Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Julie Halard-Decugis e Lisa Raymond

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Julie Halard-Decugis e Lisa Raymond

Julie Halard-Decugis vs. Lisa Raymond

Nata Julie Halard, visse a La Baule, Francia e poi si trasferì a Pully in Svizzera, diventando tennista professionista nel giugno del 1987. La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Analogie tra Julie Halard-Decugis e Lisa Raymond

Julie Halard-Decugis e Lisa Raymond hanno 76 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Alexandra Stevenson, Australian Open, Australian Open 1994 - Doppio femminile, Australian Open 1994 - Singolare femminile, Australian Open 1995 - Doppio femminile, Australian Open 1995 - Singolare femminile, Australian Open 1996 - Doppio femminile, Australian Open 1996 - Doppio misto, Australian Open 1996 - Singolare femminile, Australian Open 1999 - Doppio femminile, Australian Open 1999 - Singolare femminile, Australian Open 2000 - Doppio femminile, Australian Open 2000 - Singolare femminile, Cara Black, Elena Lichovceva, Els Callens, Open di Francia, Open di Francia 1994 - Doppio femminile, Open di Francia 1994 - Singolare femminile, Open di Francia 1996 - Doppio femminile, Open di Francia 1996 - Singolare femminile, Open di Francia 1998 - Doppio femminile, Open di Francia 1998 - Singolare femminile, Open di Francia 1999 - Doppio femminile, Open di Francia 1999 - Singolare femminile, Open di Francia 2000 - Doppio femminile, Open di Francia 2000 - Doppio misto, Open di Francia 2000 - Singolare femminile, Rika Hiraki, ..., Serena Williams, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile, Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile, US Open (tennis), US Open 1989 - Singolare femminile, US Open 1990 - Singolare femminile, US Open 1992 - Singolare femminile, US Open 1993 - Doppio femminile, US Open 1993 - Singolare femminile, US Open 1994 - Doppio femminile, US Open 1994 - Singolare femminile, US Open 1995 - Doppio femminile, US Open 1995 - Singolare femminile, US Open 1998 - Doppio femminile, US Open 1998 - Doppio misto, US Open 1998 - Singolare femminile, US Open 1999 - Doppio femminile, US Open 1999 - Singolare femminile, US Open 2000 - Doppio femminile, US Open 2000 - Doppio misto, US Open 2000 - Singolare femminile, Venus Williams, WTA Tour 1989, WTA Tour 1990, WTA Tour 1991, WTA Tour 1992, WTA Tour 1993, WTA Tour 1994, WTA Tour 1995, WTA Tour 1996, WTA Tour 1997, WTA Tour 1998, WTA Tour 1999, WTA Tour 2000. Espandi índice (46 più) »

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e Julie Halard-Decugis · Ai Sugiyama e Lisa Raymond · Mostra di più »

Alexandra Stevenson

Alexandra è alta 185 centimetri e pesa 71 chilogrammi; è figlia dell'ex giocatore di basket Julius Erving.

Alexandra Stevenson e Julie Halard-Decugis · Alexandra Stevenson e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Julie Halard-Decugis · Australian Open e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Patty Fendick e Meredith McGrath 6-3, 4-6, 6-4.

Australian Open 1994 - Doppio femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 1994 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1994 - Singolare femminile

Monica Seles era la detentrice del titolo.

Australian Open 1994 - Singolare femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 1994 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-3, 63-7, 6-4.

Australian Open 1995 - Doppio femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 1995 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1995 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-2.

Australian Open 1995 - Singolare femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 1995 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Doppio femminile

Chanda Rubin e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Mary Joe Fernandez 7-5, 2-6, 6-4.

Australian Open 1996 - Doppio femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 1996 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Doppio misto

Nataša Zvereva e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma solo Leach ha partecipato in coppia con Rennae Stubbs.

Australian Open 1996 - Doppio misto e Julie Halard-Decugis · Australian Open 1996 - Doppio misto e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1996 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Anke Huber 6-4 6-1.

Australian Open 1996 - Singolare femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 1996 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mirjana Lučić erano le detentrici del titolo, ma la Hingis ha fatto coppia con Anna Kurnikova, e la Lučić con Mary Pierce.

Australian Open 1999 - Doppio femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 1999 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Singolare femminile

Martina Hingis ha battuto in finale Amélie Mauresmo 6-2 6-3.

Australian Open 1999 - Singolare femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 1999 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Doppio femminile

Lisa Raymond e Rennae Stubbs hanno battuto in finale Martina Hingis e Mary Pierce 6-4, 5-7, 6-4.

Australian Open 2000 - Doppio femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 2000 - Doppio femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Australian Open 2000 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-1 7-5.

Australian Open 2000 - Singolare femminile e Julie Halard-Decugis · Australian Open 2000 - Singolare femminile e Lisa Raymond · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Julie Halard-Decugis · Cara Black e Lisa Raymond · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Elena Lichovceva e Julie Halard-Decugis · Elena Lichovceva e Lisa Raymond · Mostra di più »

Els Callens

Ottenne una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade, venne sconfitta alla finale del Bell Challenge in doppio del 2004, partecipò con Samantha Stosur e perse contro María Emilia Salerni e Carly Gullickson e in una sfida molto dura terminata 5-7, 5-7.

Els Callens e Julie Halard-Decugis · Els Callens e Lisa Raymond · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia · Lisa Raymond e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Lisa Raymond 6-2, 6-2.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Mary Pierce 6-4 6-4.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Mary Joe Fernandez hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-2, 6-1.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1996 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1996 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-7(4) 10-8.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1996 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-1, 7-64.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 1998 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1998 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Monica Seles 7-6(5) 0-6 6-2.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Hingis 4-6 7-5 6-2.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Doppio femminile

Martina Hingis e Mary Pierce hanno battuto in finale Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez 6-2, 6-4.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Doppio misto

David Adams e Mariaan de Swardt hanno battuto in finale Todd Woodbridge e Rennae Stubbs 6-3, 3-6, 6-3.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 2000 - Doppio misto · Lisa Raymond e Open di Francia 2000 - Doppio misto · Mostra di più »

Open di Francia 2000 - Singolare femminile

Mary Pierce ha battuto in finale Conchita Martínez 6-2 7-5.

Julie Halard-Decugis e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Open di Francia 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Rika Hiraki

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Julie Halard-Decugis e Rika Hiraki · Lisa Raymond e Rika Hiraki · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Julie Halard-Decugis e Serena Williams · Lisa Raymond e Serena Williams · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Jana Novotná 7-6 1-6 6-4.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1993 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario 6-4, 6-1.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile

Conchita Martínez ha battuto in finale Martina Navrátilová 6-4 3-6 6-3.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 5-7, 7-5, 6-4.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto

Helena Suková e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Lori McNeil e T. J. Middleton.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 4-6 6-1 7-5.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1995 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná hanno battuto in finale Lindsay Davenport e Nataša Zvereva 6-3, 3-6, 8-6.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile

Jana Novotná ha battuto in finale Nathalie Tauziat 6-4 7-6.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma solo Novotná ha partecipato in coppia con Nataša Zvereva.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Steffi Graf 6-4 7-5.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Corina Morariu erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato nel doppio.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto

Donald Johnson e Kimberly Po hanno battuto in finale Lleyton Hewitt e Kim Clijsters 6-4, 7-63.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2000 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile

Venus Williams ha battuto in finale Lindsay Davenport 6-3 7-6.

Julie Halard-Decugis e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Lisa Raymond e Torneo di Wimbledon 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Julie Halard-Decugis e US Open (tennis) · Lisa Raymond e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 1989 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Martina Navrátilová 3-6, 7-5, 6-1.

Julie Halard-Decugis e US Open 1989 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1989 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1990 - Singolare femminile

Gabriela Sabatini ha battuto in finale Steffi Graf 6-2 7-6(4).

Julie Halard-Decugis e US Open 1990 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1990 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1992 - Singolare femminile

Monica Seles ha battuto in finale Arantxa Sánchez Vicario 6-3 6-3.

Julie Halard-Decugis e US Open 1992 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1992 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1993 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva erano le detentrici del titolo, ma hanno perso in semifinale contro Arantxa Sánchez Vicario e Helena Suková.

Julie Halard-Decugis e US Open 1993 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1993 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1993 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Helena Suková 6-3 6-3.

Julie Halard-Decugis e US Open 1993 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1993 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1994 - Doppio femminile

Jana Novotná e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Katerina Maleeva e Robin White 6-3, 6-3.

Julie Halard-Decugis e US Open 1994 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1994 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1994 - Singolare femminile

Arantxa Sánchez Vicario ha battuto in finale Steffi Graf 1-6 7-6 6-4.

Julie Halard-Decugis e US Open 1994 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1994 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Doppio femminile

Gigi Fernández e Nataša Zvereva hanno battuto in finale Brenda Schultz e Rennae Stubbs 7-5, 6-3.

Julie Halard-Decugis e US Open 1995 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1995 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1995 - Singolare femminile

Steffi Graf ha battuto in finale Monica Seles 7-6(6), 0-6, 6-3.

Julie Halard-Decugis e US Open 1995 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1995 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio femminile

Lindsay Davenport e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno giocato insieme.

Julie Halard-Decugis e US Open 1998 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1998 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1998 - Doppio misto

Manon Bollegraf e Rick Leach erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 1º turno contro Lindsay Davenport e Jan-Michael Gambill.

Julie Halard-Decugis e US Open 1998 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 1998 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 1998 - Singolare femminile

Lindsay Davenport ha battuto in finale Martina Hingis 6-3 7-5.

Julie Halard-Decugis e US Open 1998 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1998 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Doppio femminile

Martina Hingis e Jana Novotná erano le detentrici del titolo, ma Hingis quest'anno non ha partecipato, Novotná h fatto coppia con Nataša Zvereva, ma ha perso al 3º turno contro Liezel Horn e Kimberly Po.

Julie Halard-Decugis e US Open 1999 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 1999 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare femminile

Serena Williams ha battuto in finale Martina Hingis 6–3, 7–6.

Julie Halard-Decugis e US Open 1999 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 1999 - Singolare femminile · Mostra di più »

US Open 2000 - Doppio femminile

Julie Halard-Decugis e Ai Sugiyama hanno battuto in finale Cara Black e Elena Lichovceva 6-0, 1-6, 6-1.

Julie Halard-Decugis e US Open 2000 - Doppio femminile · Lisa Raymond e US Open 2000 - Doppio femminile · Mostra di più »

US Open 2000 - Doppio misto

Jared Palmer e Arantxa Sánchez Vicario hanno battuto in finale Maks Mirny e Anna Kurnikova 6-4, 6-3.

Julie Halard-Decugis e US Open 2000 - Doppio misto · Lisa Raymond e US Open 2000 - Doppio misto · Mostra di più »

US Open 2000 - Singolare femminile

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma ha perso nei quarti di finale contro Lindsay Davenport.

Julie Halard-Decugis e US Open 2000 - Singolare femminile · Lisa Raymond e US Open 2000 - Singolare femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Julie Halard-Decugis e Venus Williams · Lisa Raymond e Venus Williams · Mostra di più »

WTA Tour 1989

Il WTA Tour 1989 è iniziato l'8 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 17 dicembre con la finale del Brasil Open.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1989 · Lisa Raymond e WTA Tour 1989 · Mostra di più »

WTA Tour 1990

Il WTA Tour 1990 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 2 dicembre con la finale del Brasil Open.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1990 · Lisa Raymond e WTA Tour 1990 · Mostra di più »

WTA Tour 1991

Il WTA Tour 1991 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso l'8 dicembre con la finale del Brasil Open.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1991 · Lisa Raymond e WTA Tour 1991 · Mostra di più »

WTA Tour 1992

Il WTA Tour 1992 è iniziato il 5 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1992 · Lisa Raymond e WTA Tour 1992 · Mostra di più »

WTA Tour 1993

Il WTA Tour 1993 è iniziato il 4 gennaio con il Queensland Open e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1993 · Lisa Raymond e WTA Tour 1993 · Mostra di più »

WTA Tour 1994

Il WTA Tour 1994 è iniziato con il Queensland Open 1994 e si è concluso il 20 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1994.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1994 · Lisa Raymond e WTA Tour 1994 · Mostra di più »

WTA Tour 1995

Il WTA Tour 1995 è iniziato con l'ASB Classic 1995 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1995.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1995 · Lisa Raymond e WTA Tour 1995 · Mostra di più »

WTA Tour 1996

Il WTA Tour 1996 è iniziato con l'ASB Classic 1996 e si è concluso il 24 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1996.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1996 · Lisa Raymond e WTA Tour 1996 · Mostra di più »

WTA Tour 1997

Il WTA Tour 1997 è iniziato il 30 dicembre 1996 con il Gold Coast Classic 1997 e l'ASB Classic 1997 e si è concluso il 23 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1997.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1997 · Lisa Raymond e WTA Tour 1997 · Mostra di più »

WTA Tour 1998

Il WTA Tour 1998 è iniziato il 5 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1998 e l'ASB Classic 1998 e si è concluso il 22 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1998.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1998 · Lisa Raymond e WTA Tour 1998 · Mostra di più »

WTA Tour 1999

Il WTA Tour 1999 è iniziato il 4 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 1999 e l'ASB Classic 1999 e si è concluso il 21 novembre con la finale del WTA Tour Championships 1999.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 1999 · Lisa Raymond e WTA Tour 1999 · Mostra di più »

WTA Tour 2000

Il WTA Tour 2000 è iniziato il 3 gennaio con il Thalgo Australian Women's Hardcourts 2000 e l'ASB Classic 2000 e si è concluso il 19 novembre con la finale del WTA Tour Championships 2000.

Julie Halard-Decugis e WTA Tour 2000 · Lisa Raymond e WTA Tour 2000 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Julie Halard-Decugis e Lisa Raymond

Julie Halard-Decugis ha 135 relazioni, mentre Lisa Raymond ha 485. Come hanno in comune 76, l'indice di Jaccard è 12.26% = 76 / (135 + 485).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Julie Halard-Decugis e Lisa Raymond. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »