Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Julie Christie e Terence Stamp

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Julie Christie e Terence Stamp

Julie Christie vs. Terence Stamp

Tra le migliori attrici della sua generazione, è stata candidata 4 volte ai Premi Oscar come miglior attrice protagonista per Darling, I compari, Afterglow ed Away from Her - Lontano da lei. Maggiore dei cinque figli di Ethel Ester Perrott e Thomas Stamp.

Analogie tra Julie Christie e Terence Stamp

Julie Christie e Terence Stamp hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Darling (film), Fahrenheit 451 (film 1966), Il dottor Živago (film), John Schlesinger, Joseph Losey, Premio Oscar, Richard Lester, Via dalla pazza folla (film 1967), Yvan Attal.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Julie Christie · Anni 1970 e Terence Stamp · Mostra di più »

Darling (film)

Darling è un film del 1965 diretto da John Schlesinger.

Darling (film) e Julie Christie · Darling (film) e Terence Stamp · Mostra di più »

Fahrenheit 451 (film 1966)

Fahrenheit 451 è un film del 1966 diretto da François Truffaut, tratto dall'omonimo romanzo fantascientifico-distopico di Ray Bradbury.

Fahrenheit 451 (film 1966) e Julie Christie · Fahrenheit 451 (film 1966) e Terence Stamp · Mostra di più »

Il dottor Živago (film)

Il dottor Živago (Doctor Zhivago) è un film del 1965 diretto da David Lean, con Omar Sharif, Julie Christie, Geraldine Chaplin, Alec Guinness e Rod Steiger.

Il dottor Živago (film) e Julie Christie · Il dottor Živago (film) e Terence Stamp · Mostra di più »

John Schlesinger

Schlesinger nacque a Londra il 16 febbraio del 1926 da una famiglia ebraica, figlio di Bernard Edward Schlesinger, un medico, e di Winifred Henrietta Regensburg, una casalinga.

John Schlesinger e Julie Christie · John Schlesinger e Terence Stamp · Mostra di più »

Joseph Losey

Mentre si trova in Italia per girare Imbarco a mezzanotte (1951), Losey viene chiamato negli Stati Uniti d'America a testimoniare di fronte alla Commissione per le attività antiamericane della Camera dei Rappresentanti, il comitato incaricato di "sradicare" i "sovversivi" comunisti dai vari settori della società statunitense, compresi gli ambienti dell'industria cinematografica.

Joseph Losey e Julie Christie · Joseph Losey e Terence Stamp · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Julie Christie e Premio Oscar · Premio Oscar e Terence Stamp · Mostra di più »

Richard Lester

Di origine ebraica, fu una specie di bambino prodigio e a soli 15 anni di età cominciò a frequentare l'Università della Pennsylvania, dove iniziò a sviluppare il suo interesse per il cinema britannico, in modo particolare per le Ealing comedies.

Julie Christie e Richard Lester · Richard Lester e Terence Stamp · Mostra di più »

Via dalla pazza folla (film 1967)

Via dalla pazza folla è un film del 1967 diretto da John Schlesinger, tratto dall'omonimo romanzo di Thomas Hardy.

Julie Christie e Via dalla pazza folla (film 1967) · Terence Stamp e Via dalla pazza folla (film 1967) · Mostra di più »

Yvan Attal

È il doppiatore di Tom Cruise nella versione francese di molti suoi film.

Julie Christie e Yvan Attal · Terence Stamp e Yvan Attal · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Julie Christie e Terence Stamp

Julie Christie ha 182 relazioni, mentre Terence Stamp ha 161. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.92% = 10 / (182 + 161).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Julie Christie e Terence Stamp. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »