Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Julien Benneteau e Rogers Cup

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Julien Benneteau e Rogers Cup

Julien Benneteau vs. Rogers Cup

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio. La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

Analogie tra Julien Benneteau e Rogers Cup

Julien Benneteau e Rogers Cup hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Andy Ram, Édouard Roger-Vasselin, Bob Bryan, Bruno Soares, Jamie Murray, Jo-Wilfried Tsonga, Jonathan Erlich, Juan Martín del Potro, Kei Nishikori, Marc López, Marcel Granollers, Mardy Fish, Michaël Llodra, Mike Bryan, Nenad Zimonjić, Nicolas Mahut, Paul Hanley, Pierre-Hugues Herbert, Richard Gasquet, Roger Federer, Rohan Bopanna, Torneo di Wimbledon, Toronto.

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Andy Ram e Julien Benneteau · Andy Ram e Rogers Cup · Mostra di più »

Édouard Roger-Vasselin

È il figlio di Christophe Roger-Vasselin, semifinalista al Roland Garros 1983.

Édouard Roger-Vasselin e Julien Benneteau · Édouard Roger-Vasselin e Rogers Cup · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Bob Bryan e Julien Benneteau · Bob Bryan e Rogers Cup · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Bruno Soares e Julien Benneteau · Bruno Soares e Rogers Cup · Mostra di più »

Jamie Murray

È il fratello maggiore di Andy Murray.

Jamie Murray e Julien Benneteau · Jamie Murray e Rogers Cup · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

Jo-Wilfried Tsonga e Julien Benneteau · Jo-Wilfried Tsonga e Rogers Cup · Mostra di più »

Jonathan Erlich

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche diciotto tornei e disputando altre diciannove finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Andy Ram, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

Jonathan Erlich e Julien Benneteau · Jonathan Erlich e Rogers Cup · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

Juan Martín del Potro e Julien Benneteau · Juan Martín del Potro e Rogers Cup · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

Julien Benneteau e Kei Nishikori · Kei Nishikori e Rogers Cup · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Julien Benneteau e Marc López · Marc López e Rogers Cup · Mostra di più »

Marcel Granollers

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2012, con la 19ª posizione, mentre in doppio il 25 febbraio 2013 ha raggiunto la 4ª posizione.

Julien Benneteau e Marcel Granollers · Marcel Granollers e Rogers Cup · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Julien Benneteau e Mardy Fish · Mardy Fish e Rogers Cup · Mostra di più »

Michaël Llodra

La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Julien Benneteau e Michaël Llodra · Michaël Llodra e Rogers Cup · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Julien Benneteau e Mike Bryan · Mike Bryan e Rogers Cup · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Julien Benneteau e Nenad Zimonjić · Nenad Zimonjić e Rogers Cup · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Julien Benneteau e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Rogers Cup · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

Julien Benneteau e Paul Hanley · Paul Hanley e Rogers Cup · Mostra di più »

Pierre-Hugues Herbert

Ha raggiunto il suo best ranking ATP nel singolare il 14 agosto 2017, raggiungendo la posizione 63.

Julien Benneteau e Pierre-Hugues Herbert · Pierre-Hugues Herbert e Rogers Cup · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Julien Benneteau e Richard Gasquet · Richard Gasquet e Rogers Cup · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Julien Benneteau e Roger Federer · Roger Federer e Rogers Cup · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Julien Benneteau e Rohan Bopanna · Rogers Cup e Rohan Bopanna · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Julien Benneteau e Torneo di Wimbledon · Rogers Cup e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

Julien Benneteau e Toronto · Rogers Cup e Toronto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Julien Benneteau e Rogers Cup

Julien Benneteau ha 111 relazioni, mentre Rogers Cup ha 408. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 4.43% = 23 / (111 + 408).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Julien Benneteau e Rogers Cup. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »