Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Joystick e Videogioco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Joystick e Videogioco

Joystick vs. Videogioco

Il joystick (in italiano anche leva di comando) è una periferica che trasforma i movimenti di una leva manovrata dall'utente in una serie di segnali elettrici o elettronici che permettono di controllare un programma, un'apparecchiatura o un attuatore meccanico. Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco.

Analogie tra Joystick e Videogioco

Joystick e Videogioco hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Atari, Barra di comando, Console (videogiochi), Controller (videogiochi), Game port, Gamepad, Mortal Kombat, Mouse, Picchiaduro, Tastiera (informatica), Videogioco arcade.

Atari

Atari è una società statunitense produttrice di videogiochi e di hardware per uso videoludico fondata nel 1972 da Nolan Bushnell e Ted Dabney.

Atari e Joystick · Atari e Videogioco · Mostra di più »

Barra di comando

Barra di comando di un Sukhoi Su-22 In aeronautica la barra di comando, chiamata anche col termine francese cloche, è una leva che permette di governare un aeroplano azionando le superfici orizzontali quali alettoni ed equilibratori.

Barra di comando e Joystick · Barra di comando e Videogioco · Mostra di più »

Console (videogiochi)

Una console (termine francese, pron.; pronuncia italianizzata - "consòl"), meno comunemente scritto consolle, è un apparecchio elettronico concepito esclusivamente o primariamente per giocare con i videogiochi.

Console (videogiochi) e Joystick · Console (videogiochi) e Videogioco · Mostra di più »

Controller (videogiochi)

Un controller, detto anche game controller (traducibile dall'inglese come "controllore di gioco"), è una periferica per sistemi di intrattenimento, usato per fornire l'input in un videogioco.

Controller (videogiochi) e Joystick · Controller (videogiochi) e Videogioco · Mostra di più »

Game port

La game port (in italiano porta giochi) è una porta hardware utilizzata per il collegamento di connettore per dispositivi di input per videogiochi su PC con architettura x86.

Game port e Joystick · Game port e Videogioco · Mostra di più »

Gamepad

Il gamepad o joypad (o in italiano pulsantiera) è un controller per videogiochi dotato di diversi tasti, progettato per essere impugnato, in genere con due mani, non appoggiato ad un piano.

Gamepad e Joystick · Gamepad e Videogioco · Mostra di più »

Mortal Kombat

Mortal Kombat è una serie di videogiochi picchiaduro a incontri creata nel 1992 da Ed Boon e John Tobias per Midway Games che ha creato diversi seguiti per le console, computer e arcade.

Joystick e Mortal Kombat · Mortal Kombat e Videogioco · Mostra di più »

Mouse

Il mouse è un dispositivo di puntamento portatile che traduce il movimento bidimensionale rispetto ad una superficie piana nel movimento di un cursore su uno schermo, permettendo un controllo fluido dell'interfaccia grafica di un computer.

Joystick e Mouse · Mouse e Videogioco · Mostra di più »

Picchiaduro

I picchiaduro (in inglese fighting game o, nel caso di molti nemici insieme, beat 'em up - dal verbo battere, picchiare) sono i videogiochi dove lo scopo principale è quello di affrontare i nemici in scontri di lotta di vario genere, sia a mani nude che attraverso l'utilizzo di armi da mischia.

Joystick e Picchiaduro · Picchiaduro e Videogioco · Mostra di più »

Tastiera (informatica)

La tastiera, in informatica, è una periferica di input del computer destinata all'inserimento manuale di dati, numerici o alfanumerici, nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.

Joystick e Tastiera (informatica) · Tastiera (informatica) e Videogioco · Mostra di più »

Videogioco arcade

Un videogioco arcade (chiamato anche coin-op, abbreviazione di coin-operated, in italiano "macchina a gettoni", sebbene il termine si possa riferire anche a giochi che non fanno uso di un monitor, come i flipper) è un videogioco che si gioca in una postazione pubblica apposita, azionata a gettoni o a monete e costituita fisicamente da un elaboratore posto all'interno di un cabinato.

Joystick e Videogioco arcade · Videogioco e Videogioco arcade · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Joystick e Videogioco

Joystick ha 46 relazioni, mentre Videogioco ha 443. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.25% = 11 / (46 + 443).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Joystick e Videogioco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: