Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Juan Carlos I di Spagna e Tribunale costituzionale della Spagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Juan Carlos I di Spagna e Tribunale costituzionale della Spagna

Juan Carlos I di Spagna vs. Tribunale costituzionale della Spagna

Nato a Roma il 5 gennaio 1938 in una palazzina in viale dei Parioli 122 da Giovanni di Borbone-Spagna, conte di Barcellona e terzogenito maschio di Alfonso XIII, e di Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie, fu chiamato Juan Carlos Alfonso Víctor María de Borbón y Borbón-Dos Sicilias. Palazzo del Tribunale costituzionale spagnolo. Il Tribunale costituzionale della Spagna (in spagnolo: Tribunal Constitucional) è un giudice costituzionale (simile alla Corte costituzionale italiana) istituito per risolvere le dispute sulla costituzionalità delle attività delle istituzioni statali; il suo principale compito è supervisionare la fedeltà delle leggi alla costituzione del 1978.

Analogie tra Juan Carlos I di Spagna e Tribunale costituzionale della Spagna

Juan Carlos I di Spagna e Tribunale costituzionale della Spagna hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Sovrani di Spagna.

Sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi.

Juan Carlos I di Spagna e Sovrani di Spagna · Sovrani di Spagna e Tribunale costituzionale della Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Juan Carlos I di Spagna e Tribunale costituzionale della Spagna

Juan Carlos I di Spagna ha 187 relazioni, mentre Tribunale costituzionale della Spagna ha 8. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.51% = 1 / (187 + 8).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Juan Carlos I di Spagna e Tribunale costituzionale della Spagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »