Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

K2-288 Bb e Raggio terrestre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra K2-288 Bb e Raggio terrestre

K2-288 Bb vs. Raggio terrestre

K2-288 Bb (precedentemente denominato EPIC 210693462 b) è un esopianeta orbitante nella zona abitabile di K2-288 B, una stella nana rossa di piccola massa facente parte di un sistema stellare binario nella costellazione del Toro, costituito da due stelle nane rosse e distante circa 226 anni luce dal sistema solare. La scoperta, annunciata il 7 gennaio 2019 è avvenuta da parte di astronomi dilettanti analizzando i dati del telescopio spaziale Kepler durante la sua missione estesa (K2 mission). Il raggio della Terra è la distanza del centro della Terra dalla sua superficie al livello medio del mare. La Terra non è una sfera perfetta ma piuttosto un ellissoide di rotazione appiattito in corrispondenza del Polo Nord e Sud, perciò chiamato anche sferoide oblato o geoide.

Analogie tra K2-288 Bb e Raggio terrestre

K2-288 Bb e Raggio terrestre hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Sole, Terra.

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

K2-288 Bb e Sole · Raggio terrestre e Sole · Mostra di più »

Terra

La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.

K2-288 Bb e Terra · Raggio terrestre e Terra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra K2-288 Bb e Raggio terrestre

K2-288 Bb ha 45 relazioni, mentre Raggio terrestre ha 60. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.90% = 2 / (45 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra K2-288 Bb e Raggio terrestre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: