Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Karl-Heinz Rummenigge e Storia della Serie A

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Karl-Heinz Rummenigge e Storia della Serie A

Karl-Heinz Rummenigge vs. Storia della Serie A

Soprannominato Kalle (storpiatura del suo nome dovuta al fratello maggiore Wolfgang), ha legato il suo nome a quello del Bayern Monaco, nel quale ha militato dal 1974 al 1984. La storia della Serie A, ovvero la massima serie del campionato italiano di calcio, è iniziata nel 1898 con l'organizzazione del primo campionato ufficiale e riporta gli avvenimenti salienti della massima divisione del calcio italiano dal 1898 a oggi.

Analogie tra Karl-Heinz Rummenigge e Storia della Serie A

Karl-Heinz Rummenigge e Storia della Serie A hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Agnelli, Campionato europeo di calcio 1980, Campionato mondiale di calcio, Campionato mondiale di calcio 1978, Campionato mondiale di calcio 1982, Centrocampista, Coppa Italia, Coppa UEFA 1985-1986, Gol, Serie A, Serie A 1984-1985, Serie A 1985-1986, Serie A 1986-1987, UEFA Champions League, UEFA Europa League, Union of European Football Associations.

Andrea Agnelli

Figlio di Umberto Agnelli e della sua seconda moglie Allegra Caracciolo, è fratellastro del defunto Giovannino e fratello di Anna.

Andrea Agnelli e Karl-Heinz Rummenigge · Andrea Agnelli e Storia della Serie A · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 1980

Il campionato europeo di calcio 1980 (più semplicemente Euro '80) è stata la sesta edizione del Campionato europeo di calcio, organizzato ogni quattro anni dall'UEFA.

Campionato europeo di calcio 1980 e Karl-Heinz Rummenigge · Campionato europeo di calcio 1980 e Storia della Serie A · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio

Il campionato mondiale di calcio (in inglese FIFA World Cup, Coppa del Mondo FIFA) è il massimo torneo calcistico per squadre nazionali maschili.

Campionato mondiale di calcio e Karl-Heinz Rummenigge · Campionato mondiale di calcio e Storia della Serie A · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1978

Il campionato mondiale di calcio 1978 o Coppa del Mondo FIFA del 1978 (noto anche come Argentina '78) è stata l'undicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1978 e Karl-Heinz Rummenigge · Campionato mondiale di calcio 1978 e Storia della Serie A · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 1982

Il campionato mondiale di calcio 1982 o Coppa del Mondo FIFA del 1982 (noto anche come Spagna '82) è stata la dodicesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA ogni quattro anni.

Campionato mondiale di calcio 1982 e Karl-Heinz Rummenigge · Campionato mondiale di calcio 1982 e Storia della Serie A · Mostra di più »

Centrocampista

Il centrocampista è un ruolo presente in alcuni sport, tra cui il calcio, il football australiano e il calcio gaelico.

Centrocampista e Karl-Heinz Rummenigge · Centrocampista e Storia della Serie A · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Karl-Heinz Rummenigge · Coppa Italia e Storia della Serie A · Mostra di più »

Coppa UEFA 1985-1986

La Coppa UEFA 1985-1986 è stata la 15ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1985-1986 e Karl-Heinz Rummenigge · Coppa UEFA 1985-1986 e Storia della Serie A · Mostra di più »

Gol

Il termine gol (adattamento dell'inglese «goal» e cioè «scopo», «obiettivo») indica - negli sport collettivi - la realizzazione di un punto a favore della propria squadra.

Gol e Karl-Heinz Rummenigge · Gol e Storia della Serie A · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Karl-Heinz Rummenigge e Serie A · Serie A e Storia della Serie A · Mostra di più »

Serie A 1984-1985

La Serie A 1984-1985 fu il massimo livello dell'ottantatreesima edizione del campionato italiano di calcio, la cinquantatreesima disputata con la formula del girone unico.

Karl-Heinz Rummenigge e Serie A 1984-1985 · Serie A 1984-1985 e Storia della Serie A · Mostra di più »

Serie A 1985-1986

Il campionato di Serie A 1985-1986 è stato l'ottantaquattresimo campionato italiano di calcio e il cinquantaquattresimo a girone unico.

Karl-Heinz Rummenigge e Serie A 1985-1986 · Serie A 1985-1986 e Storia della Serie A · Mostra di più »

Serie A 1986-1987

Il campionato di Serie A 1986-1987 è stato l'ottantacinquesimo campionato italiano di calcio e il cinquantacinquesimo a girone unico.

Karl-Heinz Rummenigge e Serie A 1986-1987 · Serie A 1986-1987 e Storia della Serie A · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Karl-Heinz Rummenigge e UEFA Champions League · Storia della Serie A e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Karl-Heinz Rummenigge e UEFA Europa League · Storia della Serie A e UEFA Europa League · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Karl-Heinz Rummenigge e Union of European Football Associations · Storia della Serie A e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Karl-Heinz Rummenigge e Storia della Serie A

Karl-Heinz Rummenigge ha 110 relazioni, mentre Storia della Serie A ha 490. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 2.67% = 16 / (110 + 490).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Karl-Heinz Rummenigge e Storia della Serie A. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »