Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jusepe de Ribera e Pittura barocca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jusepe de Ribera e Pittura barocca

Jusepe de Ribera vs. Pittura barocca

Fu uno dei massimi protagonisti della pittura europea del XVII secolo ed uno dei più rilevanti pittori che seguirono il filone del caravaggismo. Santa Maria in Vallicella, Roma Con pittura barocca si intende lo stile che ebbe la sua massima diffusione nel XVII secolo, a partire da Roma, irradiandosi in quasi tutta Europa fino oltre il XVIII secolo.

Analogie tra Jusepe de Ribera e Pittura barocca

Jusepe de Ribera e Pittura barocca hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Annibale Carracci, Antoon van Dyck, Caravaggio, Caravaggismo, Firenze, Guido Reni, Londra, Luca Giordano, Milano, Palazzo Pitti, Parma, Roma, Vienna.

Annibale Carracci

In antitesi con gli esiti ormai sterili del tardomanierismo, propose il recupero della grande tradizione della pittura italiana del Cinquecento, riuscendo in un'originale sintesi delle molteplici scuole del nostro rinascimento maturo: Raffaello, Michelangelo, Correggio, Tiziano e il Veronese sono tutti autori che ebbero notevole influsso sull'opera del Carracci.

Annibale Carracci e Jusepe de Ribera · Annibale Carracci e Pittura barocca · Mostra di più »

Antoon van Dyck

Fu allievo e amico del pittore Pieter Paul Rubens, del quale assimilò la tecnica e, in parte, lo stile.

Antoon van Dyck e Jusepe de Ribera · Antoon van Dyck e Pittura barocca · Mostra di più »

Caravaggio

Formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia fra il 1593 e il 1610, fu uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi, assurto a fama universale solo nel XX secolo, dopo un periodo di oblio.

Caravaggio e Jusepe de Ribera · Caravaggio e Pittura barocca · Mostra di più »

Caravaggismo

Il caravaggismo è una corrente pittorica nata a cavallo del XVI e XVII secolo che si rifà agli schemi artistici introdotti da Caravaggio.

Caravaggismo e Jusepe de Ribera · Caravaggismo e Pittura barocca · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Jusepe de Ribera · Firenze e Pittura barocca · Mostra di più »

Guido Reni

Reni nacque a Bologna, nell'attuale Palazzo Ariosti di via San Felice 3, da Daniele, musicista e maestro della Cappella di San Petronio, e Ginevra Pozzi; venne battezzato il 7 novembre nella chiesa metropolitana di San Pietro.

Guido Reni e Jusepe de Ribera · Guido Reni e Pittura barocca · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Jusepe de Ribera e Londra · Londra e Pittura barocca · Mostra di più »

Luca Giordano

È conosciuto anche con il soprannome di "Luca Fapresto" ("Luca fai presto"), soprannome datogli mentre stava lavorando nella chiesa di Santa Maria del Pianto a Napoli, quando dipinse in soli due giorni le tele della crociera.

Jusepe de Ribera e Luca Giordano · Luca Giordano e Pittura barocca · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Jusepe de Ribera e Milano · Milano e Pittura barocca · Mostra di più »

Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è stata la residenza del Granducato di Toscana, già abitata dai Medici, dagli Asburgo-Lorena e, dopo l'Unità d'Italia, dai Savoia.

Jusepe de Ribera e Palazzo Pitti · Palazzo Pitti e Pittura barocca · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Jusepe de Ribera e Parma · Parma e Pittura barocca · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Jusepe de Ribera e Roma · Pittura barocca e Roma · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Jusepe de Ribera e Vienna · Pittura barocca e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jusepe de Ribera e Pittura barocca

Jusepe de Ribera ha 164 relazioni, mentre Pittura barocca ha 93. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.06% = 13 / (164 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jusepe de Ribera e Pittura barocca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »