e José van Dam · Herbert von Karajan e L'olandese volante (opera) · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

José van Dam e Metropolitan Opera House · L'olandese volante (opera) e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

José van Dam e Milano · L'olandese volante (opera) e Milano · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

José van Dam e New York · L'olandese volante (opera) e New York · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

José van Dam e Parigi · L'olandese volante (opera) e Parigi · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

José van Dam e Plácido Domingo · L'olandese volante (opera) e Plácido Domingo · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

José van Dam e Richard Wagner · L'olandese volante (opera) e Richard Wagner · Mostra di più »

Royal Opera House

La Royal Opera House è uno dei più importanti teatri d'opera al mondo.

José van Dam e Royal Opera House · L'olandese volante (opera) e Royal Opera House · Mostra di più »

San Francisco Opera

Il San Francisco Opera è il teatro dell'opera della città di San Francisco negli Stati Uniti.

José van Dam e San Francisco Opera · L'olandese volante (opera) e San Francisco Opera · Mostra di più »

Santa Fe (Nuovo Messico)

Santa Fe (in tewa: Ogha Po'oge, in navajo: Yootó) è un comune (city) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Santa Fe, e capitale dello Stato del Nuovo Messico.

José van Dam e Santa Fe (Nuovo Messico) · L'olandese volante (opera) e Santa Fe (Nuovo Messico) · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

José van Dam e Teatro alla Scala · L'olandese volante (opera) e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Teatro Regio (Torino)

Il Teatro Regio di Torino è il teatro lirico della città di Torino, nonché uno dei più grandi ed importanti d'Italia, ed uno dei teatri italiani più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale.

José van Dam e Teatro Regio (Torino) · L'olandese volante (opera) e Teatro Regio (Torino) · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

José van Dam e Venezia · L'olandese volante (opera) e Venezia · Mostra di più »

Wiener Staatsoper

La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

José van Dam e Wiener Staatsoper · L'olandese volante (opera) e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra José van Dam e L'olandese volante (opera)

José van Dam ha 225 relazioni, mentre L'olandese volante (opera) ha 126. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.84% = 17 / (225 + 126).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra José van Dam e L'olandese volante (opera). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »