Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Katsushika Hokusai e Utagawa Kuniyoshi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Katsushika Hokusai e Utagawa Kuniyoshi

Katsushika Hokusai vs. Utagawa Kuniyoshi

Katsushika Hokusai è stato artista eccentrico, deve la sua fama principalmente alle stampe, nonostante rimase attivo nel campo della pittura come in quello della grafica. È considerato uno degli ultimi grandi maestri della pittura e della silografia giapponese in stile 'ukiyo-e,.

Analogie tra Katsushika Hokusai e Utagawa Kuniyoshi

Katsushika Hokusai e Utagawa Kuniyoshi hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Bijin-ga, Edo (città), I Briganti (romanzo), Trentasei vedute del Monte Fuji, Ukiyo-e, Utagawa Hiroshige, Xilografia.

Bijin-ga

Bijin-ga (giapponese: 美人画, «dipinti di belle donne», bijin) è un termine generico che indica immagini di belle donne nell'arte giapponese, specie nella xilografia (o stampa sui blocchi di legno) del genere ukiyo-e, che precorre la fotografia.

Bijin-ga e Katsushika Hokusai · Bijin-ga e Utagawa Kuniyoshi · Mostra di più »

Edo (città)

è il vecchio nome dell'odierna Tokyo, la capitale del Giappone, rimasto in uso dal 1180 al 1868.

Edo (città) e Katsushika Hokusai · Edo (città) e Utagawa Kuniyoshi · Mostra di più »

I Briganti (romanzo)

I Briganti è un romanzo storico (del XV secolo) cinese ambientato nella fase finale della dinastia Song settentrionale (circa 1100 d.c.), composto da 114 capitoli raccolti in 25 volumi e costituisce uno dei Quattro grandi romanzi classici cinesi.

I Briganti (romanzo) e Katsushika Hokusai · I Briganti (romanzo) e Utagawa Kuniyoshi · Mostra di più »

Trentasei vedute del Monte Fuji

è una serie paesaggistica di stampe in stile ukiyo-e realizzata dall'artista giapponese Katsushika Hokusai (1760–1849) tra il 1826 e il 1833.

Katsushika Hokusai e Trentasei vedute del Monte Fuji · Trentasei vedute del Monte Fuji e Utagawa Kuniyoshi · Mostra di più »

Ukiyo-e

L' è un genere di stampa artistica giapponese su carta, impressa con matrici di legno, fiorita nel periodo Edo, tra il XVII e il XX secolo.

Katsushika Hokusai e Ukiyo-e · Ukiyo-e e Utagawa Kuniyoshi · Mostra di più »

Utagawa Hiroshige

Fu allievo di Utagawa Toyohiro (1773-1829 circa) e studiò lo stile occidentale introdotto dal fondatore della scuola Utagawa, Toyoharu (1735-1814).

Katsushika Hokusai e Utagawa Hiroshige · Utagawa Hiroshige e Utagawa Kuniyoshi · Mostra di più »

Xilografia

La xilografia, o silografia, è una tecnica d'incisione in rilievo in cui si asportano dalla parte superiore di una tavoletta di legno le parti non costituenti il disegno.

Katsushika Hokusai e Xilografia · Utagawa Kuniyoshi e Xilografia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Katsushika Hokusai e Utagawa Kuniyoshi

Katsushika Hokusai ha 60 relazioni, mentre Utagawa Kuniyoshi ha 29. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 7.87% = 7 / (60 + 29).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Katsushika Hokusai e Utagawa Kuniyoshi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »