Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Karol - Un uomo diventato papa e Kenneth Welsh

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Karol - Un uomo diventato papa e Kenneth Welsh

Karol - Un uomo diventato papa vs. Kenneth Welsh

Karol - Un uomo diventato papa (in polacco Karol. Człowiek, który został papieżem) è una miniserie televisiva sulla vita di papa Giovanni Paolo II di co-produzione italo-polacca composta di due puntate di 90' ciascuna, trasmessa per la prima volta in Italia su Canale 5 il 18 e 19 aprile 2005. Nato ad Edmonton, studiò drammaturgia ad Alberta, spostandosi successivamente a Montréal per frequentare la Scuola nazionale d'arte drammatica.

Analogie tra Karol - Un uomo diventato papa e Kenneth Welsh

Karol - Un uomo diventato papa e Kenneth Welsh hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bruno Alessandro, Dario Penne, Giacomo Battiato, Oreste Rizzini, Pietro Biondi, Romano Malaspina, Sergio Di Stefano, Stefano De Sando.

Bruno Alessandro

Come attore ha recitato in alcune serie e film tv (fra cui La guerra al tavolo della pace, del 1975) e nel film Enigma rosso del 1978.

Bruno Alessandro e Karol - Un uomo diventato papa · Bruno Alessandro e Kenneth Welsh · Mostra di più »

Dario Penne

Come attore prese parte ad alcuni film, ma fu soprattutto attivo in televisione. Divenne noto soprattutto come doppiatore principale degli attori Anthony Hopkins, Michael Caine, Christopher Lloyd, James Cromwell, Tommy Lee Jones, Ben Kingsley, F. Murray Abraham e John Lithgow.

Dario Penne e Karol - Un uomo diventato papa · Dario Penne e Kenneth Welsh · Mostra di più »

Giacomo Battiato

Redattore letterario, nel 1967 pubblica una Antologia della letteratura e poesia del Decadentismo per la casa editrice Mazzotta.

Giacomo Battiato e Karol - Un uomo diventato papa · Giacomo Battiato e Kenneth Welsh · Mostra di più »

Oreste Rizzini

Sul palcoscenico debuttò al Teatro Stabile di Trieste, dove rimase per cinque anni, prima di passare a Torino e infine al Piccolo Teatro di Milano, con Giorgio Strehler.

Karol - Un uomo diventato papa e Oreste Rizzini · Kenneth Welsh e Oreste Rizzini · Mostra di più »

Pietro Biondi

Tra i tanti attori doppiati ci sono Dennis Franz nella serie televisiva NYPD - New York Police Department, Harvey Keitel in Thelma & Louise, Pulp Fiction e Cop Land, Robert Duvall in Un giorno di ordinaria follia e A Civil Action, Donald Sutherland in Un'arida stagione bianca, Rivelazioni e Orgoglio e pregiudizio, Walter Matthau in Una coppia di scoppiati.

Karol - Un uomo diventato papa e Pietro Biondi · Kenneth Welsh e Pietro Biondi · Mostra di più »

Romano Malaspina

Ha lavorato sia per il cinema che per la televisione. Molto attivo nel doppiaggio degli anime, ha doppiato personaggi importanti in UFO Robot Goldrake nel ruolo di Actarus, in Jeeg robot d'acciaio nel ruolo di Hiroshi Shiba, in Getter Robot nel ruolo di Ryoma Nagare, in Gaiking, il robot guerriero nel ruolo di Sanshiro Tsuwabuki, in Ranma ½ nel ruolo di Soun Tendo, in Babar nel ruolo del protagonista omonimo, e in Thundercats nel ruolo di Tygra.

Karol - Un uomo diventato papa e Romano Malaspina · Kenneth Welsh e Romano Malaspina · Mostra di più »

Sergio Di Stefano

Dopo aver conseguito il diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, Di Stefano lavora come attore teatrale e televisivo.

Karol - Un uomo diventato papa e Sergio Di Stefano · Kenneth Welsh e Sergio Di Stefano · Mostra di più »

Stefano De Sando

Attore teatrale, televisivo e cinematografico, come doppiatore è noto per aver prestato la voce a Robert De Niro (subentrando a Ferruccio Amendola dopo la sua morte nel 2001), ha doppiato inoltre Bryan Cranston nel ruolo di Walter White in Breaking Bad, a Tom Selleck in Blue Bloods, James Gandolfini nel ruolo di Tony Soprano nella serie televisiva I Soprano, Ed O'Neill nella sit-com statunitense Modern Family, Bernard Hill nel ruolo di re Théoden nella trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson (nel secondo e terzo film), Martin Sheen in Wall Street di Oliver Stone e The Departed - Il bene e il male di Martin Scorsese, Chazz Palminteri ne I soliti sospetti, Tim Robbins in Mystic River e La guerra dei mondi, Sam Neill in Jurassic Park di Steven Spielberg (e anche in Jurassic Park III e Jurassic World - Il dominio), Mark Addy nel ruolo di re Robert Baratheon nella serie televisiva Il Trono di Spade, Larry Hagman nel ruolo di J.R. Ewing nella soap opera Dallas (in sostituzione di Antonio Colonnello), Ciarán Hinds in Roma, Paul Sorvino nella seconda e terza stagione della serie Law & Order - I due volti della giustizia.

Karol - Un uomo diventato papa e Stefano De Sando · Kenneth Welsh e Stefano De Sando · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Karol - Un uomo diventato papa e Kenneth Welsh

Karol - Un uomo diventato papa ha 76 relazioni, mentre Kenneth Welsh ha 128. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.92% = 8 / (76 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Karol - Un uomo diventato papa e Kenneth Welsh. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: