Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

José van Dam e Wolfgang Amadeus Mozart

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra José van Dam e Wolfgang Amadeus Mozart

José van Dam vs. Wolfgang Amadeus Mozart

Il basso-baritono belga Joseph van Dam è entrato al Conservatorio Reale di Bruxelles all'età di 17 anni e ha studiato con Frederic Anspach. Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Analogie tra José van Dam e Wolfgang Amadeus Mozart

José van Dam e Wolfgang Amadeus Mozart hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Christoph Willibald Gluck, Così fan tutte, Don Giovanni (opera), Ginevra, Il flauto magico, Le nozze di Figaro, Lione, Ludwig van Beethoven, Milano, Parigi, Requiem (Mozart), Richard Wagner, Venezia.

Christoph Willibald Gluck

Attraverso nuove e radicali opere come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767) riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.

Christoph Willibald Gluck e José van Dam · Christoph Willibald Gluck e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Così fan tutte

Così fan tutte, ossia La scuola degli amanti (K 588) è un'opera buffa in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Così fan tutte e José van Dam · Così fan tutte e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Don Giovanni (opera) e José van Dam · Don Giovanni (opera) e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Ginevra e José van Dam · Ginevra e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Il flauto magico

Il flauto magico (K 620), titolo originale Die Zauberflöte, è un Singspiel in due atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Emanuel Schikaneder e con il contributo di Karl Ludwig Giesecke.

Il flauto magico e José van Dam · Il flauto magico e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro, ossia la folle giornata (K 492) è un'opera lirica di Wolfgang Amadeus Mozart.

José van Dam e Le nozze di Figaro · Le nozze di Figaro e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Lione

Lione (AFI:; in francese Lyon, /ljɔ̃/) è una città della Francia centro-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.

José van Dam e Lione · Lione e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

José van Dam e Ludwig van Beethoven · Ludwig van Beethoven e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

José van Dam e Milano · Milano e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

José van Dam e Parigi · Parigi e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Requiem (Mozart)

La Messa di Requiem in Re minore K 626 è l'ultima composizione di Wolfgang Amadeus Mozart.

José van Dam e Requiem (Mozart) · Requiem (Mozart) e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

José van Dam e Richard Wagner · Richard Wagner e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

José van Dam e Venezia · Venezia e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra José van Dam e Wolfgang Amadeus Mozart

José van Dam ha 225 relazioni, mentre Wolfgang Amadeus Mozart ha 482. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.84% = 13 / (225 + 482).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra José van Dam e Wolfgang Amadeus Mozart. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »