Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

José van Dam e Tosca (opera)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra José van Dam e Tosca (opera)

José van Dam vs. Tosca (opera)

Il basso-baritono belga Joseph van Dam è entrato al Conservatorio Reale di Bruxelles all'età di 17 anni e ha studiato con Frederic Anspach. Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Analogie tra José van Dam e Tosca (opera)

José van Dam e Tosca (opera) hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Bryn Terfel, Carol Vaness, Colin Davis (direttore d'orchestra), Fernando Corena, Georg Solti, Georges Prêtre, Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi, Herbert von Karajan, José Carreras, Kiri Te Kanawa, La bohème, Leontyne Price, Lorin Maazel, Luciano Pavarotti, Milano, Mirella Freni, Otello (Verdi), Parigi, Plácido Domingo, Riccardo Muti, Roberto Alagna, Tito Gobbi.

Bryn Terfel

Specializzatosi inizialmente in ruoli mozartiani, in particolare Figaro e Don Giovanni, successivamente ha rivolto l'attenzione verso ruoli drammatici wagneriani.

Bryn Terfel e José van Dam · Bryn Terfel e Tosca (opera) · Mostra di più »

Carol Vaness

Dopo aver cantato per alcuni anni nel coro della chiesa presbiteriana di Encino (Los Angeles), fa la sua prima apparizione per il Metropolitan nel 1977 nel National Council Concert ed è la Sacerdotessa in Aida con Ivo Vinco, Fiorenza Cossotto ed Éva Marton al San Francisco Opera.

Carol Vaness e José van Dam · Carol Vaness e Tosca (opera) · Mostra di più »

Colin Davis (direttore d'orchestra)

Diplomatosi in clarinetto con F. Thurston al Royal College of Music di Londra è stato dapprima solista del suo strumento tanto come concertista quanto come orchestrale.

Colin Davis (direttore d'orchestra) e José van Dam · Colin Davis (direttore d'orchestra) e Tosca (opera) · Mostra di più »

Fernando Corena

Nato da madre italiana e padre turco, iniziò gli sudi teologici all'Università di Friburgo con l'intenzione di diventare prete, ma successivamente, dopo aver vinto un concorso, decise di coltivare la passione per il canto.

Fernando Corena e José van Dam · Fernando Corena e Tosca (opera) · Mostra di più »

Georg Solti

Bacchetta tra le massime del Novecento, Solti è stato interprete estroverso e coinvolgente, attento al dettaglio sonoro come pochi.

Georg Solti e José van Dam · Georg Solti e Tosca (opera) · Mostra di più »

Georges Prêtre

Nato nel dipartimento del Nord, ha studiato armonia con Maurice Duruflé e direzione d'orchestra prima presso il conservatorio di Douai, poi presso il Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris con André Cluytens.

Georges Prêtre e José van Dam · Georges Prêtre e Tosca (opera) · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Giacomo Puccini e José van Dam · Giacomo Puccini e Tosca (opera) · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Giuseppe Verdi e José van Dam · Giuseppe Verdi e Tosca (opera) · Mostra di più »

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (il terzo, dopo Kleiber e Bernstein, secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011).

Herbert von Karajan e José van Dam · Herbert von Karajan e Tosca (opera) · Mostra di più »

José Carreras

Una parte della fama che ha ottenuto in tutto il mondo è dovuta anche alla partecipazione ai concerti dei Tre Tenori, accanto a Luciano Pavarotti e a Plácido Domingo.

José Carreras e José van Dam · José Carreras e Tosca (opera) · Mostra di più »

Kiri Te Kanawa

Nata in Nuova Zelanda, venne adottata nei primi anni di vita, e molto poco si sa dei suoi genitori biologici.

José van Dam e Kiri Te Kanawa · Kiri Te Kanawa e Tosca (opera) · Mostra di più »

La bohème

La bohème è un'opera in quattro quadri di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

José van Dam e La bohème · La bohème e Tosca (opera) · Mostra di più »

Leontyne Price

In diverse interviste ha dichiarato che la sua decisione di diventare cantante d'opera maturò dopo aver visto Ljuba Welitsch interpretare Salomè.

José van Dam e Leontyne Price · Leontyne Price e Tosca (opera) · Mostra di più »

Lorin Maazel

Lorìn Maazèl è nato in Francia a Neuilly-sur-Seine, nei pressi di Parigi, da genitori statunitensi.

José van Dam e Lorin Maazel · Lorin Maazel e Tosca (opera) · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

José van Dam e Luciano Pavarotti · Luciano Pavarotti e Tosca (opera) · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

José van Dam e Milano · Milano e Tosca (opera) · Mostra di più »

Mirella Freni

È stata una "bambina prodigio", essendosi già esibita in pubblico all'età di dieci anni in un concorso RAI, cantando Un bel dì vedremo da Madama Butterfly.

José van Dam e Mirella Freni · Mirella Freni e Tosca (opera) · Mostra di più »

Otello (Verdi)

Otello è la penultima opera di Giuseppe Verdi.

José van Dam e Otello (Verdi) · Otello (Verdi) e Tosca (opera) · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

José van Dam e Parigi · Parigi e Tosca (opera) · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

José van Dam e Plácido Domingo · Plácido Domingo e Tosca (opera) · Mostra di più »

Riccardo Muti

Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano.

José van Dam e Riccardo Muti · Riccardo Muti e Tosca (opera) · Mostra di più »

Roberto Alagna

Nato all'estero da una famiglia siciliana, Alagna iniziò a cantare nei cabaret di Parigi, quindi, influenzato dai film di Mario Lanza e dall'ascolto di incisioni di celebri tenori, passò all'opera lirica.

José van Dam e Roberto Alagna · Roberto Alagna e Tosca (opera) · Mostra di più »

Tito Gobbi

>.

José van Dam e Tito Gobbi · Tito Gobbi e Tosca (opera) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra José van Dam e Tosca (opera)

José van Dam ha 225 relazioni, mentre Tosca (opera) ha 172. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 5.79% = 23 / (225 + 172).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra José van Dam e Tosca (opera). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »