Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Kanji e Nihon-shiki

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Kanji e Nihon-shiki

Kanji vs. Nihon-shiki

I sono i caratteri di origine cinese usati nella scrittura giapponese in congiunzione con i sillabari hiragana e katakana. Il metodo è un metodo di romanizzazione del giapponese introdotto nel 1885 da.

Analogie tra Kanji e Nihon-shiki

Kanji e Nihon-shiki hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Fonetica, Hiragana, Kana, Lingua giapponese.

Fonetica

La fonetica (dal greco, phōnḗ, "suono", "voce") è la branca della linguistica relativa alla sostanza dell'espressione (secondo la definizione del linguista Ferdinand de Saussure) che studia la produzione e la percezione di suoni linguistici (foni), e le loro caratteristiche.

Fonetica e Kanji · Fonetica e Nihon-shiki · Mostra di più »

Hiragana

Origine dello hiragana Lo hiragana è un sistema di scrittura sillabico utilizzato per la lingua giapponese.

Hiragana e Kanji · Hiragana e Nihon-shiki · Mostra di più »

Kana

Kana è un termine generico per indicare i due sillabari fonetici giapponesi hiragana (平仮名) e katakana (片仮名), come pure l'antico sistema man'yōgana.

Kana e Kanji · Kana e Nihon-shiki · Mostra di più »

Lingua giapponese

La è una lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese.

Kanji e Lingua giapponese · Lingua giapponese e Nihon-shiki · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Kanji e Nihon-shiki

Kanji ha 43 relazioni, mentre Nihon-shiki ha 22. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 6.15% = 4 / (43 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Kanji e Nihon-shiki. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »