Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Juventus Football Club e Statistiche delle competizioni UEFA per club

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Juventus Football Club e Statistiche delle competizioni UEFA per club

Juventus Football Club vs. Statistiche delle competizioni UEFA per club

La Juventus Football Club (dal latino: iuventūs, «gioventù»), meglio nota come Juventus, è una società calcistica italiana per azioni con sede a Torino. Questa voce raccoglie le statistiche delle competizioni UEFA per club.

Analogie tra Juventus Football Club e Statistiche delle competizioni UEFA per club

Juventus Football Club e Statistiche delle competizioni UEFA per club hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Coefficiente UEFA, Competizioni UEFA per club, Coppa dei Campioni 1972-1973, Coppa dei Campioni 1973-1974, Coppa dei Campioni 1984-1985, Coppa delle Coppe 1983-1984, Coppa delle Coppe UEFA, Coppa delle Fiere 1966-1967, Coppa delle Fiere 1970-1971, Coppa Intercontinentale, Coppa Intertoto UEFA, Coppa Mitropa, Coppa UEFA 1971-1972, Coppa UEFA 1976-1977, Coppa UEFA 1989-1990, Coppa UEFA 1991-1992, Coppa UEFA 1992-1993, Fédération Internationale de Football Association, Giovanni Trapattoni, Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali, Squadra di calcio, Supercoppa UEFA, Svizzera, Targa UEFA, UEFA Champions League, UEFA Champions League 1995-1996, UEFA Champions League 2003-2004, UEFA Champions League 2012-2013, UEFA Europa League, UEFA Europa League 2012-2013, ..., Union of European Football Associations. Espandi índice (1 più) »

Coefficiente UEFA

Il coefficiente UEFA o ranking UEFA, a livello calcistico, è un sistema utilizzato dall'UEFA introdotto nel 1979 per classificare le squadre impegnate nei tornei continentali: le nazionali e i club.

Coefficiente UEFA e Juventus Football Club · Coefficiente UEFA e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Competizioni UEFA per club

Con il termine di competizioni UEFA per club (en. UEFA club competitions) ci si riferisce, in ambito calcistico, alle coppe internazionali per club organizzate dall'UEFA.

Competizioni UEFA per club e Juventus Football Club · Competizioni UEFA per club e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1972-1973

La Coppa dei Campioni 1972/73, diciottesima edizione del torneo, vide la partecipazione di 30 squadre.

Coppa dei Campioni 1972-1973 e Juventus Football Club · Coppa dei Campioni 1972-1973 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1973-1974

La Coppa dei Campioni 1973/74, diciannovesima edizione del torneo, vede la partecipazione di 31 squadre.

Coppa dei Campioni 1973-1974 e Juventus Football Club · Coppa dei Campioni 1973-1974 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa dei Campioni 1984-1985

La Coppa dei Campioni 1984-1985 fu la 30ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili, disputato tra il 19 settembre 1984 e il 29 maggio 1985 e concluso con la vittoria della, al suo primo titolo.

Coppa dei Campioni 1984-1985 e Juventus Football Club · Coppa dei Campioni 1984-1985 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1983-1984

La Coppa delle Coppe 1983-1984 fu la 24ª edizione della Coppa delle Coppe UEFA, competizione calcistica europea che vedeva competere tra di esse le squadre vincitrici delle rispettive Coppe nazionali.

Coppa delle Coppe 1983-1984 e Juventus Football Club · Coppa delle Coppe 1983-1984 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa delle Coppe UEFA

La Coppa delle Coppe UEFA (ing. UEFA Cup Winners' Cup, talora abbreviato in CWC) è stata una competizione calcistica europea riservata alle squadre vincitrici delle principali coppe nazionali.

Coppa delle Coppe UEFA e Juventus Football Club · Coppa delle Coppe UEFA e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa delle Fiere 1966-1967

L'edizione 1966-1967 della Coppa delle Fiere viene vinta dal che sconfigge in finale il.

Coppa delle Fiere 1966-1967 e Juventus Football Club · Coppa delle Fiere 1966-1967 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa delle Fiere 1970-1971

La Coppa delle Fiere 1970-1971 fu la tredicesima e ultima edizione dell'omonima competizione calcistica.

Coppa delle Fiere 1970-1971 e Juventus Football Club · Coppa delle Fiere 1970-1971 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa Intercontinentale

La Coppa Intercontinentale fu una competizione calcistica annuale disputata dal 1960 al 2004 tra la vincitrice della Coppa dei Campioni d'Europa, poi Champions League, e la vincitrice della Coppa Libertadores.

Coppa Intercontinentale e Juventus Football Club · Coppa Intercontinentale e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa Intertoto UEFA

La Coppa Intertoto UEFA (nome uffic. en. UEFA Intertoto Cup) è stato un torneo calcistico estivo organizzato dall'UEFA dal 1995 al 2008 e riservato alle squadre europee classificate, nei rispettivi campionati, nelle posizioni immediatamente successive a quelle che permettevano la partecipazione alla Coppa UEFA; cioè nelle posizioni di classifica che, dagli anni 1950 ai 1970, consentivano l'accesso alla Coppa Mitropa.

Coppa Intertoto UEFA e Juventus Football Club · Coppa Intertoto UEFA e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa Mitropa

La Coppa Mitropa (denominazione ufficiale: La Coupe de l'Europe Centrale), conosciuta in Italia con il nome di Coppa dell'Europa Centrale – o più semplicemente Coppa Europa –, per le sue prime 14 edizioni organizzata da ÖFB, MLS, ČSFS, FIGC, ASF, FSJ e FRF, è stata la più antica competizione calcistica europea per squadre di club, disputatasi per la prima volta nel 1927 e per l'ultima volta nel 1992.

Coppa Mitropa e Juventus Football Club · Coppa Mitropa e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa UEFA 1971-1972

La Coppa UEFA 1971-1972 è stata la 1ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1971-1972 e Juventus Football Club · Coppa UEFA 1971-1972 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa UEFA 1976-1977

La Coppa UEFA 1976-1977 è stata la 6ª edizione dell'omonima competizione continentale di calcio per club.

Coppa UEFA 1976-1977 e Juventus Football Club · Coppa UEFA 1976-1977 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa UEFA 1989-1990

La Coppa UEFA 1989-1990 è stata la 19ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1989-1990 e Juventus Football Club · Coppa UEFA 1989-1990 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa UEFA 1991-1992

La Coppa UEFA 1991-1992 è stata la 21ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1991-1992 e Juventus Football Club · Coppa UEFA 1991-1992 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Coppa UEFA 1992-1993

La Coppa UEFA 1992-1993 è stata la 22ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1992-1993 e Juventus Football Club · Coppa UEFA 1992-1993 e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Fédération Internationale de Football Association e Juventus Football Club · Fédération Internationale de Football Association e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Giovanni Trapattoni

Noto col diminutivo di Trap e definito da Salvatore Lo Presti il tecnico più rappresentativo del calcio italiano del secondo dopoguerra, è uno dei teorici e massimi interpreti della Zona mista, schema tattico che coniuga le caratteristiche di catenaccio e calcio totale; è l'allenatore italiano più vittorioso a livello di club nonché uno dei più titolati al mondo avendo conquistato i campionati di lega d'Italia (un record di sette), Germania, Portogallo e Austria (uno a testa) per un totale di dieci titoli nazionali, facendone uno dei cinque allenatori – assieme allo jugoslavo Tomislav Ivić, all'austriaco Ernst Happel, al portoghese José Mourinho e al suo connazionale Carlo Ancelotti – capaci di vincere almeno un torneo nazionale di prima divisione in quattro paesi diversi, oltre a sette titoli ufficiali a livello internazionale che ne fanno il sesto allenatore al mondo – quarto in Europa – col maggior numero di trofei conquistati in tale categoria.

Giovanni Trapattoni e Juventus Football Club · Giovanni Trapattoni e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali

La Federazione Internazionale del Calcio (FIFA) non si è mai fatta carico della creazione di ranking o sistemi di qualificazione simili per i club, né dell'organizzazione di tornei indirizzati a essi (eccezion fatta per la Coppa del mondo, torneo disputato per la prima volta nel 2000), né tantomeno della pubblicazione di parametri che convergono ad una ufficializzazione di un certo tipo di tornei rispetto agli altri, per via dello stretto collegamento che l'organo amministrativo del calcio mondiale ha con il calcio tra nazioni (i club sono ritenuti dalla FIFA come organizzazioni indipendenti legate alle rispettive associazioni nazionali).

Juventus Football Club e Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali · Società calcistiche vincitrici delle competizioni confederali e interconfederali e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Squadra di calcio

Squadra di calcio è il nome collettivo che indica un gruppo di 11 calciatori.

Juventus Football Club e Squadra di calcio · Squadra di calcio e Statistiche delle competizioni UEFA per club · Mostra di più »

Supercoppa UEFA

La Supercoppa UEFA (ingl. UEFA Super Cup; fr. Supercoupe de l'UEFA), comunemente denominata Supercoppa europea o Supercoppa d'Europa, è una competizione calcistica di club organizzata dall'UEFA, che vede in palio un trofeo conteso annualmente tra le squadre vincitrici rispettivamente della Champions League e dell'Europa League.

Juventus Football Club e Supercoppa UEFA · Statistiche delle competizioni UEFA per club e Supercoppa UEFA · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Juventus Football Club e Svizzera · Statistiche delle competizioni UEFA per club e Svizzera · Mostra di più »

Targa UEFA

In talune occasioni e in riconoscimento di dati meriti sportivi la Union of European Football Associations (UEFA) ha conferito ad alcune squadre di calcio una speciale targa celebrativa, denominata dai media come Targa UEFA.

Juventus Football Club e Targa UEFA · Statistiche delle competizioni UEFA per club e Targa UEFA · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Juventus Football Club e UEFA Champions League · Statistiche delle competizioni UEFA per club e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1995-1996

La UEFA Champions League 1995-1996 è stata la 41ª edizione della massima competizione continentale europea, disputata tra il 13 settembre 1995 e il 22 maggio 1996 e conclusa con la vittoria della, al suo secondo titolo.

Juventus Football Club e UEFA Champions League 1995-1996 · Statistiche delle competizioni UEFA per club e UEFA Champions League 1995-1996 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2003-2004

La UEFA Champions League 2003-2004 è stata la 49ª edizione della massima competizione calcistica europea per club.

Juventus Football Club e UEFA Champions League 2003-2004 · Statistiche delle competizioni UEFA per club e UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2012-2013

L'UEFA Champions League 2012-2013 è stata la 58ª edizione (la 21ª con la formula attuale) di questo torneo organizzato dall'UEFA.

Juventus Football Club e UEFA Champions League 2012-2013 · Statistiche delle competizioni UEFA per club e UEFA Champions League 2012-2013 · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Juventus Football Club e UEFA Europa League · Statistiche delle competizioni UEFA per club e UEFA Europa League · Mostra di più »

UEFA Europa League 2012-2013

L'edizione 2012-2013 della UEFA Europa League è stata la quarta edizione del torneo, la 42ª edizione complessiva considerando anche quelle disputate con la precedente denominazione di Coppa UEFA.

Juventus Football Club e UEFA Europa League 2012-2013 · Statistiche delle competizioni UEFA per club e UEFA Europa League 2012-2013 · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Juventus Football Club e Union of European Football Associations · Statistiche delle competizioni UEFA per club e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Juventus Football Club e Statistiche delle competizioni UEFA per club

Juventus Football Club ha 726 relazioni, mentre Statistiche delle competizioni UEFA per club ha 120. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 3.66% = 31 / (726 + 120).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Juventus Football Club e Statistiche delle competizioni UEFA per club. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »