Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Papa Benedetto XIII

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Papa Benedetto XIII

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón vs. Papa Benedetto XIII

Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente XI. Pietro Francesco Orsini di Gravina nacque a Gravina di Puglia da Ferdinando III Orsini, XI duca di Gravina, e da sua moglie, Giovanna Frangipane della Tolfa di Toritto.

Analogie tra Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Papa Benedetto XIII

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Papa Benedetto XIII hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Burgos, Amministratore apostolico, Arcivescovo, Cardinale, Carlo VI d'Asburgo, Chiesa cattolica, Compagnia di Gesù, Francesco del Giudice, Genealogia episcopale, Giovanni Battista Altieri (1673-1740), Giulio Piazza, Ordine dei frati predicatori, Papa Clemente XI, Roma, Successione apostolica, Troiano Acquaviva d'Aragona, Vescovo.

Alessandro Burgos

Fu avviato sin da giovane alla carriera ecclesiastica ed entrò il 5 ottobre 1682 nell'Ordine dei Frati Minori Conventuali, pronunciando i voti solenni il 6 ottobre dell'anno successivo.

Alessandro Burgos e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Alessandro Burgos e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Amministratore apostolico

L'amministratore apostolico è un prelato preposto al governo temporaneo o permanente di una circoscrizione ecclesiastica cattolica a nome del Santo Padre.

Amministratore apostolico e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Amministratore apostolico e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Arcivescovo

Arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è il nome che nella Chiesa cattolica, nelle Chiese ortodosse e nell'anglicanesimo si dà al vescovo che presiede un'arcidiocesi.

Arcivescovo e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Arcivescovo e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Cardinale e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Carlo VI d'Asburgo

Carlo Francesco Giuseppe Venceslao Baldassarre Giovanni Antonio Ignazio era il figlio secondogenito di Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora del Palatinato-Neuburg.

Carlo VI d'Asburgo e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Carlo VI d'Asburgo e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Chiesa cattolica e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Compagnia di Gesù e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Compagnia di Gesù e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Francesco del Giudice

Nacque a Napoli il 7 dicembre 1647, figlio del principe di Cellamare Nicolò del Giudice e di Ippolita Pelagnano.

Francesco del Giudice e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Francesco del Giudice e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è la disciplina storiografica in seno alla Chiesa che si occupa di ricostruire e tramandare l'origine, la discendenza e il legame tra consacratore e consacrato, nel sacramento dell'ordinazione episcopale.

Genealogia episcopale e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Genealogia episcopale e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Giovanni Battista Altieri (1673-1740)

Nacque il 3 agosto 1673 a Roma, figlio di Gaspare Altieri, I principe di Oriolo e di sua moglie, Laura Caterina Altieri, nipote di papa Clemente X. Era fratello minore del cardinale Lorenzo Altieri.

Giovanni Battista Altieri (1673-1740) e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Giovanni Battista Altieri (1673-1740) e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Giulio Piazza

Di famiglia nobile, si laureò in utroque iure e venticinquenne fu nominato referendario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

Giulio Piazza e Juan Álvaro Cienfuegos Villazón · Giulio Piazza e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Ordine dei frati predicatori

L'Ordine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Ordine dei frati predicatori · Ordine dei frati predicatori e Papa Benedetto XIII · Mostra di più »

Papa Clemente XI

Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Papa Clemente XI · Papa Benedetto XIII e Papa Clemente XI · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Roma · Papa Benedetto XIII e Roma · Mostra di più »

Successione apostolica

La successione apostolica è una dottrina teologica cristiana secondo la quale gli apostoli trasmettono la loro autorità a dei successori, i vescovi, attraverso l'imposizione delle mani, nel contesto del sacramento dell'Ordine sacro.

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Successione apostolica · Papa Benedetto XIII e Successione apostolica · Mostra di più »

Troiano Acquaviva d'Aragona

Troiano Acquaviva, nato dal duca di Atri Giovan Girolamo e da Eleonora Spinelli, fu ordinato presbitero il 17 aprile 1729.

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Troiano Acquaviva d'Aragona · Papa Benedetto XIII e Troiano Acquaviva d'Aragona · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Vescovo · Papa Benedetto XIII e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Papa Benedetto XIII

Juan Álvaro Cienfuegos Villazón ha 60 relazioni, mentre Papa Benedetto XIII ha 235. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.76% = 17 / (60 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Juan Álvaro Cienfuegos Villazón e Papa Benedetto XIII. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »