Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Julia Görges e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Julia Görges e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Julia Görges vs. Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018. Hsieh Su-wei e Peng Shuai erano le detentrici del titolo, ma sono state sconfitte al terzo turno da Tímea Babos e Kristina Mladenovic.

Analogie tra Julia Görges e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Julia Görges e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile hanno 57 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Ajla Tomljanović, Alizé Cornet, Anabel Medina Garrigues, Anastasija Rodionova, Andrea Petković, Andrea Sestini Hlaváčková, Anna-Lena Grönefeld, Barbora Strýcová, Bojana Jovanovski, Cara Black, Christina McHale, Daniela Hantuchová, Darija Jurak, Dominika Cibulková, Ekaterina Makarova, Elena Vesnina, Flavia Pennetta, Garbiñe Muguruza, Hsieh Su-wei, Ioana Raluca Olaru, Irina-Camelia Begu, Jarmila Gajdošová, Jaroslava Švedova, Jelena Janković, Kaia Kanepi, Karolína Plíšková, Katarina Srebotnik, Kimiko Date, Kirsten Flipkens, ..., Klára Koukalová, Kristýna Plíšková, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Lauren Davis, Lucie Šafářová, Lucie Hradecká, Marina Eraković, Martina Hingis, Mónica Puig, Mirjana Lučić-Baroni, Mona Barthel, Monica Niculescu, Peng Shuai, Raquel Kops-Jones, Renata Voráčová, Roberta Vinci, Samantha Stosur, Sara Errani, Serena Williams, Stefanie Vögele, Tímea Babos, Varvara Lepchenko, Vera Duševina, Vera Zvonarëva, Yanina Wickmayer, Zheng Jie. Espandi índice (27 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Julia Görges · Abigail Spears e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Ajla Tomljanović

I suoi genitori sono Ratko e Emina Tomljanović, iniziò a praticare lo sport all'età di sei anni.

Ajla Tomljanović e Julia Görges · Ajla Tomljanović e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Alizé Cornet

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare e 2 in doppio, spingendosi fino alla posizione nº11 in classifica mondiale nel febbraio 2009.

Alizé Cornet e Julia Görges · Alizé Cornet e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anabel Medina Garrigues

In carriera si è aggiudicata 11 tornei WTA in singolare, quasi tutti sulla terra rossa.

Anabel Medina Garrigues e Julia Görges · Anabel Medina Garrigues e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anastasija Rodionova

Ha una sorella minore, Arina, anch'essa tennista professionista, e che come lei ha cambiato nazionalità nel 2009.

Anastasija Rodionova e Julia Görges · Anastasija Rodionova e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Andrea Petković

In carriera si è aggiudicata in tutto 6 tornei WTA in singolare, spingendosi fino alla nona posizione in classifica mondiale nell'ottobre 2011.

Andrea Petković e Julia Görges · Andrea Petković e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Andrea Sestini Hlaváčková

Nata Andrea Hlaváčková, dal 2017 è sposata con l'italiano Fabrizio Sestini.

Andrea Sestini Hlaváčková e Julia Görges · Andrea Sestini Hlaváčková e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Julia Görges · Anna-Lena Grönefeld e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Barbora Strýcová

Nota per anni come Barbora Záhlavová-Strýcová in seguito al matrimonio con Jakub Záhlava (cugino di un'altra tennista, Sandra Záhlavová), a seguito del divorzio (2015) è tornata al suo nome originale.

Barbora Strýcová e Julia Görges · Barbora Strýcová e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Bojana Jovanovski

Al 31 gennaio 2011 è piazzata al 54º posto del ranking mondiale WTA, terza fra le sue connazionali dopo Jelena Janković e Ana Ivanović.

Bojana Jovanovski e Julia Görges · Bojana Jovanovski e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Julia Görges · Cara Black e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Christina McHale

Christina McHale è nata a Teaneck, New Jersey.

Christina McHale e Julia Görges · Christina McHale e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Julia Görges · Daniela Hantuchová e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Darija Jurak

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 5 aprile 2004 con la 188ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2013, la 42ª del ranking WTA.

Darija Jurak e Julia Görges · Darija Jurak e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Dominika Cibulková

Finalista agli Australian Open 2014, ha raggiunto almeno i quarti di finale in tutti i tornei del Grande Slam.

Dominika Cibulková e Julia Görges · Dominika Cibulková e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Ekaterina Makarova

Specialista in doppio femminile (attualmente tre del mondo), ha vinto tre prove Slam, le WTA Finals e la medaglia d'oro olimpica in coppia con Elena Vesnina.

Ekaterina Makarova e Julia Görges · Ekaterina Makarova e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Elena Vesnina

In carriera la russa ha vinto 3 titoli WTA in singolare, 15 titoli WTA in doppio tra cui due Slam (nel 2013 a Parigi e nel 2014 a New York), le WTA Finals 2016 e la medaglia d'oro olimpica nel 2016 insieme alla connazionale Ekaterina Makarova, 2 tornei ITF in singolo e 7 ITF in doppio.

Elena Vesnina e Julia Görges · Elena Vesnina e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Julia Görges · Flavia Pennetta e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Garbiñe Muguruza

In carriera si è aggiudicata 6 tornei WTA in singolare e 5 in doppio.

Garbiñe Muguruza e Julia Görges · Garbiñe Muguruza e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Hsieh Su-wei

Ex numero uno del mondo in doppio insieme a Shuai Peng, si è aggiudicata con lei il Torneo di Wimbledon del 2013 e l'Open di Francia del 2014.

Hsieh Su-wei e Julia Görges · Hsieh Su-wei e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Ioana Raluca Olaru

La rumena è stata una tennista di successo a livello junior.

Ioana Raluca Olaru e Julia Görges · Ioana Raluca Olaru e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Irina-Camelia Begu

La giovane rumena si mette per la prima volta in mostra ad alto livello in un torneo WTA a Marbella nell'aprile 2011.

Irina-Camelia Begu e Julia Görges · Irina-Camelia Begu e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Jarmila Gajdošová

In carriera ha vinto due tornei WTA in singolare ed uno in doppio, spingendosi fino alla 25ª posizione della classifica mondiale nel maggio 2011.

Jarmila Gajdošová e Julia Görges · Jarmila Gajdošová e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Jaroslava Švedova

Il 18 novembre 2007 vince il suo primo titolo WTA della carriera battendo in finale al torneo di Bangalore l'italiana Mara Santangelo con il punteggio di 6-4, 6-4.

Jaroslava Švedova e Julia Görges · Jaroslava Švedova e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Jelena Janković

Finalista agli US Open nel 2008, è stata numero 1 del mondo dall'11 al 17 agosto dello stesso anno e di nuovo dal 6 ottobre al 1º febbraio 2009.

Jelena Janković e Julia Görges · Jelena Janković e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kaia Kanepi

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la sua superficie preferita e dal 2008 è allenata da Pablo Giacopelli.

Julia Görges e Kaia Kanepi · Kaia Kanepi e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Karolína Plíšková

È stata la tennista numero uno del ranking mondiale per otto settimane consecutive nel 2017.

Julia Görges e Karolína Plíšková · Karolína Plíšková e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Julia Görges e Katarina Srebotnik · Katarina Srebotnik e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kimiko Date

Dal 2001 al 2016 si è fatta anche chiamare Kimiko Date-Krumm, avendo sposato il pilota automobilistico tedesco Michael Krumm, col quale ha vissuto a Tokyo.

Julia Görges e Kimiko Date · Kimiko Date e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kirsten Flipkens

Destrimana, gioca il rovescio a due mani.

Julia Görges e Kirsten Flipkens · Kirsten Flipkens e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Klára Koukalová

Destrorsa, il suo colpo migliore è il rovescio a due mani.

Julia Görges e Klára Koukalová · Klára Koukalová e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kristýna Plíšková

I suoi genitori si chiamano Radek Plíšek e Martina Plíšková, ha una sorella gemella di nome Karolína, giocatrice professionista di tennis anche lei.

Julia Görges e Kristýna Plíšková · Kristýna Plíšková e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Julia Görges e Kristina Mladenovic · Kristina Mladenovic e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Julia Görges e Květa Peschke · Květa Peschke e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lauren Davis

Lauren Davis è nata a Gates Mills in Ohio.

Julia Görges e Lauren Davis · Lauren Davis e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lucie Šafářová

Ha vinto 7 titoli WTA.

Julia Görges e Lucie Šafářová · Lucie Šafářová e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lucie Hradecká

In carriera ha vinto 19 titoli singolari ITF ma nessuno nel WTA Tour, ai quali si aggiungono 21 titoli WTA nel doppio e 34 ITF.

Julia Görges e Lucie Hradecká · Lucie Hradecká e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Marina Eraković

Risiede ad Auckland (Nuova Zelanda) ed è allenata da Michiel Schapers, ex tennista professionista olandese.

Julia Görges e Marina Eraković · Marina Eraković e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Julia Görges e Martina Hingis · Martina Hingis e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mónica Puig

In carriera si è aggiudicata un torneo WTA a Strasburgo.

Julia Görges e Mónica Puig · Mónica Puig e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mirjana Lučić-Baroni

Vincitrice di tre tornei WTA in singolare e tre in doppio (tra cui un titolo del Grande Slam), nel 1999 raggiunse la semifinale a Wimbledon all'età di 17 anni, raggiungendo la 32ª posizione in classifica.

Julia Görges e Mirjana Lučić-Baroni · Mirjana Lučić-Baroni e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mona Barthel

La Barthel si mette per la prima volta in evidenza in un torneo del WTA Tour nel giugno 2011 disputando la semifinale del torneo di Copenaghen contro la numero 1 del mondo Caroline Wozniacki.

Julia Görges e Mona Barthel · Mona Barthel e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Monica Niculescu

Vanta come migliori risultati negli Slam un quarto turno negli US Open e Wimbledon, una semifinale in doppio negli Australian Open e una finale, sempre in doppio, a Wimbledon.

Julia Görges e Monica Niculescu · Monica Niculescu e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Peng Shuai

Ex numero uno del mondo in doppio, ha vinto insieme alla sua compagna Su-Wei Hsieh due titoli del Grande Slam.

Julia Görges e Peng Shuai · Peng Shuai e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Julia Görges e Raquel Kops-Jones · Raquel Kops-Jones e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Renata Voráčová

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 11 ottobre 2010 con la 74ª posizione; nel doppio divenne, il 14 gennaio 2008, la 40ª del ranking WTA.

Julia Görges e Renata Voráčová · Renata Voráčová e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Julia Görges e Roberta Vinci · Roberta Vinci e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Julia Görges e Samantha Stosur · Samantha Stosur e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Sara Errani

Finalista al Roland Garros 2012 e semifinalista agli US Open dello stesso anno, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a raggiungere la finale in un torneo del Grande Slam.

Julia Görges e Sara Errani · Sara Errani e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Julia Görges e Serena Williams · Serena Williams e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Stefanie Vögele

Destrorsa, gioca il rovescio bimane.

Julia Görges e Stefanie Vögele · Stefanie Vögele e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Tímea Babos

I suoi genitori si chiamano Csaba e Zsuzsanna; ha una sorella di nome Susie.

Julia Görges e Tímea Babos · Tímea Babos e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile · Mostra di più »

Varvara Lepchenko

Ha iniziato a giocare a tennis a sette anni; suo fratello Petr le fa da allenatore.

Julia Görges e Varvara Lepchenko · Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile e Varvara Lepchenko · Mostra di più »

Vera Duševina

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Julia Görges e Vera Duševina · Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile e Vera Duševina · Mostra di più »

Vera Zvonarëva

In carriera ha vinto 11 titoli di singolare e 6 di doppio, raggiungendo la sua miglior classifica di singolo il 25 ottobre 2010 piazzandosi al numero 2.

Julia Görges e Vera Zvonarëva · Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile e Vera Zvonarëva · Mostra di più »

Yanina Wickmayer

Destrorsa e con rovescio bimane, ha nella terra battuta la superficie preferita.

Julia Görges e Yanina Wickmayer · Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile e Yanina Wickmayer · Mostra di più »

Zheng Jie

Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore.

Julia Görges e Zheng Jie · Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile e Zheng Jie · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Julia Görges e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile

Julia Görges ha 352 relazioni, mentre Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile ha 128. Come hanno in comune 57, l'indice di Jaccard è 11.88% = 57 / (352 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Julia Görges e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »