Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Jürgen Melzer e US Open 2006 - Singolare maschile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Jürgen Melzer e US Open 2006 - Singolare maschile

Jürgen Melzer vs. US Open 2006 - Singolare maschile

Mancino, rovescio bimane, ha per anni praticato il serve & volley. Lo svizzero Roger Federer è riuscito a vincere per la terza volta consecutiva il titolo battendo in finale lo statunitense Andy Roddick per 6-2, 4-6, 7-5, 6-1.

Analogie tra Jürgen Melzer e US Open 2006 - Singolare maschile

Jürgen Melzer e US Open 2006 - Singolare maschile hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Alexander Waske, Arnaud Clément, Łukasz Kubot, Fabrice Santoro, Filippo Volandri, Gaël Monfils, Jonas Björkman, Juan Martín del Potro, Juan Mónaco, Justin Gimelstob, Lleyton Hewitt, Luis Horna, Maks Mirny, Mardy Fish, Nikolaj Davydenko, Novak Đoković, Oliver Marach, Olivier Rochus, Rafael Nadal, Richard Gasquet, Robby Ginepri, Robert Kendrick, Torneo di Wimbledon, Xavier Malisse.

Alexander Waske

Passato tra i professionisti nel 2000 in singolare ha raggiunto come massima posizione il ranking 89 mentre nel doppio è arrivato fino alla sedicesima posizione.

Alexander Waske e Jürgen Melzer · Alexander Waske e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Arnaud Clément

Nel 2001 è arrivato nella finale degli Australian Open dove perse contro Andre Agassi; nello stesso anno la squadra francese batté l'Australia nella finale di Coppa Davis.

Arnaud Clément e Jürgen Melzer · Arnaud Clément e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Łukasz Kubot

Nessuna descrizione.

Jürgen Melzer e Łukasz Kubot · US Open 2006 - Singolare maschile e Łukasz Kubot · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Fabrice Santoro e Jürgen Melzer · Fabrice Santoro e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

Filippo Volandri e Jürgen Melzer · Filippo Volandri e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

Gaël Monfils e Jürgen Melzer · Gaël Monfils e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Jürgen Melzer e Jonas Björkman · Jonas Björkman e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

Jürgen Melzer e Juan Martín del Potro · Juan Martín del Potro e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

Jürgen Melzer e Juan Mónaco · Juan Mónaco e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Justin Gimelstob

Tennista con una buona carriera nel doppio, in questa specialità ha conquistato tredici titoli oltre a due titoli dello Slam nel doppio misto, assieme a Venus Williams.

Jürgen Melzer e Justin Gimelstob · Justin Gimelstob e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

Jürgen Melzer e Lleyton Hewitt · Lleyton Hewitt e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Luis Horna

Ha ottenuto grandi risultati a livello giovanile, raggiungendo la top-5 sia in singolare che nel doppio.

Jürgen Melzer e Luis Horna · Luis Horna e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

Jürgen Melzer e Maks Mirny · Maks Mirny e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Jürgen Melzer e Mardy Fish · Mardy Fish e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Jürgen Melzer e Nikolaj Davydenko · Nikolaj Davydenko e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Jürgen Melzer e Novak Đoković · Novak Đoković e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Oliver Marach

In singolare ha raggiunto l'82ª posizione del ranking nell'agosto 2006.

Jürgen Melzer e Oliver Marach · Oliver Marach e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Olivier Rochus

Diventato professionista nel 1999, Rochus ha vinto due tornei di singolare.

Jürgen Melzer e Olivier Rochus · Olivier Rochus e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Jürgen Melzer e Rafael Nadal · Rafael Nadal e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

Jürgen Melzer e Richard Gasquet · Richard Gasquet e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Robby Ginepri

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 dicembre 2005, con la 15ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 134º posto il 12 gennaio 2004.

Jürgen Melzer e Robby Ginepri · Robby Ginepri e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Robert Kendrick

Inizia la sua carriera nel circuito professionistico nel 1999.

Jürgen Melzer e Robert Kendrick · Robert Kendrick e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Jürgen Melzer e Torneo di Wimbledon · Torneo di Wimbledon e US Open 2006 - Singolare maschile · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

Jürgen Melzer e Xavier Malisse · US Open 2006 - Singolare maschile e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Jürgen Melzer e US Open 2006 - Singolare maschile

Jürgen Melzer ha 227 relazioni, mentre US Open 2006 - Singolare maschile ha 128. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 6.76% = 24 / (227 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Jürgen Melzer e US Open 2006 - Singolare maschile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »