Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Juventus Football Club 2003-2004 e Stadio delle Alpi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Juventus Football Club 2003-2004 e Stadio delle Alpi

Juventus Football Club 2003-2004 vs. Stadio delle Alpi

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2003-2004. Lo stadio delle Alpi è stato uno stadio polisportivo sito nella città di Torino dal 1990 al 2009.

Analogie tra Juventus Football Club 2003-2004 e Stadio delle Alpi

Juventus Football Club 2003-2004 e Stadio delle Alpi hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Massimo De Santis, Pavel Nedvěd, Roma, Stadio Giuseppe Meazza, Stadio Olimpico (Roma), Vittorio Caissotti di Chiusano.

Massimo De Santis

Ex commissario della Polizia penitenziaria, avvocato, iniziò ad arbitrare nel 1979, iscrivendosi alla sezione di Tivoli.

Juventus Football Club 2003-2004 e Massimo De Santis · Massimo De Santis e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Pavel Nedvěd

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, nonché uno dei più forti giocatori cechi della storia, è stato tra i protagonisti, a cavallo degli anni 1990 e 2000, dei successi di prima e Juventus poi — club, quest'ultimo, di cui è peraltro lo straniero ad averne vestito più volte la maglia (327) —; in virtù delle prestazioni offerte in maglia bianconera nel 2003, è stato premiato con il Pallone d'oro conferito dalla rivista francese France Football (secondo ceco a ricevere questo riconoscimento dopo Josef Masopust), e nominato World Player of the Year dalla rivista britannica World Soccer.

Juventus Football Club 2003-2004 e Pavel Nedvěd · Pavel Nedvěd e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Juventus Football Club 2003-2004 e Roma · Roma e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro o semplicemente come San Siro dal quartiere in cui è ubicato, è un impianto calcistico di Milano.

Juventus Football Club 2003-2004 e Stadio Giuseppe Meazza · Stadio Giuseppe Meazza e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Stadio Olimpico (Roma)

Lo stadio Olimpico è un impianto sportivo polifunzionale italiano di Roma.

Juventus Football Club 2003-2004 e Stadio Olimpico (Roma) · Stadio Olimpico (Roma) e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Vittorio Caissotti di Chiusano

Di origini nobili, della stessa famiglia del vescovo Paolo Maurizio Caissotti, nel 1952 si era laureato in giurisprudenza con una tesi sulla Libertà di stampa e responsabilità penale del direttore di giornale.

Juventus Football Club 2003-2004 e Vittorio Caissotti di Chiusano · Stadio delle Alpi e Vittorio Caissotti di Chiusano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Juventus Football Club 2003-2004 e Stadio delle Alpi

Juventus Football Club 2003-2004 ha 171 relazioni, mentre Stadio delle Alpi ha 114. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.11% = 6 / (171 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Juventus Football Club 2003-2004 e Stadio delle Alpi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »