Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Jízàng e Nirvana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jízàng e Nirvana

Jízàng vs. Nirvana

Importante maestro e monaco buddhista cinese, anche se per parte di padre di origine partica, Jízàng fu tra i più importanti, se non il più importante, esponente della scuola Sānlùn (三論宗, Sānlùn zōng) così denominata per i "Tre trattati (Sānlùn)" di strettisima impronta Madhyamaka che ne caratterizzavano le dottrine. La parola nirvana, dal sanscrito nirvāṇa (devanāgarī: निर्वाण, pāli: निब्बान nibbāna, cinese:, coreano:, giapponese: 涅槃 nehan) esprime un concetto proprio delle religioni buddhista e giainista, successivamente introdotto anche nell'induismo.

Analogie tra Jízàng e Nirvana

Jízàng e Nirvana hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Buddhismo Mahāyāna, Esseri senzienti (buddhismo), Lingua coreana, Lingua giapponese, Madhyamaka, Nāgārjuna.

Buddhismo Mahāyāna

Con il termine sanscrito composto Mahāyāna (devanāgarī: महायान, cinese:, giapponese: daijō, tibetano:, vietnamita: Đại Thừa; coreano: 대승, taesŭng o dae-seung; "Grande veicolo") si intende un insieme di insegnamenti e di scuole buddhiste che rifacendosi, tra gli altri, ai Prajñāpāramitā sūtra e al Sutra del Loto, proclamano la superiorità spirituale della via del bodhisattva rispetto a quella dell'arhat, quest'ultima proclamata nel Buddhismo dei Nikāya.

Buddhismo Mahāyāna e Jízàng · Buddhismo Mahāyāna e Nirvana · Mostra di più »

Esseri senzienti (buddhismo)

Con esseri senzienti nel buddhismo si indicano la totalità degli esseri viventi dotati di almeno un organo di senso che vivono nel saṃsāra.

Esseri senzienti (buddhismo) e Jízàng · Esseri senzienti (buddhismo) e Nirvana · Mostra di più »

Lingua coreana

La lingua coreana è parlata da oltre 77,2 milioni di persone nella penisola coreana.

Jízàng e Lingua coreana · Lingua coreana e Nirvana · Mostra di più »

Lingua giapponese

La è una lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese.

Jízàng e Lingua giapponese · Lingua giapponese e Nirvana · Mostra di più »

Madhyamaka

Con l'aggettivo sanscrito Mādhyamaka (devanāgarī, मध्यमक; cinese 中觀 pinyin Zhōngguān Wade-Giles Chung-kuan; giapponese Chūgan, coreano 중관 Chunghwan; tibetano: dBu ma) si indica in quella lingua la "medietà" ovvero la dottrina che persegue il Madhyamapratipad ("Via di Mezzo", cinese: 中道, Zhōngdào, giapponese: Chūdō, tibetano: dBu'i lam).

Jízàng e Madhyamaka · Madhyamaka e Nirvana · Mostra di più »

Nāgārjuna

Le notizie sulla vita di Nāgārjuna sono piuttosto frammentarie e confuse.

Jízàng e Nāgārjuna · Nirvana e Nāgārjuna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jízàng e Nirvana

Jízàng ha 29 relazioni, mentre Nirvana ha 36. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 9.23% = 6 / (29 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jízàng e Nirvana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »