Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Karnataka e Shravanabelagola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Karnataka e Shravanabelagola

Karnataka vs. Shravanabelagola

Karnataka (kannada: ಕನಾ೯ಟಕ) è uno Stato dell'India sud-occidentale. Shravanabelagola (in lingua kannada ಶ್ರವಣಬೆಳಗೊಳ Sravana Belagola) è una città situata vicino a Channarayapatna nel distretto di Hassan nello stato federato indiano del Karnataka, a 158 km da Bangalore.

Analogie tra Karnataka e Shravanabelagola

Karnataka e Shravanabelagola hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Bangalore, Distretto di Hassan, Lingua kannada.

Bangalore

Bangalore (AFI: o; ufficialmente Bengaluru; in kannada ಬೆಂಗಳೂರು,, Bengalūru) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 8.425.970 abitanti, capoluogo del distretto urbano di Bangalore, del distretto rurale di Bangalore e della divisione di Bangalore, nello stato federato del Karnataka di cui è la capitale e la città più grande.

Bangalore e Karnataka · Bangalore e Shravanabelagola · Mostra di più »

Distretto di Hassan

Il distretto di Hassan è un distretto del Karnataka, in India, di 1.721.319 abitanti.

Distretto di Hassan e Karnataka · Distretto di Hassan e Shravanabelagola · Mostra di più »

Lingua kannada

La lingua kannada (ಕನ್ನಡ) è una lingua dravidica meridionale parlata in India, principalmente nel sud dello stato di Karnataka.

Karnataka e Lingua kannada · Lingua kannada e Shravanabelagola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Karnataka e Shravanabelagola

Karnataka ha 78 relazioni, mentre Shravanabelagola ha 11. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.37% = 3 / (78 + 11).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Karnataka e Shravanabelagola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »